X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 356 volte
Se i tuoi studenti hanno bisogno di una pausa divertente e istruttiva dalla quotidiana routine scolastica, organizza una gita. Questo articolo ti spiegherà come fare.
Passaggi
-
1Stabilisci gli obiettivi educativi della gita. In che modo arricchisce il programma didattico? Cosa faranno gli studenti durante la visita? Cosa impareranno?
-
2Scegli una destinazione e informati sui periodi nei quali è possibile portare gli alunni in visita (se si tratta di musei, edifici storici o parchi, in determinati periodi potrebbero non essere accessibili alle scolaresche). Informati anche sui vari costi (biglietti di ingresso, affitto del pullman ecc.) e sulla disponibilità dei mezzi di trasporto. Assicurati che gli adulti accompagnatori siano sufficienti (in base alle normative vigenti) per il numero di studenti partecipanti. Prima di iniziare a parlare della gita con i tuoi studenti, completa tutte queste operazioni preliminari.
-
3Procurati i modelli standard per preparare la richiesta di autorizzazione a mandare il proprio figlio in gita, che consegnerai ai genitori. Procurati inoltre il modello standard del programma delle gite, che provvederai a compilare prima di sottoporlo al preside per l'approvazione.
-
4Parlane con il preside per ottenere il suo consenso. Assicurati di aver rispettato tutti i criteri e i requisiti necessari. Spiega al preside quali sono gli obiettivi educativi della gita e illustrane la correlazione con il curriculum didattico delle classi coinvolte.
-
5Contatta tutte le strutture interessate (albergo, musei) ed effettua le prenotazioni necessarie. Non dimenticare di confermare, qualche giorno prima della partenza, gli accordi presi con le varie strutture.
-
6Integra la gita nel programma didattico della classe. Pianifica delle attività didattiche e informative in preparazione alla gita. Discuti con i tuoi alunni delle cose che vedrete e che farete durante la gita, e di ciò che ti aspetti da loro.
-
7Informa dettagliatamente gli alunni sulle norme di sicurezza e insisti sul comportamento da tenere sul pullman. Organizza un sistema di assegnazione dei posti stabilendo con cura la sistemazione in coppie sui sedili del pullman. Dividi gli alunni in gruppi, ognuno dei quali assegnerai alla vigilanza di un adulto.
-
8Invia ai genitori una lettera contenente i seguenti punti:
- Gli obiettivi educativi della gita;
- La destinazione, con una descrizione fisica della località;
- Le attività in programma;
- Tutte le cose particolari da preparare per la gita: abbigliamento speciale, denaro, stivali, pranzo al sacco, crema solare, guanti, zaini e così via;
- Il costo totale per alunno e il termine massimo entro cui inviare il denaro alla scuola;
- La richiesta, ai genitori, di fornire i loro numeri di telefono, informazioni sanitarie e inerenti l'assicurazione;
- Indicazioni circa l'orario di rientro previsto e la tempistica per venire a prendere i propri figli, se al di fuori del normale orario scolastico.
-
9Tieni un accurato promemoria basato sui requisiti richiesti dalla scuola.
- Richieste di autorizzazione firmate;
- Informazioni sanitarie e assicurative per gli studenti;
- Numeri telefonici dei genitori o dei tutori, per poterli contattare durante la gita in caso di emergenza;
- Le quote di partecipazione in denaro inviate a scuola;
- Telefonare ai genitori degli alunni che non hanno ancora consegnato le autorizzazioni o i soldi.
-
10Organizza attività alternative per gli studenti che non partecipano alla gita. Nessun alunno dovrebbe rinunciare alla gita a causa della situazione finanziaria della sua famiglia. Idealmente, tutti gli alunni della classe dovrebbero partecipare all'uscita, in quanto momento educativo e didattico e parte integrante del programma.
-
11Recluta tutto il personale volontario disponibile per soddisfare il rapporto numerico insegnanti-alunni previsto dalle normative ministeriali riguardanti le visite didattiche.
-
12Il giorno della gita, prima della partenza, segna con attenzione in una lista i presenti e gli assenti. Quindi, prepara diversi elenchi.
- Per la segreteria: prepara un foglio dove scriverai il numero degli alunni partecipanti, gli assenti, gli alunni che resteranno a scuola e la classe dove verranno sistemati e un numero di telefono per contattarti.
- Per gli eventuali genitori accompagnatori, prepara un elenco degli alunni partecipanti suddivisi in gruppi e assegna un gruppo a ciascun accompagnatore.
- Per gli insegnanti, prepara un elenco principale con tutti i gruppi, tutte le sistemazioni sul pullman, i numeri di telefono dei genitori, le informazioni sanitarie degli studenti e quelle relative all'assicurazione, nonché il numero di telefono della scuola.
-
13Ricorda agli studenti cosa ci si aspetta da loro e come devono comportarsi. Ribadisci le norme di sicurezza e di comportamento, che ogni alunno dovrebbe osservare esattamente come se fosse a scuola.Pubblicità
Consigli
- Portati sempre dietro un telefono cellulare, in caso di emergenza.
- Il tuo programma deve essere preciso e accurato, ma allo stesso tempo flessibile e non troppo costrittivo. Se vai in un museo con bambini di quinta elementare o più grandi, ad esempio, puoi provare a dare loro fiducia lasciandoli girare liberamente, anziché raggrupparli insieme per una visita guidata.
- Chiedi a un accompagnatore di seguirvi con un'auto, in modo da essere subito disponibile in caso di emergenza.
- Pianifica ogni cosa con cura, considerando anche imprevisti quali il maltempo.
- Nel programma della gita, elenca gli eventi in ordine di importanza, così puoi cancellare gli ultimi della lista se il tempo dovesse scarseggiare.
Pubblicità
Avvertenze
- Conta sempre gli alunni mentre salgono e scendono dal pullman. Non lasciare mai il luogo della gita se manca anche un solo alunno. Assicurati che tutti gli altri rimangano sul pullman, quindi chiedi informazioni al suo vicino di posto e poi vai a cercarlo, facendoti aiutare dal personale dell'albergo o degli altri luoghi da cui state partendo. Anche se l'autista del pullman ha fretta di partire perché ha un’altra esigenza di lavoro, non sentirti sotto pressione ma non ripartire se prima non hai ritrovato lo studente che si era perso.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Plan a Class Field Trip
Español:planear una excursión escolar
Português:Planejar uma Excursão
Русский:спланировать школьную экскурсию
Questa pagina è stata letta 15 356 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità