Scarica PDF Scarica PDF

Desideri avere capelli biondi bellissimi ed estivi? Molte donne si tingono i capelli da sole a casa per ottenere questo look senza pagare un salone di bellezza. Esistono alcune cose che devi sapere prima di chiuderti in bagno con una bottiglia di perossido: ossigenare i capelli può seccarli, e se non lo farai nel modo giusto potrebbero rompersi. Leggi questo articolo per scoprire come passare da castana a Brigitte Bardot con il minimo di spesa e danni.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparati a Ossigenare i Tuoi Capelli

  1. 1
    Inizia con i capelli in salute. Non tingere e non usare prodotti aggressivi sui capelli nei mesi precedenti all'ossigenazione. Ossigenare i tuoi capelli sarà molto più facile se i tuoi capelli sono forti e sani. Rinforza i capelli nei modi seguenti:
    • Usa shampoo e balsamo naturali. Evita i prodotti che contengono solfati, che possono seccare i tuoi capelli.
    • Evita lacche chimiche, gel, prodotti per lisciare i capelli, e così via.
    • Non applicare calore ai capelli con una piastra, un fon o altri dispositivi che li possano scaldare.
  2. 2
    Acquista i prodotti per l'ossigenazione. Decidi che tonalità vuoi ottenere, e acquista i prodotti seguenti nel centro di bellezza locale:
    • Polvere ossigenante. Potrai acquistarla in pacchetto o in tubetti; può essere più economico acquistarla in tubetti se pensi di ossigenare i tuoi capelli più di una volta.
    • Crema sviluppatrice. Se i tuoi capelli sono biondi o castani chiari, usa uno sviluppatore a volume 20 o 30. Se i tuoi capelli sono neri o molto scuri, potresti aver bisogno di uno sviluppatore a volume 40. Più basso il volume, minori i danni ai tuoi capelli.
    • Toner. Se vuoi ottenere un color platino, avrai bisogno di un toner, che elimina il colore giallo dai capelli ossigenati. Alcuni toner li rendono bianchi, altri forniscono dei riflessi argentati.
    • Correttore Rosso Oro. Dovrai aggiungerlo alla polvere ossigenante per aumentarne l'efficacia, in modo da non dover ossigenare due volte. Se hai capelli lunghi e spessi, potresti dover aver bisogno di due tubi di correttore.
    • Un filler proteico neutro. Questo prodotto aiuta a reintegrare le proteine rimosse dai capelli durante il processo di ossigenazione.
    • Shampoo specifici per i capelli ossigenati.
    • Un pennello per applicare la tinta, una ciotola e delle pellicole di plastica.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Il Processo di Ossigenazione

  1. 1
    Controlla che l'area sia ben ventilata e di avere tutto l'occorrente a portata di mano. Questo ti permetterà di lavorare in maniera più veloce e accurata, minimizzando la quantità di vapori nocivi che dovrai respirare durante il processo.
  2. 2
    Prepara il composto ossigenante. Seguendo le istruzioni che accompagnano la polvere ossigenante, metti della polvere in una ciotola. Aggiungi la dose corretta di sviluppatore usando una spatola o un cucchiaio. Aggiungi il correttore rosso oro seguendo le indicazioni sulla bottiglia.
    • Il composto non sarà biondo; dovrebbe essere bianco tendente al blu o blu.
    • Usa dei guanti per evitare di toccare le sostanze chimiche con le mani.
  3. 3
    Applica il composto sui capelli completamente asciutti. Usa il pennello per applicare il composto partendo dalle punte verso le radici. Copri tutti i capelli (o solo la zona che vuoi ossigenare).
    • Se è la prima volta, potresti farti aiutare da qualcuno che si assicuri che il composto copra i capelli dietro la testa.
    • Non massaggiare la cute con il composto; potrebbe bruciare la pelle. Cerca di non farlo entrare in contatto con la pelle.
    • Usa un asciugamano per rimuoverlo da viso e braccia.
  4. 4
    Copri i capelli con un foglio di plastica e lascia al composto il tempo di agire. Più a lungo terrai il composto sui capelli, più saranno chiari alla fine del processo.
    • Imposta un allarme a 15 minuti. Controlla il colore dei capelli usando un asciugamano per rimuovere il composto da una sezione vicina alla fronte. Se i tuoi capelli sono ancora scuri, applica di nuovo un po' di composto sull'area dalla quale lo hai rimosso, e lascialo riposare per altri dieci minuti. Continua a controllare finché i tuoi capelli non saranno sufficientemente chiari.
    • Fai molta attenzione a non lasciare il composto sui capelli troppo a lungo. Non lasciarlo mai per più di un'ora, altrimenti i capelli inizieranno a cadere.
    • Il composto ti farà provare calore alla testa, e potrebbe iniziare a pungere. Se dovesse diventare doloroso, lavalo via immediatamente.
  5. 5
    Risciacqua il composto. Risciacqua i capelli fino a rimuovere tutto il prodotto. Usa uno shampoo specifico per i capelli ossigenati.
  6. 6
    Asciuga i capelli. Usa un asciugamano e fai asciugare i capelli all'aria oppure usa un fon.
    • Dopo aver ossigenato i capelli, saranno di color biondo giallo. Puoi fermarti qui, ma se vuoi averli color platino, dovrai usare anche un toner.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Il Processo di Toning

  1. 1
    Prepara il composto con il toner. Mescola in una ciotola una parte di toner e due parti di sviluppatore. Aggiungi il correttore rosso oro secondo le indicazioni sulla bottiglia.
    • Ricorda di indossare dei guanti per evitare di toccare i prodotti con le mani.
    • Il composto sarà blu.
  2. 2
    Applica il toner sui capelli completamente asciutti. Usa un pennello pulito per applicare il composto. Fai attenzione soprattutto alle radici.
  3. 3
    Lascia riposare il toner. Controlla le indicazioni sulla bottiglia per determinare quanto a lungo devi far riposare il toner sui capelli. Serviranno approssimativamente 30 minuti.
  4. 4
    Risciacqua il toner. Tieni i capelli sotto l'acqua finché non diventa trasparente. Usa uno shampoo per capelli ossigenati per assicurarti di averlo rimosso tutto.
  5. 5
    Usa un balsamo. Usa un balsamo profondo per i capelli tinti. Per le settimane seguenti, cura i capelli con attenzione. Non usare troppo calore, ed evita di usare troppi agenti chimici.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa frequentemente trattamenti di condizionamento profondi quando hai i capelli ossigenati.
  • Per mantenere il colore biondo, ossigena le radici ogni 4-5 settimane.
  • Se inizi con capelli già tinti, dovrai usare un decolorante prima di ossigenarli.
  • La cosa peggiore che puoi fare è ossigenare i capelli e scurirli subito perché non gradisci il risultato. Non solo danneggerai i capelli, ma potresti addirittura perderli.
  • Se hai dei dubbi sul procedimento, affidati a professionisti.
  • Se non sei soddisfatto del colore dei tuoi capelli dopo il primo tentativo, attendi 24 ore e ossigena le parti che sono arancioni, o le parti che non hai trattato la prima volta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli sviluppatori a volume 40-50 sono estremamente potenti e provocheranno probabilmente gravi danni ai tuoi capelli. Potrebbero addirittura provocarne la caduta. Sono adatti solo ai capelli neri o molto scuri.
  • Il composto ossigenante macchierà i vestiti e farà prudere la pelle, perciò assicurati di indossare guanti e indumenti protettivi.
  • Non usare candeggine sui capelli. Queste sostanze sono molto pericolose per il tuo organismo.
  • Se la tua cute è sensibile o hai la forfora, non esagerare con l'ossigenazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Polvere ossigenante
  • Sviluppatore (a volume 20, 30 o 40)
  • Correttore rosso oro
  • Toner (facoltativo)
  • Filler proteico neutro
  • Ciotola di plastica
  • Guanti
  • Pennello
  • Shampoo e balsamo per capelli ossigenati

wikiHow Correlati

Schiarire i Capelli con il Succo di LimoneSchiarire i Capelli con il Succo di Limone
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Sfilare i Capelli
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 985 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 35 985 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità