wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 247 volte
Se hai una carta di credito, puoi ottenere parte della disponibilità che ti è stata concessa sotto forma di anticipo di contanti. Puoi prelevare il contante direttamente da uno sportello automatico o presso le banche che intrattengono convenzioni con il circuito della tua carta di credito. Questo servizio richiede spesso il pagamento di una commissione, mentre viene sempre applicato un tasso di interesse piuttosto elevato. Tuttavia, se hai davvero bisogno di contante, questo è ciò che devi fare.
Passaggi
Da uno Sportello Automatico
-
1Controlla l’ultimo estratto conto della tua carta di credito per capire quanto denaro puoi prelevare e quali sono i termini che dovrai accettare per il servizio di anticipo di contante.
- In base al tipo di carta, il tetto per il prelievo di contanti potrebbe coincidere con il credito massimo che ti è stato concesso oppure essere una cifra molto più bassa.
- Quando prelevi del contante in anticipo, solitamente devi pagare una commissione per il servizio e un tasso di interesse più alto rispetto a quello che viene normalmente applicato ai tuoi acquisti con pagamenti rateali.
-
2Verifica i dati finanziari e controlla il tuo numero di identificazione personale (altrimenti chiamato PIN) che ti è stato fornito con la carta di credito.
- Per gli acquisti di tutti i giorni non hai bisogno di questo codice, ma solo per i prelievi di contanti presso gli sportelli automatici. In alcuni casi, puoi stabilire tu stesso il codice segreto. Se non riesci a ricordarlo, chiama la compagnia della carta per recuperarlo o inserisci i tuoi dati personali nel sito web e resetta quindi il PIN.
-
3Inserisci la carta di credito in uno sportello automatico che espone il logo del suo circuito. Inserisci il numero PIN quando ti viene richiesto e seleziona la cifra di denaro che vuoi prelevare.
- Se la macchina ti chiede se vuoi prelevare dal conto corrente o da una carta di credito, seleziona "Carta di Credito."
- Ricorda che alcune banche che gestiscono gli sportelli automatici potrebbero richiedere una commissione per ogni transazione. Anche la società che ha emesso la carta di credito potrebbe addebitarti un canone, spesso una percentuale dell’importo prelevato.
- Sii molto cauto allo sportello, esattamente come quando prelevi con la tua solita carta di debito. Non sfoggiare la carta e non lasciare che gli altri vedano il codice PIN.
Pubblicità
Da una Banca o Cooperativa di Credito
-
1Controlla l’ultimo estratto conto della tua carta di credito per capire quanto denaro puoi prelevare e quali sono i termini che dovrai accettare per il servizio di anticipo di contante.
- In base al tipo di carta, il tetto per il prelievo di contanti potrebbe coincidere con il credito massimo che ti è stato concesso oppure essere una cifra molto più bassa.
- Quando richiedi un anticipo di contanti, solitamente devi pagare una commissione e un tasso di interesse molto alto, maggiore di quello applicato agli acquisti rateali. Se possibile, cerca di avere un po’ di buon senso finanziario ed evita di richiedere anticipi.
-
2Recati in una banca o in una cooperativa di credito che esponga il logo del circuito della tua carta. Mettiti in coda alla cassa.
- Non sempre è obbligatorio essere correntista in quel preciso istituto bancario per portare a termine la transazione. Se l’istituto espone il logo della tua carta, allora significa che ha delle convenzioni attive con la società che l’ha emessa e quindi dovrebbe essere in grado di soddisfare la tua richiesta.
-
3Presenta la tua carta di credito e un documento di identità al cassiere. Comunicagli che hai bisogno di un anticipo di contanti e digli la cifra che vuoi ritirare. L’addetto allo sportello eseguirà un’operazione tramite terminale POS o secondo la procedura stabilita dall’istituto di credito e, se la transazione andrà a buon fine, ti darà il denaro.Pubblicità
Con un Assegno
-
1Controlla l’ultimo estratto conto della tua carta di credito per capire quanto denaro puoi prelevare e quali sono i termini che dovrai accettare per il servizio di anticipo di contante.
- In base al tipo di carta, il tetto per il prelievo di contanti potrebbe coincidere con il credito massimo che ti è stato concesso oppure essere una cifra molto più bassa.
- Quando richiedi un anticipo di contanti, solitamente devi pagare una commissione e un tasso di interesse molto alto, maggiore di quello applicato agli acquisti rateali. Se possibile, cerca di avere un po’ di buon senso finanziario ed evita di richiedere anticipi.
-
2Richiedi un anticipo sotto forma di assegno dalla compagnia che gestisce la carta. Spesso, gli istituti di credito ti inviano questi “assegni” senza che tu ne abbia mai fatto richiesta e quindi, in tal caso, non devi neppure scomodarti a richiederlo. Questo genere di assegni arriva per posta e ha un aspetto molto simile a quello bancario, ma in verità si tratta di pubblicità che ti informa del credito che potresti ottenere.
- Ricorda che non sei obbligato a “incassare” questi assegni non richiesti. Per farlo dovresti avviare una procedura di finanziamento e il fatto di aver ricevuto la comunicazione non indica che tu sia tenuto a farlo. Puoi tranquillamente ignorare la pubblicità. Dato che a volte sono presenti dei dati personali su questo tipo di comunicazione postale, vale la pena non limitarsi a buttarlo nella spazzatura ma accertarsi di distruggerlo completamente, onde evitare atti fraudolenti.
- Quando richiedi un anticipo sotto forma di assegno, dovrai specificare la cifra che ti serve e il nome del beneficiario. Tutto ciò può avvenire per telefono, per e-mail o tramite il sito della società finanziaria, in base alle specifiche procedure di ogni istituto di credito.
- A volte, le società di credito offrono delle somme come anticipo di contanti con un tasso d’interesse promozionale molto vicino a quello per gli acquisti rateali. Se hai davvero bisogno di questo anticipo, accertati di approfittare di una occasione simile.
-
3Compila l’assegno. Se vuoi incassare quello “pubblicitario”, procedi con la richiesta di finanziamento chiamando la società di credito. Se invece hai già ricevuto l’assegno vero e proprio non ti resta che firmarlo per traenza e "incassarlo" come un qualunque titolo di pagamento.
- Questi assegni, come quelli bancari personali, non possono essere “girati” ad altre persone e sono intestati al titolare della carta di credito o alla persona che hai indicato al momento della richiesta di anticipo. Non avranno alcuna influenza sul tuo conto corrente tradizionale, ma il loro incasso si ripercuoterà sulla tua linea di credito mensile.
-
4Vai alla tua banca oppure in un’altra che espone il logo della tua carta di credito. Consegna l’assegno al cassiere e, se il pagamento viene approvato e non sono necessari dei giorni per il controllo dell’assegno stesso, egli ti darà il denaro in base ai tagli che hai richiesto.
- Alcune banche trattengono l’assegno per anticipo di contanti e il denaro per qualche giorno prima di erogarlo. Se hai bisogno di soldi in tempi rapidi, è meglio chiamare l’istituto di credito in anticipo per capire se attua questa procedura.
Pubblicità
Consigli
- Se hai un impellente bisogno di denaro dalla tua linea di credito VISA, chiama il numero di assistenza 800-819-014; se ti trovi all’estero consulta il numero relativo al Paese in cui ti trovi in questa pagina del sito.
- Invece di chiedere un anticipo di contanti tramite la carta di credito, prova a richiedere un piccolo finanziamento alla tua banca. Il tasso di interesse potrebbe essere parecchio più vantaggioso.
Avvertenze
- Ricorda che gli anticipi di contante sono soggetti, solitamente, a un tasso di interesse molto più alto rispetto a quello per gli acquisti rateali. Controlla il contratto che hai stipulato oppure chiama il servizio clienti della società che ha emesso la tua carta per conoscere l’esatta percentuale di interesse e l’importo delle commissioni che devi pagare. Inoltre ricordati che gli interessi iniziano a maturare dal momento stesso in cui hai prelevato l’anticipo, cerca di estinguere il debito il prima possibile! Non devi permettere agli interessi di arrivare a un livello tale da non essere più in grado di far fronte ai tuoi doveri di solvenza!