X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 669 volte
Con la crisi che corre nella nostra società, sempre più persone hanno difficoltà a sbarcare il lunario, e i soldi non bastano mai. Per fortuna esistono dei metodi con cui è possibile procurarsi gratuitamente (o quasi) dei prodotti alimentari.
Passaggi
-
1Esamina la tua cucina. In genere quasi tutti in dispensa e in frigorifero hanno degli ingredienti con cui è possibile preparare un pasto, e spesso non ne sono nemmeno consapevoli. Dunque, determina se hai dei cibi con cui servire un pranzo o una cena.
-
2Fai un calcolo della somma esatta di soldi che puoi spendere. Conoscere la somma che puoi riservare al cibo è essenziale per evitare di spendere più del necessario.
-
3Pensa a dei modi in cui potresti procurarti gratuitamente, ma legalmente, del cibo. Ecco alcuni esempi:
- Assaggi gratuiti negli ipermercati più grandi o nei supermercati. Potresti mangiare alcuni degli assaggini offerti in questi negozi, e, con un pizzico di fortuna, fare un pasto completo e saziarti.
- Se vivi da solo, allora potresti andare a mangiare a casa dei tuoi genitori. Probabilmente avrai la possibilità di pranzare o di cenare con loro, o magari saranno disposti ad aiutarti e a invitarti fuori a cena ogni tanto.
- Prova a procurarti dei prodotti gratuiti dalle aziende. Ogni tanto, è possibile ricevere dei campioni per posta dalle compagnie che producono alimentari e bevande. Le imprese che si occupano della produzione di caffè, frutta secca assortita o barrette (ma ce ne sono diverse altre) potrebbero inviarti degli omaggi.
- Se mangi fuori, prova a dire al cameriere che è il tuo compleanno. In queste occasioni, a volte offrono un dessert gratuito, come una fetta di torta, anche se in alcuni casi dovresti provare di dire la verità, altrimenti non riceverai niente.
-
4Fai spesso volontariato. Le persone o le organizzazioni che reclutano volontari a breve termine o temporaneamente offrono pasti gratuiti, perché solitamente non hanno sufficienti risorse per pagarli in un altro modo.
-
5Quando vai a fare la spesa al supermercato, cerca di trovare le offerte 3x2 e le altre promozioni del genere. Questo ti consentirà di spendere di meno o di ottenere gratuitamente dei prodotti in più. Presta attenzione però: alcune offerte ti faranno risparmiare veramente poco, e non necessariamente porterai a termine buoni affari. Inoltre, non trascurare il peso del prodotto in offerta; se si tratta di una promozione 2x1, assicurati che i due prodotti siano quantitativamente pari, perché le compagnie e i negozi tendono a far pagare quello più costoso.
-
6Se hai gravi problemi economici, potresti rivolgerti a un banco alimentare.
-
7Cerca di comprare diversi prodotti al discount. In genere troverai buone offerte, ma prima informati accuratamente, alcune cose potrebbero costare quanto quelle reperibili nei supermercati comuni.
-
8Se hai un budget ristretto, pensa ai tipi di pasti che potresti preparare disponendo di cinque euro, o meno. Ecco qualche esempio:
- Puoi preparare dei noodles istantanei, senza usare le bustine del condimento (che sono piene di sale e sodio), e aggiungere verdure e altri ingredienti nutrienti che hai in casa.
- Zuppa e pane.
- Un piatto di legumi.
- Patate al forno, un bicchiere di latte e un frutto.
-
9Soprattutto, cerca di bere l'acqua di rubinetto se nella tua città è sicuro farlo. L'alcool, le bibite gassate e quelle strapiene di zuccheri e caffeina sono molto costosi a lungo andare. Di conseguenza, l'acqua solitamente è l'alternativa più economica, e sana.
-
10Cerca di avere un buon rapporto con il manager/proprietario di un ristorante. Questa persona ha il potere di regalarti del cibo ogni tanto, oppure potrebbe farti delle offerte speciali o darti quello che altrimenti verrebbe buttato via.
-
11Partecipa a eventi speciali organizzati da grandi imprese, come Coca-Cola o Pepsi. Talvolta offrono bevande o cibi gratuiti, dunque avrai la possibilità di mangiare e bere senza spendere nemmeno un centesimo.
-
12Potresti andare a pescare o imparare a farlo. Si tratta di un'attività molto diffusa, e apprezzata da svariate persone, dunque fai un tentativo anche tu: con un pizzico di fortuna mangerai gratuitamente del pesce (con il tempo diventerai sempre più bravo). Ricorda però che in alcuni posti avrai bisogno di un permesso, o corri il rischio di dover pagare una multa.
-
13Se vivi in un'area in cui è possibile raccogliere frutti o cibi commestibili, allora fai pure. Assicurati solo di non sconfinare, altrimenti ti accuseranno di violazione di domicilio.Pubblicità
Consigli
- Se vieni invitato a un evento in cui si offre gratuitamente del cibo, accetta subito.
- Surgela il cibo quando puoi farlo.
- Se possibile, ricorda di razionare il cibo.
- Se un amico si offre di pagare il conto quando mangiate fuori, cerca di accettare senza sembrare disperato, perché solitamente si corre il rischio di fare una cattiva impressione sui propri amici se si dipende economicamente da loro quando si esce insieme.
- Apri la dispensa e il frigorifero per vedere se hai del cibo commestibile; a volte potresti preparare un pasto senza doverne comprare altro.
Pubblicità
Avvertenze
- Smetti di bere bevande alcoliche o gassate, perché a lungo andare pesano sul portafoglio.
- Non rubare né infrangere la legge per mangiare qualcosa, non ne vale la pena.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ingegno
- Qualche soldo per le emergenze
- Famiglia
- Informazioni su dove e quando verranno offerti prodotti e assaggini gratis
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità