Scarica PDF Scarica PDF

La moltiplicazione è una delle quattro operazioni base dell'aritmetica elementare e può essere considerata un'addizione ripetuta. E' un'operazione matematica in cui un numero viene aumentato per un altro numero. Se vuoi imparare come moltiplicare per addizione o usando il metodo della moltiplicazione lunga , segui i seguenti passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usando l'addizione

  1. 1
    Scrivi il problema. Devi risolvere il problema "4 x 3". Questo è un altro modo per dire "3 gruppi di 4".
    • Lo puoi considerare come un'addizione ripetuta, dove il quattro sarà ripetuto 3 volte.
  2. 2
    Risolvi usando addizioni ripetute. Sapendo che ciascun dei quattro gruppi ha tre oggetti, somma 4 tre volte. 4 + 4 + 4 = 12
    • Puoi anche considerare 4 gruppi di 3. Questo darà lo stesso risultato. Semplicemente somma i numeri del problema "3 + 3 + 3 + 3" e avrai 12, lo stesso risultato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Uso della moltiplicazione lunga

  1. 1
    Allinea i numeri che stai moltiplicando. Scrivi il numero maggiore sopra quello più piccolo e allinea le unità con le centinaia, decine e unità. Nella moltiplicazione "187 * 54", devi allineare 7 sopra il 4, 8 sopra 5 e 1 sopra nessun numero, poiché 54 non ha nessuna cifra nel posto delle centinaia.
    • Scrivi il segno di moltiplicazione sotto il numero in alto e disegna una linea sotto al numero in basso. Incomincerai a moltiplicare il numero sotto la linea in basso.
  2. 2
    Moltiplica la cifra nel posto delle unità del numero in basso per la cifra nel posto delle unità del numero in alto. Moltiplica 4 * 7. Il risultato è 28, scrivi l'8 di 28 sotto il 4, e trascrivi il 2 di 28 in alto sopra l'8.
    • Ogni volta che un risultato ha due cifre, metti la prima cifra sopra la cifra vicina al numero in alto a destra, e metti la seconda cifra direttamente sotto il numero nella seconda riga che stavi usando nella moltiplicazione.
  3. 3
    Moltiplica la cifra nel posto delle unità del numero in basso per la cifra nel posto delle decine del numero in alto. Prima, hai moltiplicato 4 per la cifra nelle unità; ora, moltiplica il 4 per la cifra nelle decine. Moltiplica 4 per 8, la cifra a sinistra di 7. 8 x 4 = 32. Ricordati che avevi aggiunto un 2 sopra l'8. Ora, aggiungilo al risultato. 32 + 2 = 34.
    • Metti il 4 di 34 sotto l'8, vicino all'8 che avevi scritto nel passaggio precedente.
    • Trascrivi il 3 di 34 sopra l'1 di 187.
  4. 4
    Moltiplica la cifra nel posto delle unità del numero in basso per la cifra nel posto delle centinaia del numero in alto. Hai appena moltiplicato la cifra delle decine; ora moltiplica la cifra nelle centinaia. 4 x 1 = 4. Ora, aggiungi il numero che avevi trascritto sopra uno. 3 + 4 = 7. Scrivi questo numero nella linea sotto l'uno.
    • Hai usato una lunga moltiplicazione per moltiplicare 4 per 187 a dare 748.
    • Nota che, se il numero in alto avesse avuto quattro o più cifre, avresti dovuto ripetere la procedura finché avresti moltiplicato la cifra nel posto delle unità del numero in basso con tutte le cifre del numero in alto, andando da destra a sinistra.
  5. 5
    Metti uno zero nel posto delle unità nel nuovo prodotto. # Metti uno zero nel posto delle unità nella nuova riga sotto l'8 di 748. Questo è solo un segnaposto per indicare che stai procedendo a moltiplicare il valore che si trova al posto delle decine.
  6. 6
    Moltiplica la cifra nel posto delle decine del numero in basso per la cifra nel posto delle unità del primo numero. Moltiplica 5 per 7 a dare 35.
    • Scrivi 5 di 35 a sinistra dello 0 e trasporta il 3 di 35 sopra l'8 del numero in alto.
  7. 7
    Moltiplica la cifra nel posto delle decine del numero in basso per la cifra nel posto delle decine del primo numero. Moltiplica 5 per 8 a dare 40. Aggiungi il 3 sopra l'8 a 40 a dare 43.
    • Scrivi 3 di 43 a sinistra del 5 e trasporta il 4 di 43 sopra l'1 del numero in alto.
  8. 8
    Moltiplica la cifra nel posto delle decine del numero in basso per la cifra nel posto delle centinaia del primo numero. Ora, moltiplica 5 per 1 a dare 5. Aggiungi il 4 sopra l'1 a 5 a dare 9. Scrivilo vicino al 3.
    • Hai usato una lunga moltiplicazione per moltiplicare 5 per 187. Il risultato per quella parte è 9350.
  9. 9
    Somma i prodotti in alto e in basso tra loro. Esegui una semplice addizione per sommare i due prodotti, 748 e 9350, e avrai finito.
    • 748 + 9350 = 10098
    Pubblicità

Consigli

  • Non ha importanza quale numero è sopra o sotto.
  • Ricorda che qualsiasi numero moltiplicato per zero da' zero!
  • Se hai un numero di tre cifre nella seconda riga, avrai bisogno di due segnaposti per procedere a moltiplicare le cifre nel posto delle centinaia. Per il posto delle migliaia ne varai bisogno tre e così via.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Insegnare le Tabelline a Vostro FiglioInsegnare le Tabelline a Vostro Figlio
Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare le ProbabilitàCalcolare le Probabilità
Trasformare un Numero Decimale in FrazioneTrasformare un Numero Decimale in Frazione
Calcolare il Perimetro di un RettangoloCalcolare il Perimetro di un Rettangolo
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare la Deviazione StandardCalcolare la Deviazione Standard
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Pubblicità

Video
Quando usi questo servizio alcune informazioni potrebbero essere condivise con YouTube.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 818 volte
Categorie: Matematica
Sommario dell'ArticoloX

Se vuoi imparare a moltiplicare, tieni prima in mente che la moltiplicazione è una forma avanzata dell'addizione. Per esempio, se vuoi calcolare 5 x 3, somma tre volte il 5: 5 + 5 + 5 = 15. Se vuoi moltiplicare numeri più grandi, scrivili mettendo il numero più grande sopra quello più piccolo. Moltiplica quindi l'ultima cifra del numero in basso per ciascuna delle cifre dell'altro. Se il risultato è un numero a due cifre, usa quella delle unità e trasporta quella delle decine nella cifra del risultato successivo. Scrivi ogni risultato sotto la linea del calcolo e se hai trasportato un numero, aggiungilo al risultato corrispondente. Poi, se c'è un'altra cifra nel numero che sta sotto, aggiungi uno zero sotto il risultato della prima e ripeti il processo con la seconda. Per ogni nuova cifra del numero sotto, aggiungi uno zero sotto il risultato. Continua a farlo finché non avrai moltiplicato tutti i numeri in basso per quelli in alto. A questo punto, somma tutti i numeri così incolonnati e trova il risultato finale. Se vuoi imparare come fare semplici equazioni di moltiplicazioni con le addizioni, continua a leggere l'articolo!

In altre lingue
Questa pagina è stata letta 8 818 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità