Scarica PDF Scarica PDF

Se stai pensando di arrenderti e di mollare i tuoi obiettivi, è probabile che tu abbia già dovuto affrontare una serie di prove, difficoltà e rifiuti. Potresti essere stanca della gente che continua a ripeterti che “Ciò che non ti uccide ti rende più forte” e vuoi sapere come diventare più ottimista e continuare a lottare per riemergere. Primo, dovresti essere orgogliosa di te stessa perché continui a tentare. Dopo, puoi impegnarti per sviluppare una mentalità e un’etica professionale che ti garantiscano il successo, a patto che continui a inseguire i tuoi sogni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Sviluppare una Mentalità Vincente

  1. 1
    Sviluppa un atteggiamento più positivo. Sebbene potresti pensare che sia quasi impossibile essere ottimisti, quando ti rendi conto di averle provate tutte, senza alcun esito, è importante pensare positivo, se non vuoi mollare. Grazie all’ottimismo, coglierai gli aspetti positivi della tua vita, che probabilmente ti sei persa, perché sei troppo concentrata su quelli negativi. Sarai anche più propensa ad accogliere nuove opportunità e possibilità perché guarderai alla vita con un atteggiamento non rinunciatario.[1]
    • È vero. Attraverso una visione più positiva non soltanto riuscirai ad affrontare le sfide, ma anche ad abbracciarne altre. Se sei amareggiata o concentrata solo sui tuoi fallimenti, allora non riuscirai ad andare avanti.
    • Se ti ritrovi a lamentarti o a piagnucolare, cerca di controbattere alla tua considerazione negativa con due positive.
    • Sebbene non dovresti avere la sensazione di fingere se reagisci positivamente quando in realtà sei molto triste, devi sapere che fingendo, lentamente inizierai a scorgere il lato migliore della vita.
    • Un sistema per essere più ottimista è quello di circondarti di persone allegre che ti facciano apprezzare maggiormente il senso della vita. Se tutti i tuoi amici sono cupi e demoralizzati, allora sarà difficile avere un atteggiamento mentale positivo e non mollare.
  2. 2
    Impara ad accettare i cambiamenti. Se vuoi entrare nella mentalità giusta per non mollare, devi essere in grado di adattarti ai cambiamenti, accettandoli e sguazzandoci dentro. Certamente sei andata nel panico quando il tuo fidanzato ti ha mollata o quando la tua famiglia ti ha annunciato il trasferimento in una nuova città, ma devi imparare ad adattarti a una nuova situazione, a concentrarti sulle novità e a trovare la strategia giusta per trarne vantaggio.[2]
    • Come diceva Sheryl Crow “Cambiare aria ti farà bene.” Anche se sei sconvolta o destabilizzata, ripeti a te stessa che questa potrebbe essere la soluzione migliore.
    • Guarda al cambiamento come a un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, incontrare nuova gente e diventare una persona più equilibrata. Sebbene non riesca a cogliere ancora gli aspetti positivi della situazione, dovresti essere orgogliosa di affrontarla serenamente e di andare avanti.
  3. 3
    Impara dai tuoi stessi errori. Se vuoi riuscire a non mollare, allora devi entrare nella mentalità giusta che ti consenta di accettare gli errori commessi e di trarne una lezione, per evitare gli stessi problemi in futuro. Sebbene ti senta scoraggiata o imbarazzata quando commetti un errore, dovresti fare un passo indietro per capire dove hai sbagliato e non commettere più lo stesso errore la volta successiva.
    • Nonostante tutti preferirebbero non commettere errori, questi ultimi aiutano a evitarne altri. Per esempio, potresti realizzare che hai sbagliato a uscire con un fidanzato possessivo, che ha finito con lo spezzarti il cuore, ma questo errore potrebbe evitarti di scegliere il marito sbagliato in futuro.
    • Non negare che avresti potuto agire diversamente. Se sei così attenta a sembrare sempre perfetta, non imparerai mai.
  4. 4
    Sappi che ci saranno sempre altre possibilità per avere successo. Sebbene sia importante vivere nel presente, dovresti cercare di trovare altri stimoli per il futuro, invece di pensare che non ha nulla da offrirti; se pensi che hai perso il treno, allora le opportunità buone non arriveranno mai, perché non sarai in grado di coglierle.
    • Potresti pensare che, siccome non hai ottenuto il lavoro dei tuoi sogni, per il quale ti sei sottoposta a tre colloqui, non intraprenderai mai la carriera che ti piace, ma a lungo andare, vedrai che riuscirai a trovare moltissimi lavori che sono adatti a te, anche se ci vorrà del tempo.
    • Puoi anche provare a cambiare la tua definizione di successo. Certamente potresti aver pensato che il vero successo sarebbe stato vendere il tuo romanzo quando avevi 25 anni, ma a 30, potresti scoprire che il successo può dipendere anche dall’insegnare letteratura a studenti volenterosi della scuola superiore.
  5. 5
    Approfondisci le tue conoscenze. Se vuoi avere maggiori risorse che ti aiutino ad avere successo e a non mollare, allora devi continuare ad acquisire conoscenze e a imparare di più sulla vita e sulla situazione in cui tu trovi. Se hai sete di conoscenza e sei incuriosita dal mondo, scoprirai che c’è sempre da imparare e ci sono altre opportunità da ricercare, in tutto ciò che fai, come andare all’università, trovare un nuovo lavoro, oppure vendere il tuo romanzo; più avrai esperienza, più sarai capace di affrontare qualsiasi sfida.
    • Naturalmente la lettura è il sistema più collaudato per acquisire nuove conoscenze. Ciò significa leggere romanzi, giornali, o la tua materia preferita su Internet, oppure parlare con esperti del settore e cercare di entrare in contatto con gente ferrata nella materia di tuo interesse.
    • Finché sarai consapevole che c’è sempre da imparare, non riuscirai a mollare.
  6. 6
    Sii più paziente – i momenti belli arriveranno, se continui a provare, perché il successo richiede tempo e una pratica costante e continuativa. Potresti pensare che solo perché ti sei candidata per 10 lavori, hai mandato il manoscritto del tuo romanzo a 5 agenti, oppure sei uscita con 10 ragazzi differenti, qualcosa sarebbe dovuta andare a buon fine. Tuttavia la strada per il successo è piena di ostacoli e non dovresti mai mollare prima d’iniziare a provare.
    • Talvolta può essere utile parlare con coloro che stanno attraversando la stessa situazione. Per esempio, potresti sentirti a terra perché ti sei candidata per 20 lavori e non hai avuto alcun riscontro; bene, un tuo amico che è stato appena assunto, potrebbe dirti che ha inoltrato domanda per 70 lavori, prima di avere un colloquio. È necessario molto impegno per ottenere il successo a cui aspiri.
    • Potresti pensare che sei intelligente, dotata e volenterosa e che qualsiasi scuola, datore di lavoro, o potenziale anima gemella sarebbe fortunata di averti incontrata. Sebbene ciò potrebbe essere vero, non puoi aspettarti che la gente ti scelga semplicemente perché tu sei consapevole di essere fantastica; per dimostrare chi sei realmente ci vuole molto tempo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Affrontare gli Ostacoli

  1. 1
    Non diventare vittima dell’impotenza acquisita. In tal caso ti convinceresti che non riuscirai mai ad avere successo perché il mondo intero ti rema contro. Se vuoi riuscire ad affrontare le avversità, devi imparare ad abbracciare le nuove opportunità, invece di pensare che sei destinata al fallimento.[3]
    • Una persona vittima dell’impotenza acquisita crederà in qualcosa come “Bene, non ho avuto gli ultimi cinque lavori per i quali mi sono candidata, ciò significa che non riuscirò mai a trovare un lavoro. Ci deve essere qualcosa di sbagliato in me, oppure per ottenere un lavoro devo avere la raccomandazione giusta, pertanto non dovrei nemmeno preoccuparmi se continuo a fallire.”
    • Una persona che vuole assumere il controllo del proprio destino, deve impegnarsi per pensare positivo e sentire di avere il potere giusto per cambiare la situazione. Deve pensare qualcosa tipo, “Anche se gli ultimi cinque colloqui non hanno funzionato per me, dovrei essere contenta del fatto che i datori di lavoro mostrano interesse per il mio profilo professionale. Se continuerò a inviare il mio CV e a ottenere colloqui, alla fine troverò un lavoro perfetto.”
  2. 2
    Trova un mentore di cui ti fidi. Un altro sistema per affrontare le avversità è quello di trovare qualcuno che possa aiutarti a superare le sfide più difficili. Avere accanto una persona che ha già attraversato la tua situazione oppure che ha trovato il sistema per sfondare nel tuo campo, può aiutarti ad acquistare fiducia e a continuare a inseguire i tuoi sogni. [4]
    • È probabile che il tuo mentore abbia avuto la sua bella dose di sfide e ostacoli e possa offrirti dei consigli.
  3. 3
    Costruisciti una forte rete sociale. Oltre ad avere un mentore di cui ti fidi, anche una forte rete sociale può aiutarti a tenere duro durante i momenti di bisogno. Avere degli amici su cui poter contare, dei familiari che ti vogliono bene e si prendono cura di te, e fare parte di una comunità di persone che s’interessano l’uno dell’altro, può aiutarti a sentirti meno sola per affontare gli ostacoli. Se senti di dover affrontare la situazione da sola, molto probabilmente ti sentirai sfiduciata e mollerai.
    • Avere accanto qualcuno con cui parlare dei tuoi problemi, anche se quel qualcuno non sempre riesce a darti i consigli giusti, potrebbe infonderti un po’ di speranza nel futuro.
    • Puo’ anche aiutarti ad alleviare lo stress; tenderai a sentirti scoraggiata se ti terrai dentro tutte le tue emozioni.
  4. 4
    Non dimenticare di prenderti cura di te stessa. Se stai attraversando un periodo difficile, potrebbe succedere che l’ultima cosa che desideri fare è mangiare tre pasti al giorno, farti la doccia ogni giorno, oppure dormire a sufficienza. Tuttavia, se vuoi continuare ad andare avanti, devi mantenere le giuste forze fisiche e mentali.[5]
    • Sforzandoti di mangiare tre pasti sani e bilanciati a base di proteine magre, frutta, verdure e carboidrati semplici, ti sentirai più carica di energie e pronta ad affrontare le avversità.
    • Cerca di riposare almeno 7-8 ore a notte e di andare a letto e di svegliarti alla stessa ora.
  5. 5
    Cerca di essere una persona attiva. Se vuoi riuscire a non mollare, allora non puoi restartene seduta a lamentarti di tutti i tuoi fallimenti, a deprimerti nel letto, o a trovare delle scuse che giustifichino tutti i tuoi insuccessi. Devi essere una persona d’azione e trovare una tattica per avere successo; ciò significa uscire allo scoperto, inoltrare domande di lavoro, avere rapporti con gli altri, andare agli appuntamenti, o fare qualsiasi cosa che ti consenta di raggiungere i tuoi obiettivi. Se resti immobile a lamentarti e ad autocommiserarti, allora le cose belle non arriveranno mai.
    • Naturalmente tutti abbiamo bisogno di sederci e concederci un momento per autocommiserarci. Tuttavia, non permettere che queste emozioni ti mandino in crisi e ti impediscano di tentare di nuovo.
    • Prima, siediti e scrivi un programma scritto per avere successo. Con un’elenco alla mano, ti sentirai più capace di ottenere quello che vuoi.
  6. 6
    Aumenta la fiducia in te stessa. È vero, la tua fiducia potrebbe essere stata compromessa, se hai trascorso così tanti anni a svolgere lo stesso lavoro sottopagato, di cui non sei soddisfatta, ma non lasciare che ciò t’impedisca di sentirti all’altezza di qualcos’altro. Benché accrescere la fiducia richieda molto tempo, prima inizi, prima riuscirai ad affrontare le sfide.
    • Impegnati per cancellare ogni dubbio e per autoconvincerti di poter raggiungere qualsiasi cosa tu voglia. Se metti in dubbio le tue capacità, allora anche tutti quelli che incontrerai lo faranno.
    • Esci con quelle persone che ti facciano sentire bene con te stessa, invece di buttarti giù.
    • Fingi un atteggiamento positivo finché riuscirai a farcela. Stai su con la schiena e non incrociare le braccia. Mostrati felice e pronta ad accettare tutte le avversità che il mondo ti propina.
  7. 7
    Non lasciarti abbattere dalle sconfitte. Potresti aver sentito la frase ottimista “Quello che non ti ammazza, ti tempra.” Tuttavia, in senso stretto, questa espressione non è sempre vera. Infatti, se subisci molte sconfitte, e ti fai scoraggiare da queste, ti farai abbattere invece di sviluppare una corazza più dura. Devi imparare ad accettare le delusioni e a trarne insegnamento, invece di pensare che non meriti il successo.
    • Ogni volta in cui fallisci, siediti e rifletti su cosa hai imparato. Pensa a come avresti potuto reagire, per avere successo la prossima volta.
    • Sii orgogliosa per aver fallito. Molte persono non escono subito allo scoperto. Certamente non è divertente fallire, ma è l’unico sistema per ottenere quello che vuoi.
  8. 8
    Non permettere che il tuo passato condizioni il tuo futuro. Potresti pensare che, siccome hai fallito tantissime volte in passato e non hai avuto fortuna nel vendere il tuo primo romanzo, nell’uscire con qualcuno, o nel perdere peso, non riuscirai mai a combinare niente di buono. Tuttavia, molte persone di successo hanno avuto inizi difficili, sono cresciute nella miseria, e si sono prese le porte in faccia più di una volta. Lascia che il tuo passato ti dia la forza per arrivare al successo.
    • Sicuramente potresti pensare che i lavori svolti finora non hanno fatto altro che sminuire il tuo valore e farti sentire inadeguata. Tuttavia, ciò non significa che i lavori futuri saranno uguali.
    • Se pensi di essere destinata a replicare il passato, saboterai te stessa. Per esempio, se stai vivendo una relazione perfetta, ma non fai altro che pensare alle relazioni precedenti, allora manderai a rotoli anche questa, perché non pensi di meritare il meglio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Restare Forti

  1. 1
    Fissa degli obiettivi raggiungibili. Un altro sistema per restare forti è assicurarsi di fissare obiettivi che puoi raggiungere. Naturalmente è grandioso volere la luna, ma la realtà è che dovresti prefiggerti dei piccoli obiettivi che ti conducano a quelli finali, così sarai fiera del tuo percorso. Se renderai la tua vita più fattibile, sarai portata a non mollare.
    • Per esempio, se hai l’obiettivo di pubblicare un romanzo, sarai delusa per tutti gli anni in cui ci hai provato senza riuscirci, e ti sentirai una fallita.
    • Tuttavia, se ti prefiggi obiettivi minori, come pubblicare un testo breve in un giornale locale, dopo pubblicare un racconto breve in un giornale più affermato e dopo scrivere una bozza di un romanzo, e così via, allora sarà più semplice raggiungere questi piccoli obiettivi lungo il cammino e sarai più fiduciosa nel futuro.
  2. 2
    Cerca altri sistemi per fare in modo che i tuoi sogni si realizzino. Okay, nessuno vuole sentirselo dire, ma talvolta sarebbe opportuno sedersi a riflettere per capire se ti stai torturando prefiggendoti degli obiettivi impossibili da raggiungere. Vorresti diventare un’attrice di Broadway; sebbene questo sogno possa realizzarsi, potresti trovare anche un sistema per fare ciò che ami e ispirare altre persone, insegnando recitazione, facendo dei provini, o perfino mettendo su un blog per discutere dei tuoi tentativi per entrare nel mondo artistico.
    • Non dovresti considerarlo come un sistema per abbassare le tue aspettative, bensì come un modo per goderti la vita.
    • Non vorrai passare il resto della tua esistenza a sentirti una perdente perché non hai raggiunto la fama? Questa sensazione ti renderà insoddisfatta di tutto.
  3. 3
    Gestisci il tuo stress. Un altro sistema per essere forti di fronte a una sconfitta è imparare a gestire lo stress. Sia che tu non riesca a trovare un lavoro che ti offra i vantaggi di cui hai bisogno, o che non riesca a destreggiarti con la tua famiglia e a scrivere una sceneggiatura, devi trovare un sistema per gestire il tuo stress, per facilitare il tuo cammino verso il successo. Ecco alcuni consigli:
    • Trascorri più tempo con le persone che ti aiutano a essere serena.
    • Sbarazzati del maggior numero di fattori di stress.
    • Allenta i ritmi del lavoro quando è possibile.
    • Pratica yoga o meditazione.
    • Riduci il consumo di caffeina.
    • Evita l’alcool come meccanismo di coping.
    • Parla dei tuoi problemi con un amico, una persona cara o uno psicoterapeuta.
    • Scrivi un diario.
  4. 4
    Evita di ripetere la stessa cosa, aspettandoti risultati diversi. Se vuoi essere tenace e non mollare, devi valutare la situazione da un’altra prospettiva. Se hai inviato 70 domande di lavoro, senza alcun riscontro, devi evitare di mandarne altre 70; invece devi rivedere la tua lettera di presentazione o il tuo CV per assicurarti che siano aggiornati, dedicarti ad altri lavori di volontariato, o dedicare più tempo alle relazioni sociali. Se continuerai a fare sempre la stessa cosa, ti sembrerà di battere la testa contro un muro.
    • Per esempio, se sei andata a 25 primi appuntamenti, non seguiti dai secondi, allora dovresti chiederti cosa puoi fare per allacciare rapporti con altra gente. Ciò non significa che c’è qualcosa di sbagliato in te, ma che devi cambiare il tuo punto di vista.
    • Talvolta potresti realizzare che hai bisogno di un cambiamento radicale. Per esempio, se continui a elemosinare un aumento o maggiori responsabilità al tuo capo, ma non ottieni niente, allora probabilmente l’unico sistema per ottenere ciò che vuoi è trovarti un altro lavoro.
  5. 5
    Non permettere a nessuno di abbassare la tua autostima. È facile sentire di dover mollare se tutti quelli che ti circondano ti dicono che questa è l’unica alternativa. Tuttavia, non puoi permettere che gli altri ti dicano chi sei. Devi impegnarti affinché l’autostima venga da dentro e non devi lasciare che gli altri ti sviliscano come persona.[6]
    • Naturalmente, se le persone ti offrono dei consigli costruttivi, dovresti ascoltarle. Se vogliono realmente che tu migliori, allora dovresti ascoltarle e scoprire come migliorare.
    • Sappi che c’è un mondo difficile là fuori e che molta gente passa la maggior parte della propria vita ad affrontare i rifiuti. Non pensare di essere l’unica, e impegnati per cambiare il tuo atteggiamento nei confronti di questo aspetto spiacevole della vita.
  6. 6
    Guarda la tua vita in prospettiva. Se vuoi avere la grinta e la motivazione per andare avanti, devi fare un passo indietro e dare uno sguardo alla situazione generale. La tua vita è così terribile come pensi? Anche se adesso non hai il lavoro dei tuoi sogni, sei comunque fortunata ad averne uno in questo periodo di forte crisi. Okay, talvolta è orribile essere single, ma almeno godi di ottima salute e hai molti amici che desiderano il meglio per te. Ricordati di tutti gli aspetti positivi e sfruttali per trovare la motivazione giusta per raggiungere i tuoi obiettivi.[7]
    • Stila un elenco di tutte le cose per cui devi essere riconoscente. Elenca tutti gli aspetti positivi che rendono la tua vita degna di essere vissuta e guardali spesso. Ciò ti farà capire che le cose non sono così brutte come sembrano essere.
    • Ringrazia i tuoi amici e i tuoi cari per ciò che hanno fatto per te. Ti aiuterà a capire che la tua vita non è tutta squallore e depressione.
  7. 7
    Unisciti a una community di persone che condividono i tuoi stessi obiettivi. Se hai problemi di alcolismo, unisciti a un gruppo di alcolisti anonimi. Se stai cercando di pubblicare il tuo romanzo, associati a un gruppo di scrittori. Se cerchi l’anima gemella, frequenta un gruppo di single. Potresti pensare di essere l’unica al mondo con un determinato problema, ma se farai uno sforzo, vedrai che sei tutt’altro che sola.
    • Una community di persone accomunate dagli stessi problemi può consigliarti e incoraggiarti oltre a offrirti un senso di appartenenza.
    Pubblicità

Consigli

  • Se attraversi momenti di disperazione intensa, in cui sei sul punto di mollare, mettiti a urlare "No! Io supererò questo momento, niente è impossibile!"
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 151 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 18 151 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità