wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 864 volte
Ognuno di noi è cittadino di almeno una nazione; ma è possibile – e legale – essere cittadino anche di due. Questo status è detto "doppia cittadinanza": è un processo da considerare attentamente, perché non è facile da ottenere e potrebbe anche avere complicanze legali. In questo articolo puoi trovare alcuni consigli su come ottenere una doppia cittadinanza.
Passaggi
-
1Guarda le norme di cittadinanza che regolano la nazione in cui sei nato. La nascita in alcuni Paesi, infatti, come gli Stati Uniti d'America, dà automaticamente la cittadinanza di quella nazione. Questo diritto per nascita si definisce "ius soli" (diritto di suolo). In altri Paesi invece, come la Svizzera, questa modalità non è contemplata.
-
2Stabilisci il/i Paese/i di cittadinanza dei tuoi genitori e analizzane le relative norme. Alcuni Stati garantiscono la cittadinanza secondo lo "ius sanguinis" (diritto di sangue), cioè ai figli di cittadini del loro Paese, anche se nati fuori dai propri confini.Pubblicità
-
1Verifica le leggi sul matrimonio. Se sei sposato con una persona di un'altra nazione, potresti avere diritto alla sua stessa cittadinanza. Di solito, però, questo beneficio non si crea in automatico con la celebrazione del matrimonio, ma solo dopo aver trasferito la residenza come straniero e aver completato un processo di naturalizzazione.
-
2Conferma della naturalizzazione. La nascita o il matrimonio non sono le uniche alternative per avere la cittadinanza di un Paese. C'è anche il processo di naturalizzazione. È un percorso che di solito richiede un periodo di residenza effettiva in quello Stato, come straniero, e la partecipazione a un corso specifico di cultura generale su quello Stato, con tanto di test finale.Pubblicità
-
1Diventare cittadini per naturalizzazione. È necessario risiedere come cittadini stranieri per un periodo di tempo e completare il processo di naturalizzazione, che potrebbe avere un test di cultura generale su quella nazione.
-
2Cittadinanza per matrimonio. In molti casi, sposare un cittadino dello Stato di cui vuoi avere la cittadinanza non ti garantirà in automatico di riuscire ad averla. Il matrimonio, di solito, permette di fare un percorso di naturalizzazione in modo più facile e veloce del previsto.Pubblicità
Consigli
- L'Ambasciata o il Consolato del Paese estero sono un buon punto di partenza per capire quali siano le leggi in vigore per la richiesta di cittadinanza. Ti possono dare le informazioni in modo diretto o indicarti gli enti o i dipartimenti a cui appoggiarti.
Avvertenze
- NON TUTTI gli Stati permettono la doppia cittadinanza. Per gli Stati Uniti non ci sono problemi, ma in altre nazioni non si può. Controlla sui siti internet dei ministeri dell'immigrazione dei vari Paesi per maggiori dettagli o potresti anche perdere la cittadinanza che hai già.
- Dopo aver ottenuto la doppia cittadinanza, devi sottostare alle leggi in vigore di entrambi gli Stati.