Questo articolo è stato co-redatto da Deanne Pawlisch, CVT, MA. Deanne Pawlisch lavora come Tecnico Veterinario Certificato (che si occupa di formazione aziendale per le pratiche veterinarie) nell'Illinois. È membro del consiglio della Veterinary Emergency and Critical Care Foundation dal 2011.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 227 volte
I canarini sono dei piccoli e dolci cantanti e hanno bisogno di una gabbia grande per essere certi che possano fare abbastanza esercizio. Se hai intenzione di prenderne uno, accertati di fargli avere una gabbia spaziosa con cibo, trespoli e giocattoli. Una pulizia settimanale farà in modo che l'uccellino ami la sua casa tanto quanto ama te.
Passaggi
Scegliere la Gabbia Giusta
-
1Prendi una gabbia grande. I canarini amano volare e hanno bisogno di una gabbia abbastanza grande, che permetta loro di essere attivi e felici. Dovrebbe essere alta almeno 41 cm e larga 76cm. L'ideale, comunque, sarebbe comprarne una più grossa possibile.
- Per i canarini la distanza tra le sbarre non dovrebbe essere più di 13 mm. In questo modo si evita che rimangano con la testa incastrata tra esse.[1]
-
2Prendi una gabbia di metallo. Quelle fatte di ferro o acciaio verniciato costituiscono una casa sicura. I canarini non sono dei grandi masticatori, quindi potrebbe andare bene anche una gabbia di legno o di plastica, ma quelle di metallo rimangono la scelta migliore.[2]
-
3Scegli una gabbia che sia più larga che alta. Quando volano, i canarini preferiscono planare, piuttosto che andare verso l'alto. Questo significa che dovrai prenderne una larga e orizzontale, invece di una alta e stretta.[3]
- Una buona gabbia dovrebbe essere rettangolare, non rotonda. Queste ultime non fanno pendere correttamente i trespoli e riducono la quantità di spazio per il volo.
-
4Controlla che la gabbia sia sicura. Ispezionala per assicurarti che il canarino non possa farsi del male. Non devono esserci parti affilate o sporgenti. Assicurati anche che la porticina sia robusta e si chiuda correttamente.[4]
-
5Compra gabbie separate per ogni canarino. Sono animali che diventano territoriali se hanno a disposizione poco spazio. Se li tieni insieme, potrebbero litigare o farsi del male a vicenda. Se pensi di prendere più di un canarino, acquista una gabbia per ciascuno.[5]
- Puoi mettere insieme un maschio e una femmina durante la stagione degli accoppiamenti, ma dovrai tenerli separati per il resto dell'anno.
Pubblicità
Allestire la Gabbia
-
1Posizionala in alto rispetto al pavimento. La gabbia deve rimanere sollevata, ad altezza occhi. Puoi metterla su un supporto o su un mobile. In alternativa, puoi provare ad appenderla usando una staffa da muro.
-
2Metti la gabbia in un punto della casa dove la famiglia sia attiva. Il soggiorno o lo studio sono ottimi posti. In questo modo il canarino potrà svagarsi durante il giorno guardandosi intorno.[6]
- Deve essere una stanza sufficientemente illuminata, ma evita di mettere la voliera direttamente dove batte il sole.
- Non metterla in cucina. Il fumo è letale per un canarino.
-
3Posizionala contro il muro. L'animale si sentirà più al sicuro se c'è almeno una parete contro la sua gabbia. Metterlo in un angolo lo farà sentire ancora più a suo agio. Non metterlo fuori o al centro di una stanza.
-
4Spargi del truciolo di mais o metti dei giornali sul fondo della gabbia. Quest'ultimo deve essere rivestito, così puoi pulirlo facilmente. I fogli di giornale sono la scelta migliore perché è una soluzione economica e subito disponibile, ma anche il truciolo va bene. Non usare la lettiera per gatti o il truciolo di legno, potrebbe causare problemi respiratori al canarino.
- Dovrai rimpiazzare i fogli di giornale quotidianamente.
-
5Regola la temperatura. Deve essere intorno ai 16-21 °C , sebbene di notte possa scendere fino a 4 °C. Metti la gabbia lontano da finestre, porte o correnti d'aria e non posizionarla direttamente sotto i raggi del sole.Pubblicità
Rifornirsi del Necessario
-
1Metti a disposizione acqua e cibo. Posizionali in ciotoline separate. Non metterle sotto i trespoli per evitare che il canarino possa evacuare i suoi bisogni all'interno. Devi cambiare acqua e cibo tutti i giorni. In alternativa alle ciotole, puoi usare i mangimi che pendono dalla cima della gabbia, a cui gli uccellini si aggrappano per mangiare.
- I canarini necessitano di una dieta varia, composta da pellet, frutta fresca e verdure in foglia.[7]
-
2Posiziona due o tre trespoli. I canarini hanno bisogno di molto spazio per volare e i trespoli permettono loro di appollaiarsi tra un punto e l'altro della gabbia. Dovresti posizionarne almeno due o tre a estremità diverse.
- I trespoli dovrebbero avere un diametro compreso tra 9,5 mm e 19 mm. Utilizzane di diverse misure.
- Cerca di posizionarli a circa 41 cm l'uno dall'altro, in modo che il canarino abbia abbastanza spazio per volare tra essi.[8]
-
3Aggiungi dei giocattoli. Ai canarini non ne servono molti per divertirsi, ma apprezzano avere due o tre oggetti che possano colpire, tirare o con cui giocare. Alcuni buoni giochi sono: [9]
- Palline di plastica;
- Altalene;
- Rametti presi dall'esterno;
- Campane;
- Palle di vite arrotolata.
-
4Allestisci un bagnetto per uccelli. I canarini amano farsi il bagno e spruzzare acqua in giro. Puoi comprarne uno da attaccare alle sbarre della gabbia, oppure puoi semplicemente posizionare all'interno una ciotola di acqua fredda. Lasciagliela disponibile solo per un breve periodo e cambia l'acqua ogni giorno.[10]Pubblicità
Manutenzione della Gabbia
-
1Pulisci la gabbia quotidianamente. Metti il canarino in un trasportino mentre esegui questa operazione. Getta via il materiale sul fondo. Usa acqua calda e sapone per lavare la gabbia, le ciotole di acqua e cibo, il bagnetto e i trespoli. Durante la pulizia controlla se c'è qualche difetto. Aspetta che sia completamente asciutta prima di rimpiazzare il fondo e rimettere l'uccellino al suo posto.
- Se la gabbia necessita di una pulizia più profonda, usa un'idropulitrice e acqua bollente.
-
2Non usare profumi intensi vicino alla gabbia. I canarini hanno un apparato respiratorio molto delicato. Profumatori d'aria, candele profumate, spray e fumo di sigaretta potrebbero essere letali. Tienili lontano dalla stanza in cui vive l'uccellino.[11]
-
3Copri la gabbia di notte. Al tramonto posiziona un telo o un rivestimento sulla voliera in modo che la luce artificiale della stanza non penetri. Aiuterà il canarino a dormire di notte e ad avere un riposo sufficiente.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.americansingercanary.com/housing.html
- ↑ http://www.petuniversity.com/birds/canaries-finches/canaries.htm
- ↑ http://www.petuniversity.com/birds/canaries-finches/canaries.htm
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/cagesafety.html
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/canaryinfo.html
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/canaryinfo.html
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=15+1840&aid=1706
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=15+1840&aid=1706
- ↑ https://www.omlet.co.uk/guide/finches_and_canaries/finch_accessories/toys