Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 93 663 volte
Il registro delle chiamate di un numero di rete mobile racchiude tutte le chiamate effettuate e ricevute, e viene custodito dal relativo gestore telefonico. Ottenere queste informazioni in riferimento al proprio numero è abbastanza semplice, ma se desideri consultare quelle relative ad altre persone, ad esempio un membro della tua famiglia o un coniuge infedele, sarà necessario uno sforzo maggiore. Questo articolo spiega come procedere per ottenere le informazioni che desideri.
Passaggi
Accedere al Registro Chiamate del Tuo Numero Telefonico
-
1Controlla le tue fatture. Se il tuo contratto telefonico prevede la ricezione di una fattura mensile, molto probabilmente include anche il dettaglio del traffico voce e dati, relativamente al mese a cui si riferisce il documento contabile.[1]
- Se tali informazioni personali non ti sono utili al momento, ma pensi che ti possano servire in futuro, conservale in un luogo sicuro.
- Il resoconto che accompagna la fattura potrebbe includere informazioni basilari, tra cui ad esempio la data, l'ora e la durata delle chiamate. In alcuni casi possono essere presenti altre informazioni relative a funzionalità speciali utilizzate durante la conversazione, ad esempio la relativa registrazione.
-
2Accedi al registro chiamate tramite il portale web del tuo gestore telefonico. Oggigiorno la maggior parte delle compagnie telefoniche permette l'accesso online a ognuna delle proprie informazioni personali incluse nelle singole fatture. Per poter usufruire di questo vantaggio, devi però possedere un profilo attivo sul sito web del tuo gestore telefonico.[2]
- Se non hai ancora creato un account, fallo accedendo direttamente al portale web del tuo gestore telefonico. Devi creare un nome utente univoco, che normalmente corrisponde al tuo numero di cellulare o al tuo indirizzo e-mail, e ovviamente una password di accesso. Il processo risulterà molto più veloce avendo le informazioni richieste a portata di mano.
- Dopo aver eseguito il login al tuo profilo, cerca un'opzione con la dicitura "Dettaglio Chiamate" o "Registro chiamate". Se non fosse disponibile direttamente dalla pagina a cui sei stato indirizzato dopo il login, cerca un menu o una voce che includa la parola "Traffico" o "Utilizzo". Nota che in alcuni casi avrai la possibilità di consultare solo il traffico in uscita, relativo quindi solo alle chiamate effettuate. Se desideri disporre dell'intero riepilogo del traffico telefonico relativo al tuo numero, incluso quello delle chiamate ricevute, è probabile che il servizio online non ti possa aiutare.
-
3Contatta il tuo gestore telefonico. Se hai perso la fattura che ti è stata inviata o se non riesci a individuare il dettaglio del tuo traffico sul sito web del tuo gestore, l'opzione migliore consiste nel contattare il servizio clienti. Per legge le compagnie di telefonia mobile sono obbligate a tenere traccia di tutto il traffico generato sulla propria rete, quindi come intestatario del numero telefonico dovresti poter avere accesso o richiedere una copia del traffico telefonico relativo al tuo numero di cellulare.
- Sii pronto a fornire tutte le tue informazioni personali all'operatore che ti assiste, perché lo aiutino a identificarti come intestatario del contratto. Tali dati includono il codice cliente, il numero telefonico, l'indirizzo di residenza e/o domicilio e il codice fiscale.
- Poiché l'informazione ti è già stata fornita gratuitamente tramite la fattura mensile, per richiederne una seconda copia potresti dover sostenere un costo aggiuntivo.
-
4Individua i tuoi molestatori. Se stai cercando di identificare la persona o la società di telemarketing che continua ad assillarti con chiamate insistenti, mascherando il proprio numero con la dicitura "sconosciuto", il tuo gestore telefonico può venirti in aiuto. Contattalo direttamente e chiedi che il tuo numero venga messo sotto controllo. In questo modo tutti i numeri chiamanti verranno visualizzati in chiaro e le persone responsabili potranno essere identificate e perseguite secondo la legge.Pubblicità
Accedere al Registro Chiamate del Numero Telefonico di un'Altra Persona
-
1Comprendi i limiti legali di tale azione. Se non sei tra gli intestatari del numero telefonico, ottenere tali informazioni personali sarà molto difficile, anche nel caso la persona in questione sia tua moglie. Inoltre seppur riuscissi a entrare in possesso del registro delle chiamate della persona in oggetto senza il suo consenso, non potrai chiedere che venga ammesso come prova in un procedimento legale.[3]
-
2Controlla il dettaglio del traffico utilizzando le fatture mensili. Se pensi che una persona ne stia molestando telefonicamente un'altra o che l'utente con cui condividi il telefono cellulare esegua chiamate inappropriate, puoi verificarlo tramite il dettaglio del traffico telefonico che dovrebbe essere incluso nella fattura mensile.
- Spesso il dettaglio del traffico telefonico evidenzia separatamente le chiamate effettuate da quelle ricevute. In altri casi invece sarà disponibile un elenco meno leggibile che include tutte le chiamate in ordine cronologico, in base alla data in cui sono state effettuate, in grado comunque di fornire sia i numeri chiamati che quelli chiamanti.
-
3Accedi al registro chiamate tramite il portale web del tuo gestore telefonico. Anche in questo caso, come nel metodo precedente, il gestore telefonico del numero in oggetto dovrebbe mettere a disposizione sul proprio sito web il registro di tutte le chiamate effettuate da e verso il cellulare in oggetto. Sia che tu stia cercando di identificare uno stalker o di controllare più da vicino le attività dei tuoi figli o di tua moglie, il gestore telefonico sarà in possesso di tutte le informazioni che ti possono aiutare.
- Per prima cosa potresti dover creare un profilo online sul sito della società telefonica, per poter accedere al registro delle chiamate relativo al numero che desideri controllare.
- Dopo aver eseguito il login al profilo creato, cerca una voce di menu denominata con una dicitura simile a "Dettaglio Chiamate" o "Registro chiamate".
-
4Contatta il servizio clienti della compagnia telefonica. Se non riesci a ottenere le informazioni desiderate in altro modo, richiedine l'invio di una nuova copia. Per legge le compagnie telefoniche devono tenere traccia di tutto il traffico che viene generato sulla propria rete, per poi fornirlo a chiunque lo richieda e dimostri di essere l'intestatario del contratto telefonico specifico.
- Sii pronto a fornire tutte le tue informazioni personali all'operatore che ti assiste, perché lo aiutino a identificarti come intestatario del contratto. Tali dati includono il codice cliente, il numero telefonico, l'indirizzo di residenza e/o domicilio e il codice fiscale.
-
5Ottieni il registro delle chiamante tramite [un'ordinanza del giudice]. Se sei nel mezzo di una causa di divorzio e vuoi ottenere il dettaglio del traffico telefonico della tua futura ex-moglie, puoi farlo tramite un'ordinanza. Trattasi della procedura legale corretta e necessaria a entrare in possesso dei dati in oggetto, così da poterli utilizzare come prova durante un eventuale processo.
- Puoi obbligare una persona a fornire questi dati solo nel caso di una procedura legale o di divorzio. L'ordinanza, normalmente, deve essere approvata e firmata da un giudice, ma la procedura di ottenimento può variare in base al tipo di procedimento legale in atto.[4]
- In alternativa a una causa legale, puoi acquistare le informazioni che ti servono da un "data broker". In questo caso però dovrai essere disposto a sostenere un costo. I "data broker" sono società che spesso svolgono i propri affari al limite della legalità, dato che la merce che trattano sono per l'appunto informazioni personali e sensibili. Proprio per i metodi con cui ne entrano in possesso, spesso questi dati non possono essere ammessi come prova in un'aula di tribunale.
Pubblicità
Avvertenze
- Spesso i data broker utilizzano metodi fraudolenti per ottenere informazioni (tra cui ad esempio l'elenco delle chiamate effettuate) che poi rivendono ai propri clienti. Per esempio chiamando direttamente i gestori telefonici e fingendo di essere la persona di cui desiderano ottenere le informazioni personali.
Riferimenti
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/access-cell-phone-records-verizon-38420.html
- ↑ http://www.att.com/esupport/article.jsp?sid=KB425936# fbid=UFDQVJlVCCd
- ↑ http://thelawdictionary.org/article/best-ways-to-obtain-cell-phone-records/
- ↑ http://www.pafamilylawyers.com/News-Articles/A-Warning-about-Cell-Phones-Text-Messages.shtml