Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come ordinare le e-mail in base al mittente utilizzando le funzionalità messe a disposizione dell'interfaccia web di Gmail. È bene precisare che i metodi descritti nell'articolo rappresentano una soluzione temporanea, dato che attualmente Gmail non fornisce uno strumento nativo per poter ordinare automaticamente tutte le e-mail presenti nella casella di posta in base al mittente. Tuttavia il problema può essere risolto sfruttando gli strumenti a disposizione e usando un po' di creatività.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Visualizzare Tutte le E-mail Ricevute da un Mittente Specifico

Scarica PDF
  1. 1
    Accedi a Gmail. Incolla l'URL https://www.gmail.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser internet del computer. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account, verrà visualizzata la casella di posta in arrivo di Gmail.
    • Se non hai ancora effettuato il login, dovrai farlo adesso fornendo l'indirizzo di posta elettronica di Gmail e la password di sicurezza.
  2. 2
    Individua l'indirizzo e-mail del mittente di un messaggio. Apri un'e-mail qualsiasi, sposta il puntatore del mouse sul nome della persona che l'ha inviata (situato nella parte superiore sinistra della finestra del messaggio), quindi individua l'indirizzo di posta elettronica corrispondente visualizzato nella parte inferiore del riquadro apparso.
  3. 3
    Copia l'indirizzo e-mail del mittente. Trascina il cursore del mouse dall'inizio alla fine dell'indirizzo di posta elettronica da copiare, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C (su Windows) o Command+C (su Mac).
  4. 4
    Seleziona la barra di ricerca dell'interfaccia di Gmail. È collocata nella parte superiore della pagina e contiene la dicitura "Cerca nella posta".
  5. 5
    Incolla l'indirizzo e-mail appena copiato. Premi la combinazione di tasti Ctrl+V (su Windows) o Command+V (su Mac) per incollare l'indirizzo del mittente all'interno della barra di ricerca, quindi premi il tasto Invio per individuare tutte le e-mail presenti nella casella di posta relative al mittente specificato.
  6. 6
    Esamina l'elenco dei messaggi. Dovrebbe apparire la lista completa di tutte le e-mail che hai ricevuto dal mittente specificato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare un Filtro e un'Etichetta per un Mittente Specifico

Scarica PDF
  1. 1
    Accedi a Gmail. Incolla l'URL https://www.gmail.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser internet del computer. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account, verrà visualizzata la casella di posta in arrivo di Gmail.
    • Se non hai ancora effettuato il login, dovrai farlo adesso fornendo l'indirizzo di posta elettronica di Gmail e la password di sicurezza.
  2. 2
    Apri il menu a discesa della barra di ricerca di Gmail. Clicca l'icona posta sul lato destro della barra di ricerca visibile nella parte superiore della finestra di Gmail. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  3. 3
    Fornisci l'indirizzo e-mail di un mittente. Digita l'indirizzo della persona di cui vuoi filtrare le e-mail ricevute all'interno del campo di testo "Da" posto nella parte superiore del riquadro apparso.
    • Durante la digitazione, sotto al campo di testo "Da", dovrebbe apparire un elenco di tutti gli indirizzi di posta elettronica che corrispondono a quello che stai inserendo. Seleziona l'indirizzo corretto fra quelli suggeriti in modo da inserirlo direttamente nel campo "Da".
    • Puoi anche effettuare una ricerca in base al nome della persona in esame, in modo che l'indirizzo e-mail corrispondente appaia nel riquadro dei risultati.
  4. 4
    Premi il pulsante Crea filtro. È posizionato nell'angolo inferiore destro del riquadro. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  5. 5
    Seleziona il pulsante di spunta "Applica l'etichetta". È collocato al centro della nuova finestra apparsa.
  6. 6
    Accedi al menu Scegli etichetta…. È posto sulla destra dell'opzione "Applica l'etichetta". Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  7. 7
    Scegli la voce Nuova etichetta…. È posizionata nella parte superiore del menu a discesa. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  8. 8
    Inserisci il nome della persona in esame. Digitalo all'interno del campo di testo "Inserisci un nome per la nuova etichetta" posto nella parte superiore della finestra di pop-up apparsa.
  9. 9
    Premi il pulsante Crea. È collocato nella parte inferiore destra della finestra in esame. Verrà creata una nuova etichetta che avrà come nome lo stesso nome del proprietario dell'indirizzo e-mail che vuoi filtrare.
  10. 10
    Seleziona il pulsante di spunta "Applica il filtro anche a [numero] conversazioni corrispondenti". È collocato nella parte inferiore destra della finestra. In questo modo avrai la certezza che il filtro verrà applicato a tutte le e-mail ricevute o inviate all'indirizzo indicato che verranno raggruppate all'interno dell'etichetta appena creata.
  11. 11
    Se lo desideri seleziona l'opzione "Ignora posta in arrivo (Archivia)". Questa funzionalità impedisce alle e-mail ricevute dal mittente indicato di apparire all'interno della casella di posta in arrivo. Tutti i messaggi ricevuti dalla persona specificata nel filtro verranno archiviati all'interno della cartella corrispondente.
    • Le e-mail in esame saranno ancora visibili all'interno della cartella Tutti i messaggi.
  12. 12
    Premi il pulsante Crea filtro. Tutte le e-mail ricevute dal mittente specificato, incluse quelle che riceverai in futuro, verranno automaticamente archiviate all'interno della cartella (o "etichetta") indicata con il nome della persona.
    • Tutte le tue etichette sono elencate all'interno della barra laterale sinistra dell'interfaccia di Gmail. In alcuni casi, per poterne visualizzare l'elenco completo, dovrai prima selezionare l'opzione Altro visibile nella parte inferiore dell'area dedicata alle etichette di Gmail.
    Pubblicità

Consigli

  • I filtri e le etichette possono essere usati nel modo descritto nell'articolo anche per spostare direttamente nel cestino tutta la posta indesiderata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esiste un metodo integrato all'interno dell'interfaccia di Gmail che permette di ordinare le e-mail in funzione dei mittenti senza ricorrere all'uso delle etichette.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Sapere Quanti Like Si Possono Mettere su TinderLike di Tinder: quanti se ne possono mettere + molto altro
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Disattivare AdBlockDisattivare AdBlock
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare Vecchi Post su FacebookTrovare Vecchi Post su Facebook
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Evidenziare i Duplicati in Fogli Google su PC e MacEvidenziare i Duplicati in Fogli Google su PC e Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 22 030 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 22 030 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità