Questo articolo è stato co-redatto da Adarsh Vijay Mudgil, MD. Il Dottor Adarsh Vijay Mudgil è un dermatologo e dermatopatologo iscritto all’albo e titolare di Mudgil Dermatology, uno studio dermatologico all'avanguardia con sede a New York. Essendo uno dei pochi dermatologi della zona ad avere ottenuto l’abilitazione sia in dermatologia sia in dermatopatologia, il Dottor Mudgil è specializzato in tutti gli ambiti della dermatologia medica, chirurgica e cosmetica. Ha conseguito una laurea di primo livello con lode alla Emory University e si è poi laureato in Medicina con lode alla Stony Brook University School of Medicine. Durante gli studi di medicina, è stato uno dei pochi studenti di tutti gli USA a ricevere due ambite borse di studio dall'Istituto Medico Howard Hughes. Ha poi completato la sua specializzazione in dermatologia al Mount Sinai Medical Center di Manhattan, dove ha prestato servizio come capo degli specializzandi. Inoltre, ha ottenuto una borsa di studio alla prestigiosa Ackerman Academy of Dermatopathology. È membro dell'American Academy of Dermatology, dell’American Society for Dermatologic Surgery Dermatologica e dell’American Society of Dermatopathology. Lavora anche come docente alla Mount Sinai School of Medicine.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 63 163 volte
Se hai cicatrici dovute all'autolesionismo, può arrivare un momento in cui desideri coprirle prima di uscire di casa. Fortunatamente, esistono alcuni modi per camuffarle e nasconderle alla vista. Tuttavia, se pratichi ancora atti di autolesionismo, considera di consultare un professionista della salute mentale per apprendere i metodi più sani per affrontare i tuoi problemi.
Passaggi
Consigli
- Se hai problemi di autolesionismo, parla con un adulto di cui ti fidi, in modo da ricevere l'aiuto di cui hai bisogno.
Avvertenze
- Se hai tendenze suicide, parlane con un adulto di cui ti fidi o chiama il pronto intervento. In Italia, puoi telefonare al 112 o al numero 02 2327 2327.
Riferimenti
- ↑ http://myhoneybeetherapy.com/how-to-hide-self-harm-scars/
- ↑ http://myhoneybeetherapy.com/how-to-hide-self-harm-scars/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=587&v=dg_axfjbx8k&feature=youtu.be
- ↑ https://www.britishskinfoundation.org.uk/blog/self-harm-scars
- ↑ https://authoritytattoo.com/tattoos-over-scars/
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/a-z/scars-treatment
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=dg_axfjbx8k&t=75s
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/cutting.html