wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 569 volte
La tecnologia ci permette di accedere a una quantità infinita di informazioni e possibilità di ricerca. Tuttavia, gli stessi dispositivi che ci aiutano a imparare possono anche distrarci dal nostro lavoro. Il modo migliore per evitare che il telefono diventi una distrazione è spegnerlo, ma molti di noi lo utilizzano per studiare. Inizia a risolvere il problema abituandoti a non essere sempre "connesso" e a pianificare le tue sessioni di studio in orari ben definiti.
Passaggi
-
1Attiva la modalità "Non disturbare". Gli iPhone e i telefoni Android hanno un'impostazione che permette di silenziare tutte le notifiche e le chiamate per un certo periodo. Quando vuoi studiare, dovresti usare le impostazioni rapide per abilitare questa funzionalità e non riattivare gli avvisi fino al termine della sessione.
- Sull'iPhone, scorri verso l'alto dalla schermata Home per accedere alle impostazioni di base. Premi l'icona a forma di luna e la funzionalità verrà abilitata.
- Sui telefoni Android, scorri verso il basso per aprire la schermata delle notifiche, poi scorri di nuovo verso il basso per aprire le impostazioni rapide. Abilita la funzionalità Non disturbare e seleziona l'intervallo di tempo in cui deve rimanere attiva.[1]
-
2Scarica un'app con un timer oppure usa quello del cellulare per cronometrare il tuo studio. Dopo aver attivato la modalità "Non disturbare", imposta il timer a 30 minuti e tieni il telefono lontano da te. Quando lo senti suonare, smetti di studiare e fai una pausa di cinque minuti.
- Puoi scaricare applicazioni come Pomodoro o Unplugged, che sono in grado di impostare dei timer e registrare i tuoi progressi. Con le app di questo tipo riceverai l'avviso di mettere giù il telefono se provi a utilizzarlo durante il corso del conto alla rovescia.
-
3Usa la modalità aeroplano per disattivare le connessioni di rete. Disattiva anche il Wi-Fi. Questo blocca la ricezione di chiamate e messaggi, oltre a impedire il corretto funzionamento delle app che possono distrarti.
-
4Informa i tuoi amici che non sei disponibile quando studi. Riserva sempre le stesse ore all'interno delle tue giornate a questa attività.
-
5Tieni il telefono su una mensola o in un'altra parte della stanza, piuttosto che sulla tua scrivania.
-
6Consegna il telefono a un amico se non riesci a smettere di usarlo. Un ostacolo fisico può farti provare vergogna perché non riesci a staccarti dal cellulare. Chiedi aiuto a un'altra persona e diventerai subito più responsabile.Pubblicità
-
1Crea una lista delle cose da fare per organizzare la tua sessione di studio. Spuntando le voci dall'elenco una volta che le hai portate a termine, proverai grande soddisfazione.
-
2Dividi le attività in gruppi. Assicurati che possano essere completate in non più di 30 minuti. Si tratta di un tempo ragionevole per cui restare concentrati senza distrazioni.[2]
- Dividendo lo studio in attività separate riuscirai a lavorare meglio. Ad esempio, puoi dedicare del tempo alle ricerche, alla creazione di una scaletta e alla scrittura dei punti principali di una relazione.
-
3Affronta le attività più difficili e importanti all'inizio della sessione di studio. Se preferisci, puoi cominciare con una o due attività semplici, in modo da avere la sensazione di aver portato a termine qualcosa, ma poi dovresti subito passare agli argomenti principali, quando la tua concentrazione è ancora alta.[3]
-
4Alzati e muoviti dopo aver completato un gruppo di attività. Prova a liberare la mente mangiando qualcosa o uscendo all'aria aperta.
-
5Cronometrati quando utilizzi il telefono durante una pausa. Imposta il timer a 5 minuti, in modo da occuparti solo delle cose più importanti.
-
6Fai attenzione alle situazioni che ti aiutano a trovare il giusto ritmo. Ti sarà capitato di sentirti perso in un'attività e di non renderti conto del tempo che passava. Cerca di notare quando accade e prova a ricreare le condizioni che hanno portato a quello stato d'animo.
-
7Cerca di imparare a restare concentrato più a lungo. Dopo qualche tempo che studi in blocchi di 25 minuti, potresti riuscire ad arrivare a sessioni di un'ora, in cui occuparti delle attività più impegnative.Pubblicità
Consigli
- Consenti più spesso alla batteria del telefono di scaricarsi completamente. Se prima di una sessione di studio il cellulare fosse quasi scarico, avresti una motivazione in più per non utilizzarlo. Lascia il caricatore in un'altra stanza per assicurarti di seguire le regole sull'utilizzo del telefono.
- Chi utilizza il computer può sfruttare un numero ancora maggiore di applicazioni e componenti aggiuntivi per browser in grado di combattere le distrazioni. Che tu sia abituato a lavorare in ambiente Windows o OS X, puoi impostare timer e bloccare alcune funzionalità prima che possano distrarti.[4]
Avvertenze
- Alcune delle app per telefono che combattono le distrazioni sono a pagamento. Prova la versione gratuita di un programma se disponibile, in modo da essere certo che faccia al caso tuo.
Cose che ti Serviranno
- Account dell'App Store
- Applicazioni per combattere le distrazioni
- Timer
- Lista delle cose da fare
- Gruppi di attività
Riferimenti
- ↑ http://www.androidcentral.com/inside-android-ms-new-do-not-disturb-mode
- ↑ http://www.makeuseof.com/tag/day-blocking-mobile-distractions/
- ↑ http://examinedexistence.com/training-the-brain-how-to-focus-better-and-avoid-distractions/
- ↑ http://99u.com/articles/6969/10-online-tools-for-better-attention-focus