Scarica PDF Scarica PDF

Avere una cucina organizzata è importante per gestirla con efficienza. Che tu debba preparare un pasto o solo prendere la colazione prima di andare al lavoro, le cose funzionano meglio se hai tutto nei posti giusti nei mobili della tua cucina.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Fai un Controllo d'Inventario

  1. 1
    Separa i tuoi piatti in pile. Metti insieme i tuoi piatti per l'uso quotidiano, separati da quelli per le occasioni speciali. Le pentole e le padelle vanno in un altro gruppo. Anche i bicchieri dovrebbero essereun gruppo a parte.
  2. 2
    Impacchetta i piatti che non usi più e portali in un negozio dell'Esercito della Salvezza. Qualsiasi piatto rotto o crepato dovrebbe essere buttato via. Decidi quanti ti servono davvero e togli di torno il resto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Organizzare i Mobili

  1. 1
    Svuota i mobili. Puliscili con un panno pulito.
  2. 2
    Metti i piatti che non usi spesso in un mobiletto basso o alto che non dia fastidio.
    • Come nell'immagine, a volte è una buona idea impacchettare i piatti che non si usano spesso in una qualche copertura. Questo aiuterà a prevenire gli accumuli di sporco e polvere se vengono lasciati esposti, come in cima a una credenza.
  3. 3
    Metti le tue porcellane per le occasioni speciali in una vetrina per le porcellane. Se non ne hai una, trova un posto sicuro per riporle, in modo che non si scheggino o rompano. Fai questo solo per i piatti che vuoi tenere davvero al sicuro, come quelli con decorazioni stagionali o con un valore sentimentale. Conservare piatti in eccesso che non usi mai è uno spreco di spazio e oggetti simili sono più utili in beneficenza.
  4. 4
    Metti pentole e padelle insieme in un mobile basso. Questo evita che gli oggetti pesanti ti rotolino addosso da un ripiano alto.
  5. 5
    Metti le scodelle e gli altri utensili per cucinare in un posto comodo. Se sono pesanti, scegli un ripiano basso per sicurezza.
  6. 6
    Metti bicchieri e tazze insieme nello stesso spazio. Girali sottosopra per evitare che i bordi si scheggino o che si accumuli polvere al loro interno (anche se non tutti sono d'accordo con questo metodo, è più una questione di preferenze personali). Dato che tazze e bicchieri sono gli oggetti più usati nei tuoi mobili, tienili su un ripiano un po' basso se possibile.
    • I calici di vetro non dovrebbero riposare sul bordo; appendili per lo stelo usando un portabicchieri a rastrelliera o tienili rivolti verso l'alto.
  7. 7
    Riponi i piatti che usi regolarmente in un mobile vicino alla lavastoviglie o al tavolo a cui mangi. Questo li renderà comodi da prendere dal mobile e riporli. Mettili su un ripiano non troppo alto, per comodità.
    Pubblicità

Consigli

  • Appendi le tazze dai ganci sulla parte inferiore dei mobili se hai poco spazio nelle credenze.
  • Compra delle rastrelliere per impilare i tuoi piatti e usare più spazio nella tua credenza. Terrà i piatti organizzati in modo migliore.
  • Ordina i piatti impilandoli dal più grande al più piccolo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non impilare i piatti in una posizione precaria. Impilali per impedire che ti cadano addosso o che si rompano lasciando schegge di vetro sul tavolo o sul pavimento.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Preparare la Farina d'Avena
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare dei Pancake Proteici
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 486 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 8 486 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità