Questo articolo è stato co-redatto da Eric Shipe. Eric Shipe è un designer di cucine e bagni, nonché titolare dell'attività Bath + Kitchen, che si trova a Washington. Eric e il suo team sono specializzati in mobili, design e ristrutturazioni. Offrono procedimenti raffinati, idee creative, rendering fotorealistici in 4K e viste panoramiche a 360° a proprietari di case, interior designer, architetti e appaltatori. L'attività Bath + Kitchen è stata proclamata una delle migliori dal sito Houzz dal 2017 al 2020. Eric si è laureato in Economia e Amministrazione Aziendale all'Ursinus College.
Questo articolo è stato visualizzato 14 728 volte
Una volta creato l'impianto idraulico, puoi montare da solo un box doccia nella tua nuova casa. Puoi imparare come preparare lo spazio per il montaggio e approcciarti all'installazione di diversi tipi di box doccia. Che ti installi un box singolo o uno multi-pannello, imparerai a farlo nel modo giusto, evitando problematici ostacoli.
Passaggi
Preparare lo Spazio
-
1Scegli il tipo di doccia che vuoi montare. Molte docce sono unità prefabbricate, il che renderà il lavoro di fai da te più semplice per chi ha già delle conoscenze base di falegnameria e idraulica. La cabina della doccia può essere di due tipi: a unità singola o multi-pannello.
- Cabine a unità singola: il vantaggio di questo tipo di box doccia è che è senza giunte e il montaggio è molto facile. Fondamentalmente, devi solo comprare il box doccia, fissarlo ai muri e ai tubi, sigillare le giunte e sarà tutto pronto.
- Cabine multi pannello: consistono di un piatto doccia e due o più pannelli singoli che sono incollati in posizione e hanno bisogno di essere sigillati singolarmente. Il vantaggio di questa tipologia di cabina è che è più semplice maneggiare un pezzo per volta, se monti la doccia da solo.
-
2Fai una valutazione generale per determinare la posizione dei tubi. Una volta comprata una cabina doccia delle dimensioni giuste per il tuo bagno, dovrai segnare i punti di corrispondenza con i tubi che dovrai poi collegare, a prescindere del tipo di cabina che tu stai per montare. Prendi le misure dal pavimento e dagli angoli dei muri, per avere dati precisi.
- Fai una bozza approssimativa del muro e del sistema idraulico e riporta fedelmente i dati della misurazione sullo schizzo. Per esempio: dall'angolo del muro al centro della valvola di controllo dell'acqua potrebbero esserci 45 cm. Dal pavimento al centro della valvola 90 cm. Ripeti questa operazione per tutte le parti che si intersecano con la superficie della cabina. Segna tutte le misure sulla bozza.
- Con un pennarello, trasferisci queste misure sul retro della cabina che sarà montata a ridosso dell'impianto idraulico.
-
3Raccogli gli strumenti e i materiali necessari. Segui le istruzioni riportate, per qualunque tipo di doccia andrai a montare. Le viti e altre chiusure dovrebbero essere in dotazione con il box, in caso contrario dovrai procurartele. In linea di massima avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- Livella di 120-240 cm
- Materiale sigillante per bagno e mattonelle.
- Sega a tazza da 50 mm.
- Trapano elettrico con punta da 3 mm.
- Cacciavite a punta piatta.
- Spessore di legno di cedro.
- I componenti del tuo box doccia.
-
4Spazza il pavimento e pulisci i muri per eliminare tutti i piccoli detriti e poter poi montare la doccia. Usa una scopa o un aspirapolvere prima di procedere col montaggio. Usa un raschietto o una spatola da stucco per rimuovere residui di silicone o altro materiale adesivo, e assicurati di asciugare in profondità l'area prima di saldare il piatto doccia al pavimento.
- Se il pavimento è bagnato rischi che in futuro il legno marcisca, o un'altra serie di problemi gravi. Devi essere sicuro che tutto sia perfettamente asciutto prima di cominciare a montare i componenti, qualunque essi siano.
-
5Impermeabilizza le pareti. Monta dei pannelli impermeabili da parete, che saranno coperti dalla cabina doccia. Se è una doccia angolare, saranno probabilmente le due pareti che formano l'angolo. I pannelli impermeabili da parete sono solitamente di fibra o di cemento e si trovano nei colori grigio, blu o verde. I pannelli possono essere attaccati ai montanti della parete con chiodi o viti. Sigilla le giunte con del silicone.
- Non montare mai una doccia sul cartongesso, in quanto l'umidità, alla fine, lo distruggerebbe.
Pubblicità
Montaggio di una Cabina a Singola Unità
-
1Col trapano fai dei buchi guida sulla cabina. Nei punti in cui hai segnato il passaggio di tubi e impianto idraulico, sul retro della cabina, fai dei buchi pilota con una punta da trapano di 3 mm. Fai tutto lentamente in modo da non crepare la superficie.
- Ricordati di fare i buchi sul retro della cabina, non davanti. Così sarà più facile usare la sega per praticare i fori più larghi per le parti dell'impianto idraulico.
-
2Fai il buco per l'impianto idraulico. Una volta che hai praticato i fori, rimuovi la punta da trapano e inserisci la sega a tazza da 50 mm sul tuo trapano elettrico. La punta pilota sulla sega a tazza sarà più larga dei buchi che hai appena fatto, questo dovrebbe evitare che la sega si muova troppo mentre pratichi il foro.
- Pratica il buco nella parte interna della cabina doccia. Esercita pochissima pressione sulla superficie quando usi la sega, facendo in modo che sia quest'ultima a fare il lavoro. Quando la sega ha quasi completato il foro sulla parete della cabina, allenta la pressione fino a completare il buco.
- Può capitare che si crei del fumo o qualche scintilla, praticando il foro, a causa dell'attrito. La sega sarà abbastanza calda dopo aver praticato il foro. Aspetta un paio di minuti e poi rimuovi il pezzo tagliato dalla sega.
-
3Metti la cabina in posizione e assicurala bene al suo posto. Molte docce a unità singola hanno in dotazione viti da muro e chiusure che sono prettamente per quel modello, e dovrai consultare il manuale d'istruzioni per fissare la doccia al muro. Di solito si avranno in dotazione dalle tre alle sei viti per parete.
- Anche le flange e le maniglie sono adatte per quel particolare modello, e di solito sono modelli veloci da montare, basta semplicemente attaccarli. Leggi i metodi che seguono per delle istruzioni più precise riguardo il montaggio di componenti multi-pannello, se necessario.
-
4Sigilla tutte le giunte con il silicone. Una volta assicurata la cabina, usa del silicone per bagno e mattonelle per sigillare la parte di superficie che è in contatto con le pareti e il pavimento, in modo da impermeabilizzarle. Sigilla le flange con uno strato sottile di silicone e fai asciugare per 24 ore prima di esporre all'acqua.
-
5Monta la porta della doccia. Le porte delle docce a singola unità dovrebbero andare a incastro, mentre i modelli con porte scorrevoli potrebbero essere leggermente più complicati da montare. Leggi i metodi che seguono per delle istruzioni più precise riguardo il montaggio di componenti multi-pannello per le porte delle docce.Pubblicità
Montare il Piatto della Doccia
-
1Metti il piatto della doccia in posizione sul pavimento. Allinea il buco dello scarico del piatto della doccia con lo scarico sul pavimento. Non usare nessun adesivo, fai solo in modo che il piatto combaci perfettamente con lo spazio in cui si trova. Devi anche assicurarti che i tubi combacino con il condotto di scarico.
-
2Avvita la piletta nel piatto doccia. Alcuni kit potrebbero avere dei pezzi da attaccare sia sul fondo dello scarico che sul piatto della doccia. In questo caso fai scivolare questo pezzo nel tubo di scarico sul pavimento e usa una guarnizione (inclusa) per sigillare.
-
3Spiana il piatto doccia. Assicurati che il piatto sia allineato con le pareti e il resto del piano del tuo bagno. Se non fosse ben allineato, la tua doccia potrebbe perdere, quindi è importante che controlli bene. Usa una livella da falegname e degli spessori di legno per livellare il piatto, se necessario.
- Non dovresti aver bisogno di molti spessori, e non alzare il piatto sopra il livello degli altri pannelli. Dovrebbero servirti solo delle piccole zeppe, se il pavimento è ben livellato. Una volta livellato il piatto doccia, sarebbe una buona idea segnare la parte del piatto che interseca i montanti e le zeppe, in caso avessi bisogno successivamente di spostare qualcosa.
-
4Sigilla il piatto doccia con una striscia sottile di silicone. Applica una sottile linea di silicone lungo i punti in cui il piatto interseca il pavimento, della larghezza di un pezzo di nastro adesivo. Usane abbastanza per coprire e sigillare i punti in cui il piatto è attaccato ai montanti. Ripulisci gli eccessi di silicone dal piatto, prima che si asciughino.
- Se noti residui dopo che si sono asciugati, puoi eliminarli con le unghie o con una spatola da stucco.
Pubblicità
Fissare i Pannelli della Doccia
-
1Fai un segno su ogni pannello, come da istruzioni. Ogni pannello dovrà essere identificato e segnato chiaramente, per essere sicuro di non montare un pannello nel posto sbagliato, un errore molto probabile se lavori velocemente. Identifica ogni pannello dal libretto di istruzioni che avrai in dotazione con il kit per doccia, ed etichetta ogni pannello usando un pezzo di nastro adesivo, scrivendo "pannello A" o "pannello 1", a seconda della denominazione data dalle istruzioni.
- Identifica il pannello che sarà montato sui comandi della doccia e sulle tubature idrauliche, e mettilo da parte. Usa le misurazioni fatte in precedenza sul muro nei punti in cui monti la doccia, e usale per segnare e fare i buchi per i comandi della doccia.
- Fare i fori risulterà più semplice se adagi il pannello lungo un paio di cavalletti. Sostieni il pannello con un foglio di compensato in modo che non si pieghi troppo, evitando che si rompa. Fai i buchi lentamente, con la sega a tazza.
-
2Controlla che i pannelli combacino. Per alcuni kit da doccia i pannelli devono essere montati in un ordine particolare, in modo da testare i sigilli e rendere la struttura ancora più impermeabile. Sarebbe meglio pre-assemblare le pareti per essere sicuro che tutto combaci, ricontrollando prima di attaccarli con adesivi o viti. Leggi attentamente le istruzioni per verificare se questo procedimento è consigliato per il tuo kit da doccia o meno.
- Monta i pannelli nel giusto ordine assicurandoti che combacino per bene tra di loro. Alcuni pannelli sono fabbricati per incastrarsi in spazi di specifiche dimensioni, mentre altri sono più "flessibili" a varie dimensioni. Il kit della doccia ti dirà le dimensioni di cui la tua cabina ha bisogno per essere montata.
-
3Monta il lato inferiore dei pannelli nelle scanalature del piatto doccia. I piatti doccia sono creati con un bordo scanalato o leggermente piegato, in cui intersecare le pareti. A volte questi vengono chiamati pannelli "ad adattamento preciso" o "ad adattamento variabile", e il processo di montaggio varia leggermente a seconda di quale usi.
- I pannelli ad adattamento preciso sono a scorrimento o a incastro a scatto. Segui le istruzioni nell'ordine preciso in cui le trovi sul manuale incluso nel kit di montaggio.
- I pannelli ad adattamento variabile ti permettono di modificare la copertura lungo la parete della doccia. Questi pannelli possono avere uno spazio di diversi millimetri tra le varie parti, e sono tenuti insieme da un tappo monopezzo o da un pezzo a forma di portasapone che si sovrappone ai due pannelli per coprire lo spazio. Una volta posizionato e sigillato, sembra un unico pannello.
-
4Prepara i pannelli per il montaggio conclusivo. Assicurati che siano perfettamente puliti e asciutti sulla superficie che è in contatto con le pareti. Quando sei pronto per montare i pannelli, applica l'adesivo e fissali. Fondamentalmente ripeterai i passaggi precedenti, ma stavolta li fisserai in modo permanente.
- Alcuni kit di montaggio richiederanno solo viti e chiodi da applicare nei fori precedentemente praticati; altri pannelli richiedono, invece, l'uso di adesivi che preservano la plastica o la vetroresina. In alcuni casi avrai bisogno di tutte queste cose. Consulta il manuale d'istruzioni.
-
5Usa l'adesivo per assicurare i pannelli. Adagia con attenzione il primo pannello che deve essere montato a faccia in sotto, su di una superficie resistente e piatta. Applica una striscia di adesivo per docce e vasche su tutte le superfici che si intersecano con le pareti della doccia.
- Se il pannello tocca totalmente le pareti della zona doccia, applica il collante facendo una "X" sul retro da angolo ad angolo.
- Poi applica un'altra striscia di collante a forma di "+" dall'alto in basso e da destra a sinistra, e una striscia lungo tutto il perimetro del retro del pannello a circa 50 mm dal bordo del pannello, così da evitare che gli eccessi colino quando applichi i pannelli.
- Applica dell'adesivo al piatto doccia, nel punto in cui intersecherà il pannello. Applicane una striscia continua in modo da formare un sigillo impermeabile.
-
6Fai pressione con delicatezza quando applichi il pannello alla parete, assicurati che la parte inferiore del pannello combaci bene nel punto in cui incontra il piatto doccia. Con un panno asciutto ripulisci per bene la superficie partendo dal basso e salendo.
- Applica l'adesivo agli altri pannelli. Ripeti l'operazione pressando bene gli altri pannelli, secondo l'ordine adottato nella prova fatta in precedenza. E assicurati di seguire attentamente le istruzioni.
- Rimuovi gli eccessi di adesivo prima che si asciughi usando un solvente o dell'acqua, secondo le istruzioni. Dopo qualche ora (quando l'adesivo sarà asciutto) applica il silicone sulle giunte per impermeabilizzare il tutto.
-
7Se necessario, usa delle viti. Alcuni kit di montaggio comprendono chiodi e viti, oltre all'adesivo, per assicurare i pannelli. I fori per le viti dovrebbero essere praticati in precedenza sul bordo esterno del pannello. Una volta che l'adesivo è asciutto e sei pronto per applicare permanentemente i pannelli, basta che avviti le viti nei fori fatti in precedenza col trapano.
- Non stringere completamente le viti finché tutti i pannelli non sono in posizione. In questo modo potrai sistemarli prima di fissarli definitivamente.
-
8Attacca gli ultimi pezzi. Alcuni kit di montaggio includono elementi come mensole, angoli o portasapone. Incollali con l'adesivo per docce e vasche da bagno, come indicato.Pubblicità
Montare la Porta della Doccia
-
1Controlla tutti i componenti in dotazione per la porta della doccia. Ci sono diversi tipi di porte per doccia, e i passaggi finali cambiano a seconda del tipo di porta che possiedi. Ci sono differenze tra le porte per doccia e vasca combinate, e le porte per doccia a unità singola. E ci sono differenze tra porte scorrevoli e porte a spinta.
- Se monti una porta su una vasca, devi prendere bene le misure e centrare il punto in cui posizionare il binario per far scorrere la porta. Dev'essere centrato, quindi prendi le misure della larghezza del bordo della vasca e segna il punto centrale.
- Per una cabina doccia, il binario dev'essere posizionato sul piatto doccia, o fissato in posizione, nel caso tu abbia una doccia a unità singola. Consulta sempre le istruzioni.
-
2Monta la parte inferiore del binario. Assicurati che tutte le superfici su cui lavori siano asciutte e pulite. Applica una striscia di silicone sul bordo della vasca o del piatto doccia, a seconda della porta che stai montando. Applicalo lungo tutto il bordo su cui ci sarà l'apertura.
- Posiziona saldamente il binario sulla striscia di silicone, assicurati che faccia ben contatto con il silicone, e in caso contrario applicane una seconda striscia lungo il centro del binario.
-
3Monta i binari alle pareti. Allineali ai fori montanti e assicurati che combacino bene lungo le estremità del binario inferiore. Posiziona i paraurti di gomma (che solitamente trovi in dotazione con il kit) sopra le viti, e fissa i binari al muro. Queste metteranno poi in posizione il binario inferiore. Non stringere ancora del tutto le viti.
- Se nel kit non trovi le viti, salta questo passaggio e vai avanti.
-
4Misura e taglia il binario superiore, se necessario. Assicurati che il binario combaci per bene e che sia allineato con quelli alle pareti. Molti kit presentano delle staffe angolari con viti, per mantenere il binario con forza.
- A volte questi binari sono venduti in grandezze standard, e probabilmente sono più larghi di quanto ti serva. In questo caso puoi tagliarli della grandezza che necessiti, usando un seghetto e livellandoli prima di montarli.
-
5Attacca prima la porta interna. Se stai montando delle porte scorrevoli che hanno dei porta-asciugamani, montale con le rotelle e i porta-asciugamani verso l'interno. Solleva la porta verso il binario superiore e con cautela fai scivolare le rotelle superiori e inferiori nei rispettivi binari. La porta deve scivolare con facilità da una parte all'altra, se montata bene. In caso contrario, riprova fino a ottenere il risultato giusto. Nel manuale d'istruzioni troverai i passaggi con le illustrazioni adatte al tuo tipo di porta.
- Per alcune porte dovrai montare le rotelle prima di posizionare la porta. In questo caso, andranno poi direttamente in posizione. Consulta il manuale d'istruzioni.
-
6Attacca la porta. Con il porta-asciugamani rivolto verso l'esterno, monta la porta esterna allo stesso modo dell'altra. Allineale con cura e immetti le rotelle nei binari. Se montato bene, il pannello esterno scorrerà facilmente a ridosso di quello interno.
-
7Sigilla le giunte. Applica uno strato di silicone sulla superficie, nei punti in cui esse sono in contatto con i binari della porta, sia verso l'interno che verso l'esterno, creando un sigillo impermeabile. Fai asciugare il silicone per almeno 24 ore prima di aprire l'acqua per testare il tuo lavoro.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piatto doccia
- Collante per doccia/vasca
- Cacciavite
- Asciugamani
- Pannelli doccia
- Metro
- Sega a tazza
- Silicone e pistola per silicone
- Piastra inferiore per doccia
- Piastre laterali per doccia
- Piastra superiore per doccia
- Livella
- Porte per doccia
- Nastro adesivo
Consigli
- Per prendere le misure velocemente, taglia un pezzo del cartone che conteneva il kit di montaggio, per la misura della parte in cui praticherai i fori. Premi con forza il cartone contro la valvola per imprimerne il segno. Con un coltello, poi, ritaglia le sagome delle valvole e usa il cartone come modello su cui segnare i punti per i fori. Controlla le misure per assicurarti che siano precise.