Scarica PDF Scarica PDF

Se incontri un cucciolo di procione abbandonato e sei certo che sia un orfano, potresti essere tu a doverlo riportare in salute. Per farlo devi tenerlo al caldo, idratarlo e nutrirlo con del latte artificiale. I procioni (persino quelli appena nati) possono essere pericolosi e trasportare malattie, quindi fai molta attenzione quando li maneggi e indossa dei guanti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere il Cibo Giusto

Scarica PDF
  1. 1
    Inizia con Pedialyte. Questa bevanda con elettroliti viene usata per idratare i neonati malati. Se il cucciolo di procione è stato abbandonato per molto tempo, inizia a idratarlo con Pedialyte prima di passare al latte artificiale. Puoi trovarlo in farmacia.[1]
  2. 2
    Nutrilo con latte in polvere per cuccioli di gatto. Per quanto riguarda il vero e proprio "cibo" per i cuccioli di procione, la scelta migliore è il latte artificiale per gatti, che puoi acquistare in molti negozi di animali. La versione per micetti somiglia molto al latte di procione.
  3. 3
    Nutrilo con Esbilac. Si tratta della seconda migliore opzione, un latte artificiale per cuccioli di cane. Come il prodotto per gatti, puoi trovarlo nei negozi di animali. È un'alternativa adeguata al latte di procione.
  4. 4
    Evita il latte tradizionale. Il latte vaccino, di capra, di soia e gli altri adatti agli umani sono nocivi per i cuccioli di procione. Somministrarli all'animale può portarlo a disidratazione grave, malnutrizione e persino alla morte.[2]
    • Usa il latte artificiale per neonati solo in caso di emergenza.
  5. 5
    Procurati altri oggetti utili. Oltre a Pedialyte e al latte per gattini, ti serviranno altri oggetti. Trova un contagocce, un biberon per cuccioli (o uno per neonati prematuri), una coperta, un asciugamano o una piuma e una borsa dell'acqua calda.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Nutrire il Procione

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che sia al caldo. Un cucciolo di procione non è in grado di digerire il cibo se non ha la giusta temperatura corporea. Se il piccolo è stato lasciato all'aperto da solo, probabilmente dovrai scaldarlo prima che riesca a mangiare. Avvolgilo con una coperta morbida e mettilo vicino a una borsa dell'acqua calda, finché non lo senti tiepido al tatto.
  2. 2
    Controlla se è disidratato. Se la pelle del procione resta grinzosa quando la pizzichi o se ha gli occhi incavati, potrebbe essere molto disidratato e dovresti portarlo subito dal veterinario. Se ti sembra solo leggermente disidratato, fagli bere una soluzione idratante (o Pedialyte).
  3. 3
    Determina quanto nutrirlo. La quantità di latte di cui ha bisogno il procione varia in base al suo peso, quindi la prima cosa da fare è metterlo su una bilancia in grammi. Puoi usare la bilancia della cucina. Una volta pesato, devi nutrirlo con il 5% del proprio peso in millilitri a ogni poppata.[4]
    • 60 grammi = 3ml per poppata.
    • 100 grammi = 5ml per poppata.
    • 200 grammi = 10ml per poppata.
    • Nutrilo 7-8 volte al giorno.
  4. 4
    Nutrilo con un contagocce. Inizialmente si tratta del modo migliore per nutrire un cucciolo di procione, in modo da controllare la quantità di liquido che riceve. Tienilo sulla pancia o leggermente dritto con la schiena e versagli il latte in bocca poco alla volta.[5]
    • Stringigli la bocca con le mani per farlo attaccare al contagocce.
    • Non tenere mai il procione sulla schiena (come faresti con un neonato).
  5. 5
    Nutrilo con un biberon per cuccioli. Dopo qualche poppata con il contagocce potresti riuscire a passare al biberon. Puoi trovarli nei negozi di animali. Come per il contagocce, fallo sdraiare sulla pancia o leggermente eretto con la schiena. Una volta inserito il biberon nella bocca dell'animale, massaggiagli la schiena dal collo alla base della coda, in modo da fargli fare le "fusa" e stimolare la poppata.[6]
  6. 6
    Stimola la secrezione degli escrementi. Questo passaggio è fondamentale per la sopravvivenza del cucciolo di procione. Normalmente le madri leccano i figli per stimolare l'urinazione e la defecazione. Come madre surrogato, devi stimolare l'uretra e l'ano del procione usando un asciugamano caldo o una piuma. Devi farlo prima e dopo tutte le poppate, finché non vedi che il procione espelle gli escrementi da solo.[7]
  7. 7
    Integra i solidi. Quando i denti del cucciolo di procione iniziano a spuntare, è importante incorporare nella sua dieta alimenti solidi. Puoi aggiungere al latte artificiale il cibo per gatti tritato. Più avanti passa a cibo per gatti secco, uova cotte, frutta morbida e fiocchi d'avena.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Idratare il Procione

Scarica PDF
  1. 1
    Offrigli una soluzione idratante per iniziare. Quando incontri un cucciolo di procione abbandonato in natura, molto probabilmente sarà disidratato. Prima di dargli da mangiare, devi idratarlo con una soluzione specifica (o Pedialyte). Fagliela bere con un contagocce o un biberon.
    • Acquista Pedialyte neutro, senza aromi e zucchero.
  2. 2
    Prepara una "soluzione idratante" fatta in casa. In caso di emergenza, puoi ricorrere a questo metodo. Mescola mezzo cucchiaino di sale con mezzo cucchiaino di zucchero e 500 ml d'acqua. Scalda leggermente la soluzione per far sciogliere lo zucchero e il sale. Usala solo finché non hai la possibilità di acquistare Pedialyte.[9]
  3. 3
    Riscalda la soluzione alla temperatura corporea. Prendi la bottiglia di soluzione idratante e immergila in un contenitore di acqua calda, finché non arriva alla temperatura del corpo. Il procione berrà più volentieri se il liquido è alla temperatura del latte della madre. Inoltre riuscirà ad assorbirlo meglio in questo modo.[10]
  4. 4
    Stimola l'urinazione. Usando un asciugamano caldo o una piuma, devi stimolare l'ano e l'uretra del cucciolo di procione finché non inizia a urinare. Continua a farlo bere finché l'urina non è di colore giallo chiaro.[11]
  5. 5
    Integra il latte artificiale. Quando il cucciolo ti sembra ben idratato, inizia a fargli bere del latte in polvere (per cuccioli di gatto o di cane). Inizia lentamente, aggiungendo piccole quantità di latte alla soluzione idratante, arrivando fino al latte puro.[12]
    • 3 parti di soluzione idratante e 1 parte di latte per due poppate.
    • 2 parti di soluzione idratante e 2 parti di latte per due poppate.
    • 1 parte di soluzione idratante e 3 parti di latte per due poppate.
    • Latte puro.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi anche usare un biberon per neonati prematuri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dare troppo cibo al procione! I neonati mangiano troppo se glielo permetti.
  • Metti i guanti quando maneggi il cucciolo di procione.
  • Fai attenzione. Non forzare il contagocce o il biberon nella bocca del procione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Contagocce
  • Biberon
  • Latte artificiale
  • Soluzione idratante (Pedialyte)
  • Borsa dell'acqua calda
  • Coperta
  • Piuma o asciugamano

wikiHow Correlati

Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Catturare una LucertolaCatturare una Lucertola
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 353 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 1 353 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità