Scarica PDF Scarica PDF

Sebbene non sia in grado di assicurarti che le offerte di lavoro arrivino in massa, questa guida ti offre dei metodi efficaci per migliorare le tue opportunità!

Passaggi

  1. 1
    Controlla il tuo curriculum...di nuovo. Se non ti vengono proposti dei colloqui, significa che il tuo curriculum non corrisponde al tipo di lavoro offerto.
  2. 2
    Rileggi la descrizione degli impieghi offerti e la pagina frontale del tuo curriculum, nota quali tuoi successi e traguardi spiccano agli occhi del datore di lavoro leggendo i tuoi dati.
  3. 3
    Proponiti solo per quei lavori che corrispondono alle tu abilità ed esperienze. Uno studio ha mostrato che, nell'anno 2011, internet ha ospitato oltre 3 milioni di offerte di lavoro, per cui non limitarti ad accettare un 'no' da una sola fonte.
  4. 4
    Affronta i colloqui con maggiore intenzione di riuscire. Se pur affrontando dei colloqui, non ricevi alcuna concreta proposta di lavoro, significa che non hai posto il giusto entusiasmo nel processo. Sii paziente, ci vorranno da 3 a 5 colloqui per apprendere come proporti al meglio e raggiungere i tuoi obiettivi lavorativi.
    • Se dopo il terzo colloquio non hai ancora ottenuto alcuna offerta di lavoro, è normale sentirsi abbattuto. Ma liberati da quella sensazione, se persisterai otterrai il lavoro che cerchi.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando ti viene chiesto cosa non apprezzi del tuo attuale lavoro, limitati a elencare aspetti positivi. La nuova azienda saprà così che dovrà offrirti uno stipendio più elevato perché tu decida di cambiare lavoro.
  • Muoviti velocemente per riuscire ad ottenere un lavoro più facilmente e possibilmente con un aumento. Attendendo dei mesi e prendendoti una vacanza darai l'idea di non essere pronto e in grado di rimanere al passo e di aver bisogno di una formazione extra.
  • Prendi un foglio di carta e elenca i risultati relativi al lavoro.
  • Normalmente l'intervistatore pone due tipi di domande, tecniche, per testare le tue competenze pratiche, e relative all'ambito delle risorse umane, per sapere se sei adatto a lavorare in squadra. Le domande poste dalle risorse umane sono simili a: 'Dove ti vedi tra 10 anni?', 'Come gestisci le critiche?', 'Quanto ti senti a tuo agio nel lavorare in squadra?' Per ottenere il lavoro che vuoi dovrai essere in grado di rispondere ad entrambe le tipologie di domande.
  • Porta con te una cartelletta contenente il tuo curriculum ed alcuni fogli bianchi. Annota le domande che ti vengono poste e i nomi delle persone che incontri durante il colloquio. In seguito potrai inviare un ringraziamento e usare le domande per prepararti al colloquio successivo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando ti viene chiesto 'Dove ti vedi tra 5 anni?' rispondi menzionando una posizione superiore alla tua, altrimenti sembrerà che tu non sia realmente interessato al lavoro proposto.
  • Alla domanda 'Quanti soldi vorresti guadagnare?' non rispondere con un importo specifico per non apparire interessato solo al denaro. Limitati a dire 'Sono aperto a ricevere un'offerta' oppure chiedi quale sia il range di pagamento per la posizione proposta.
  • Alla domanda 'Che cosa non ti piace del tuo lavoro attuale?' elencandone gli aspetti negativi, seppur veri, apparirai come un impiegato negativo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Scrivere un'Email per Richiedere uno StageScrivere un'Email per Richiedere uno Stage
Annullare un Colloquio di LavoroAnnullare un Colloquio di Lavoro
Chiedere un Impiego a QualcunoChiedere un Impiego a Qualcuno
Trovare lavoroTrovare lavoro
Ottenere un Lavoro con la Fedina Penale SporcaOttenere un Lavoro con la Fedina Penale Sporca
Rispondere alla Domanda "Dimmi Qualcosa su di Te" durante un Colloquio di LavoroRispondere alla Domanda "Dimmi Qualcosa su di Te" durante un Colloquio di Lavoro
Trovare Lavoro se sei una Persona TimidaTrovare Lavoro se sei una Persona Timida
Diventare una Hooters GirlDiventare una Hooters Girl
Creare un Curriculum con Microsoft WordCreare un Curriculum con Microsoft Word
Centrare un Colloquio di Lavoro con un'Agenzia di ModelleCentrare un Colloquio di Lavoro con un'Agenzia di Modelle
Candidarsi a un Lavoro di PersonaCandidarsi a un Lavoro di Persona
Sostenere un Buon Colloquio di LavoroSostenere un Buon Colloquio di Lavoro
Spiegare un Vecchio Licenziamento in un Colloquio di LavoroSpiegare un Vecchio Licenziamento in un Colloquio di Lavoro
Fare un CurriculumFare un Curriculum
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 030 volte
Categorie: Cercare Lavoro
Questa pagina è stata letta 6 030 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità