Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Le etichette di Gmail permettono di organizzare meglio la propria corrispondenza elettronica suddividendole in diverse categorie, per esempio "Personale", "Lavoro" e così via. Dopo aver creato una struttura di etichette, esistono diversi modi con cui è possibile riorganizzare le varie etichette in modo diverso. In questo articolo vengono spiegate alcune tecniche che si possono utilizzare per riorganizzare le etichette di Gmail, nasconderne alcune o renderle nuovamente visibili oppure annidarle l'una dentro l'altra creando delle sotto-etichette. Inoltre, viene spiegato anche come spostare i messaggi di un'etichetta in un'altra.
Passaggi
Riordinare le etichette rinominandole.
-
Le etichette di Gmail vengono ordinate in base al nome in ordine alfabetico (vengono prese in considerazione prima le lettere e poi i numeri). Questo significa che non è possibile riordinarle semplicemente trascinandole con il mouse, ma occorre rinominarle. Accedi alla tua casella di posta elettronica di Gmail usando un browser internet su computer, quindi sposta il cursore del mouse sul nome dell'etichetta che vuoi rinominare. Clicca sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso ▼ o sul pulsante … che appare accanto all'etichetta selezionata. A questo punto scegli l'opzione Modifica dal menu a discesa apparso. Adesso puoi rinominare l'etichetta in oggetto in base alle tue esigenze. Al termine delle modifiche clicca sul pulsante Salva.[1] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se hai la necessità di avere più etichette "Lavoro", puoi rinominarle nel seguente modo "Lavoro1", "Lavoro2", "Lavoro3" e così via. In alternativa puoi aggiungere un prefisso al nome usando una lettera in modo che le etichette vengano visualizzate ordinate come desideri, per esempio "A-Lavoro", "B-Personale", "C-Assicurazione" e così via.
Pubblicità
Trascina le etichette che usi con meno frequenza all'interno della sezione Altro del menu di Gmail.
-
In questo modo eviterai che l'elenco delle tue etichette appaia disordinato e confuso. Per spostare un'etichetta nella sezione Altro, accedi alla tua casella di posta elettronica di Gmail usando un browser internet su computer, quindi clicca sul nome dell'etichetta che vuoi spostare senza rilasciare il tasto sinistro del mouse. Adesso trascina l'etichetta selezionata verso il basso sotto alla voce Altro del menu di Gmail (in alternativa spostala sotto alla scheda Meno, se la sezione "Altro" non è visibile).
- In alternativa, puoi nascondere o rendere visibili le etichette tramite il menu Impostazioni di Gmail. Accedi a Gmail tramite browser internet, quindi clicca sull'icona Impostazioni visibile nell'angolo superiore destro della pagina e seleziona l'opzione Visualizza tutte le impostazioni. Clicca sulla scheda Etichette del menu, quindi clicca sul link mostra o nascondi relativo alle etichette che vuoi rendere visibili o nascondere.[2] X Fonte di ricerca
- Quando nascondi un'etichetta, quest'ultima verrà automaticamente spostata nella scheda Altro del menu laterale di Gmail.
Raggruppa le etichette sfruttando la funzione "Nidifica".
-
Questa funzionalità di Gmail permette di creare delle sotto-etichette che hanno una funzione simile a quella delle sottocartelle. Per creare etichette annidate accedi a Gmail usando il browser internet, quindi clicca sull'icona Impostazioni visibile nell'angolo superiore destro della pagina e seleziona l'opzione Visualizza tutte le impostazioni. A questo punto, clicca sulla scheda Etichette del menu "Impostazioni". Adesso scorri la pagina verso il basso e clicca sul pulsante Crea nuova etichetta, digita il nome che vuoi assegnare alla nuova etichetta, quindi seleziona il pulsante di spunta Nidifica etichetta in: e scegli in quale etichetta esistente annidare quella nuova usando il menu a discesa apposito.[3] X Fonte di ricerca
- L'etichetta che hai appena creato verrà visualizzata annidata all'interno di quella che funge da etichetta principale visibile nel menu laterale di Gmail visualizzato sul lato sinistro della pagina. Nel caso di etichette nidificate, puoi espandere ogni sezione del menu per visualizzare o nascondere le sotto-etichette di ciascuna etichetta.
- Se hai la necessità di trasformare un'etichetta già esistente in una sotto-etichetta annidandola all'interno di un'altra, sposta il cursore del mouse sull'etichetta da annidare, quindi clicca sul pulsante ⋮ corrispondente. A questo punto, seleziona la voce Modifica dal menu apparso, seleziona il pulsante di spunta Nidifica etichetta in:, quindi scegli l'etichetta principale in cui nidificare quella in esame.
- Il menu a tendina che appare quando clicchi sul pulsante ⋮ posto accanto al nome di un'etichetta ti dà anche la possibilità di aggiungere direttamente una sotto cartella a una cartella esistente. In questo caso, clicca sull'opzione Aggiungi sotto-etichetta visualizzata nella parte inferiore del menu contestuale dell'etichetta principale che hai selezionato; quindi, assegna un nome alla nuova sotto-etichetta e clicca sul pulsante Crea.
Pubblicità
Trascina i messaggi di posta elettronica per assegnarli all'etichetta desiderata.
-
Puoi eseguire questa operazione anche usando il pulsante "Etichette" visibile nella barra degli strumenti di ogni messaggio di posta elettronica. Per prima cosa accedi alla casella di Gmail usando un browser internet. Adesso clicca sul messaggio che vuoi spostare senza rilasciare il tasto del mouse e trascinalo sul nome dell'etichetta che vuoi assegnargli elencato nel menu laterale di Gmail visibile lungo il lato sinistro della pagina.[4] X Fonte di ricerca
- In alternativa, puoi eseguire la procedura inversa, cioè trascinare l'etichetta che vuoi usare sull'intestazione del messaggio a cui vuoi applicarla.
- Come seconda alternativa, apri il messaggio in esame, clicca sul pulsante Etichette visibile nella parte superiore del pannello dell'e-mail. Adesso scegli l'etichetta da applicare usando il menu a discesa apparso, quindi clicca sull'opzione Applica. Se lo desideri, puoi sfruttare l'opzione Crea nuova visualizzata nella parte inferiore del menu "Etichette" per creare una nuova etichetta.
- Se stai usando l'app di Gmail, apri il messaggio in esame e premi il pulsante che dà accesso al menu contestuale … posto nella parte superiore sinistra dello schermo, quindi seleziona l'opzione Etichetta o Cambia etichette in base alla versione dell'applicazione che stai utilizzando. Seleziona il pulsante di spunta dell'etichetta (o delle etichette) che vuoi applicare al messaggio, quindi premi il pulsante o OK per applicare le modifiche.
Apri un messaggio per cambiare l'etichetta corrente.
-
In ogni momento puoi modificare l'etichetta corrente di un messaggio assegnandone un'altra. Se stai usando un computer, accedi alla casella di Gmail usando un browser internet e clicca sul messaggio a cui vuoi assegnare una nuova etichetta. Dopo aver aperto il messaggio in esame, clicca sull'icona raffigurante un'etichetta visualizzata nella parte superiore della pagina, deseleziona il pulsante di spunta dell'etichetta o delle etichette attuali e seleziona quello di quella nuova che desideri applicare, quindi clicca sul pulsante Applica. A questo punto, il messaggio verrà visualizzato all'interno della scheda della nuova etichetta.[5] X Fonte di ricerca
- Se stai usando la versione di Gmail per dispositivi mobili Android, apri il messaggio in oggetto, premi il pulsante ⋮, scegli l'opzione Sposta in, quindi seleziona le etichette desiderate.
- Se stai usando un dispositivo iOS, apri il messaggio a cui vuoi assegnare una nuova etichetta, premi il pulsante … e seleziona l'opzione Cambia etichette. A questo punto, deseleziona il pulsante di spunta dell'etichetta o delle etichette attualmente attive e seleziona quello relativo all'etichetta che vuoi applicare. Al termine delle modifiche, clicca sul pulsante Applica posto nella parte superiore destra del menu.
Pubblicità
wikiHow Correlati














Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/mail/answer/118708?hl=it
- ↑ https://support.google.com/mail/answer/118708?hl=it
- ↑ https://support.google.com/a/users/answer/9260550?hl=it
- ↑ https://gmail.googleblog.com/2009/07/labels-drag-and-drop-hiding-and-more.html
- ↑ https://support.google.com/mail/answer/118708?hl=it
Informazioni su questo wikiHow
