wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 777 volte
Quando si lavora per un'azienda, i datori di lavoro si aspettano che tu guadagni il meno possibile e che sia anche felice di questo. Quando gli operai si rendono conto di non essere pagati abbastanza per il lavoro che svolgono, sono disposti a perdere il loro lavoro pur di essere trattati in modo equo.
I lavoratori scioperano anche se sentono di non essere trattati con l'adeguato rispetto. Per esempio se l'ambiente lavorativo non è abbastanza sicuro, o se il datore di lavoro cerca di “spiare” i lavoratori o le loro conversazioni coi colleghi.
Passaggi
-
1Fai delle ricerche sulla storia del movimento dei lavoratori. Impara più che puoi riguardo al capitalismo. In questo modo conoscerai il sistema con cui ti stai confrontando da entrambe i punti di vista: quello del tuo datore di lavoro, ed il tuo. [1]
-
2Reclutamento: cerca di reclutare più gente possibile da coinvolgere nel tuo movimento operaio. Cerca di avvicinare leader sindacali a livello cittadino o regionale. Potresti anche trovare dei gruppi comunitari ed organizzazioni che siano simpatetiche alla tua causa.
-
3I leader: Scegli dei leader per lo sciopero. Sceglili con cura, ma lascia che i lavoratori abbiano voce e che votino all'interno del gruppo.
-
4Pianifica: cerca di trovare il modo più efficace per bloccare le attività dell'azienda. Assicurati che le ragioni della tua causa vengano comprese e che facciano la giusta impressione.
-
5Regole: assicurati di stabilire delle regole che vengano rispettate dai membri. Assicurati che il tuo gruppo utilizzi l'educazione e la conoscenza piuttosto che la violenza.
-
6Picchettaggio: recluta almeno un centinaio di persone che picchettino e manifestino fuori dal posto di lavoro. Alterna delle marce attorno agli edifici amministrativi a dei sit-in.
-
7Se l'azienda accetta le condizioni poste dal movimento, festeggiate! Avete vinto la vostra causa! Congratulazioni!
-
8Se invece l'azienda non accoglie le vostre richieste, scegliete se tornare a lavoro, oppure continuare lo sciopero. Ma ricorda: abbi sempre un piano di riserva, cercando di trovare un altro lavoro.Pubblicità
Consigli
- Prenditi cura dei lavoratori più bisognosi, come le madri single, i disabili e quelli con problemi di salute o maggiori responsabilità familiari.
- Cerca di manifestare attorno all'azienda per un lungo periodo di tempo. Chiedi a contadini locali di fornire delle vivande per la causa.
- Prima di cominciare uno sciopero, cerca sempre di risolvere la questione pacificamente col tuo responsabile.
Avvertenze
- Il 67% degli scioperi fallisce, e generalmente i lavoratori subiranno delle ripercussioni, persino il licenziamento. Comunque sia, questo prova soltanto che la lotta e' difficile e che i datori di lavoro non hanno alcuna intenzione di rispettarti gratuitamente. Dunque, se la vuoi spuntare, avrai solo bisogno d'insistere, e di non mollare.