Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come ottimizzare la velocità della connessione a internet e della navigazione nel web quando si usa Windows 7. Sono molti gli aspetti che possono impattare negativamente sulla velocità della connessione di rete di un computer, quindi non esiste una soluzione magica che possa risolvere tutti i problemi, piuttosto sarà necessario adottare una serie di accorgimenti. Ti verrà spiegato come controllare la presenza di malware (senza dover scaricare un programma apposito), individuare eventuali problemi legati alla connessione di rete, ottimizzare l'uso di tutta la banda della connessione a internet e velocizzare il funzionamento del browser internet.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Individuare Eventuali Malware

  1. 1
    Clicca sull'icona del menu "Start" e digita la parola chiave defender all'interno della barra di ricerca. Il pulsante "Start" normalmente è collocato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato l'elenco dei risultati della ricerca.
    • Se il computer ti sembra più lento del normale quando navighi nel web, è molto probabile che sia stato infettato da un adware, uno spyware o da qualche altro tipo di malware che è in esecuzione in background.
  2. 2
    Clicca sull'opzione Windows Defender visibile nella lista dei risultati della ricerca. Verrà visualizzata la finestra dell'app Windows Defender: si tratta del software di protezione integrato in Windows 7.
    • Se hai scelto di usare un programma antivirus di terze parti, come Norton o McAfee, sentiti libero di usarlo in sostituzione di Windows Defender.
  3. 3
    Attiva la protezione in tempo reale (facoltativo). Se desideri che Windows protegga il sistema automaticamente da virus e malware mentre navighi nel web, dovrai attivare la funzione indicata. Se è presente la voce "Protezione in tempo reale: Attivata", all'interno del riquadro "Stato" visibile nella parte inferiore della finestra di Windows Defender, significa che la protezione in tempo reale è già attiva. In caso contrario, segui queste istruzioni:[1]
    • Clicca sulla voce Strumenti collocata nella parte superiore della finestra;
    • Clicca su Opzioni;
    • Clicca sulla scheda Protezione in tempo reale visibile nel pannello sinistro della finestra;
    • Seleziona il pulsante di spunta "Utilizza protezione in tempo reale (scelta consigliata)". Se vuoi avere il massimo grado di protezione, seleziona anche gli altri due pulsanti di spunta presenti per permettere a Windows di eseguire automaticamente la scansione dei programmi che installi e di tutti i file che scarichi dal web;
    • Clicca sul pulsante Salva.
  4. 4
    Controlla che le definizioni di virus e malware siano aggiornate. Prima di eseguire una scansione di controllo, assicurati che Windows Defender sia aggiornato relativamente alle informazioni sulle minacce note. Per eseguire questo passaggio, clicca sul menu posto accanto all'icona "Guida" (caratterizzata da un punto interrogativo), visualizzata nella parte superiore della finestra, quindi clicca sull'opzione Controlla aggiornamenti. Se sono presenti nuovi aggiornamenti per le definizioni di virus e malware, verranno scaricati e installati.
  5. 5
    Clicca sul menu Analizza. È collocato nella parte superiore della finestra. Verrà visualizzata una lista di opzioni di configurazione per la scansione del sistema.
  6. 6
    Seleziona il tipo di scansione da eseguire. Se hai notato la presenza di pop-up sospetti, annunci pubblicitari che appaiono in modo casuale sullo schermo o altri comportamenti anomali del computer, scegli l'opzione Analisi completa. Sappi che il completamento di questo tipo di scansione del sistema richiede molto tempo (spesso si tratta di diverse ore). In caso contrario, puoi optare per l'opzione Analisi veloce per cercare i virus e i malware più comuni che possono avere un impatto negativo sulle prestazioni della connessione a internet.
    • Se hai la necessità di analizzare delle cartelle specifiche, scegli l'opzione Analisi personalizzata: seleziona le directory da controllare e clicca sul pulsante Avvia analisi.
    • Durante la scansione del sistema potrai continuare a usare il computer, ma molto probabilmente lo troverai molto più lento del normale.
  7. 7
    Elimina i virus e i malware rilevati. Al termine della scansione, verrà visualizzato l'elenco dei risultati. Se è stata rilevata una minaccia, clicca sull'elemento corrispondente per selezionarlo, quindi clicca sul pulsante Elimina. Dopo aver eliminato tutti i virus e i malware che sono stati rilevati, dovrai riavviare il computer per completare la procedura di eliminazione. Se non sono state rilevate minacce, significa che il computer è in perfetto stato.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Diagnosticare e Risolvere i Problemi della Connessione di Rete

  1. 1
    Riavvia il router e il modem di rete. Se la velocità della connessione a internet è inferiore al normale, la causa può non essere correlata al PC, ma a un uso intenso della rete oppure al router che necessita di un piccolo reset. Riavviare i dispositivi di rete (router e modem) spesso rappresenta la soluzione più semplice ai problemi comuni che possono affliggere la connessione a internet. Dopo aver collegato il modem e il router dalla rete elettrica, attendi almeno 10 secondi prima di avviarli nuovamente.
  2. 2
    Se stai usando una connessione Wi-Fi, avvicina il computer al punto di accesso alla rete wireless. Un segnale debole è la causa più comune di molti dei problemi che possono affliggere la connessione a internet, anche una velocità di navigazione nel web non soddisfacente o una connessione di rete instabile. Assicurati che il router di rete non sia posizionato nelle vicinanze di dispositivi che possono interferire con il segnale Wi-Fi, come baby monitor, forni a microonde, alcuni modelli di telefoni cordless o altri router wireless. Se sono presenti degli oggetti che bloccano la visuale diretta sul router di rete, è bene rimuoverli se possibile.[2]
    • Se il segnale Wi-Fi risulta debole anche a pochi metri dal router, valuta di acquistare un ripetitore o un amplificatore Wi-Fi.
    • Se sei in difficoltà e hai la necessità di amplificare velocemente il segnale della connessione Wi-Fi, prova a usare una lattina di alluminio. Tagliala a metà longitudinalmente, quindi posizionala dietro all'antenna del router Wi-Fi con la parte aperta rivolta verso il computer e gli altri dispositivi connessi alla rete. L'alluminio agisce da superficie riflettente per le onde radio, generando un segnale più intenso.
  3. 3
    Esegui un test di velocità sulla connessione a internet. Se i download, la fruizione di contenuti in streaming e i caricamenti dei dati verso la rete risultano più lenti del normale, è probabile che ci sia un problema sulla rete del tuo ISP (acronimo di "Internet Service Provider"). Per controllare la velocità di download e upload della connessione a internet, visita il sito web Speedtest.net usando un browser qualsiasi e clicca sul pulsante Vai.
    • Confronta i risultati del test con i dati della tua connessione a internet dichiarati dall'ISP e per i quali stai pagando l'abbonamento mensile. Se i valori non corrispondono e la differenza è notevole, chiama il servizio clienti per fare controllare la tua connessione di rete.
    • Se condividi la connessione a internet con altre persone, cerca di non navigare nel web quando gli altri utenti stanno giocando online o guardando dei video in streaming. Valuta di scegliere un altro piano tariffario offerto dal tuo ISP o di cambiare gestore se la velocità attuale della connessione a internet non ti soddisfa.
  4. 4
    Scollega dalla rete gli altri dispositivi. Se attualmente sulla stessa rete sono collegati altri computer o altri dispositivi (per esempio Smart TV o apparati di accesso a piattaforme di streaming) oltre il tuo PC, la velocità di navigazione nel web potrebbe non essere soddisfacente. Per esempio, se altri membri della famiglia stanno scaricando video o brani musicali mentre stai guardando un video di Netflix in streaming, è molto probabile che noterai una diminuzione della velocità di download della connessione.
  5. 5
    Se stai usando la connessione Wi-Fi, prova a usare una connessione di rete cablata tramite cavo Ethernet. Per ottenere le prestazioni migliori in termini di velocità della connessione di rete quando usi un PC dotato di Windows 7, valuta di adottare una connessione cablata in sostituzione della connessione wireless. Le connessioni di rete cablate tramite cavo Ethernet hanno un tempo di latenza inferiore rispetto alle connessioni Wi-Fi e non sono influenzate dalle interferenze degli altri dispositivi che usano un segnale radio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Ottimizza l'Uso della Banda della Connessione di Rete

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+R per aprire la finestra di dialogo "Esegui". Questo metodo ha lo scopo di eliminare le restrizioni sull'utilizzo della banda della connessione di rete attive in Windows. In questo scenario, la connessione a internet risulterà più lenta del normale, dato che una parte della banda è stata riservata appositamente per app e programmi specifici.[3]
  2. 2
    Digita il comando gpedit.msc all'interno del campo "Apri" e premi il tasto Invio. Verrà visualizzata una nuova finestra al cui interno troverai un elenco di cartelle.
  3. 3
    Fai doppio clic sull'opzione Modelli amministrativi. È elencata nel pannello sinistro della finestra apparsa, all'interno della sezione Configurazione computer.
  4. 4
    Fai doppio clic sulla cartella Rete. È elencata all'interno della scheda "Modelli amministrativi".
  5. 5
    Clicca sulla voce Utilità di pianificazione pacchetti QoS presente nella cartella "Rete".
  6. 6
    Fai doppio clic sull'opzione Limita larghezza di banda riservabile. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  7. 7
    Imposta a zero il valore visualizzato nel campo di testo "Limite larghezza di banda". Elimina il valore attualmente visualizzato nel campo indicato e digita il numero 0.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Applica, quindi clicca sul pulsante OK. Sono collocati entrambi nella parte inferiore destra dello schermo.
  9. 9
    Riavvia il PC. Al termine del riavvio del sistema, non sarà più presente alcun limite alla quantità di banda della connessione di rete che potranno usare applicazioni e programmi di Windows.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Ottimizzare le Prestazioni del Browser Internet

  1. 1
    Svuota la cache. Se durante la normale navigazione nel web hai notato una lentezza insolita del browser, la causa potrebbe essere una grande quantità di file temporanei memorizzati nel computer. Segui queste istruzioni per svuotare la cache del browser.
    • Internet Explorer: accedi al menu "Start", seleziona la voce Pannello di controllo, clicca sull'icona Rete e Internet, clicca sull'opzione Opzioni Internet, clicca sul pulsante Elimina visualizzato nella sezione "Cronologia esplorazioni", seleziona il pulsante di spunta "File temporanei di Internet" e clicca sul pulsante Elimina.
    • Google Chrome: clicca sul pulsante caratterizzato da tre puntini e scegli la voce Altri strumenti, clicca sull'opzione Cancella dati di navigazione, seleziona la voce Dall'inizio dal menu "Intervallo di tempo", seleziona il pulsante di spunta "Immagini e file memorizzati nella cache", quindi clicca sul pulsante Cancella dati.
  2. 2
    Disabilita l'uso di estensioni e plugin. Se hai installato un gran numero di estensioni e plugin all'interno del browser, come barre degli strumenti di terze parti o altri componenti aggiuntivi, disabilitandone l'uso puoi migliorare le prestazioni generali del browser. La procedura da seguire varia in base al browser.
    • Internet Explorer: clicca sull'icona a forma di ingranaggio collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma e seleziona Gestione componenti aggiuntivi.[4] Seleziona la voce Tutti i componenti aggiuntivi elencata nella scheda "Mostra" per visualizzare l'elenco di tutti gli elementi installati. Per disabilitare l'uso di un componente aggiuntivo specifico, clicca sul nome corrispondente per selezionarlo, quindi clicca sul pulsante Disabilita.
    • Google Chrome: se un'estensione è dotata di una propria icona visibile nella parte superiore destra della finestra di Chrome, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e seleziona l'opzione Rimuovi da Chrome. In caso contrario, clicca sul pulsante per accedere al menu principale di Chrome caratterizzato da tre puntini e scegli la voce Altri strumenti, quindi clicca sull'opzione Estensioni. Clicca sul pulsante Rimuovi posto accanto all'estensione da rimuovere, quindi clicca nuovamente sul pulsante Rimuovi per confermare.
  3. 3
    Elimina le barre degli strumenti non necessarie. Se hai scaricato dal web e installato sul computer un programma specifico, è possibile che durante la procedura di installazione sia stata installata anche una "toolbar" (o barra degli strumenti) per il browser internet, che oltre a occupare spazio libero su disco può impattare negativamente sul normale funzionamento del browser diminuendone le prestazioni generali. Alcune di queste "toolbar" devono essere disinstallate direttamente dal "Pannello di controllo" di Windows. Se dopo aver disabilitato un'estensione, la "toolbar" corrispondente non viene rimossa, segui questi passaggi:
    • Clicca sul pulsante "Start" e scegli la voce Pannello di controllo;
    • Clicca sul link Disinstalla un programma o sull'icona Programmi e funzionalità;
    • Clicca sul nome della "toolbar" da rimuovere con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Disinstalla;
    • Segui le istruzioni che appariranno a video per completare il processo di disinstallazione – segui la medesima procedura per rimuovere tutte le barre degli strumenti che desideri;
    • Se una "toolbar" specifica è stata installata da un virus o da un malware, potresti avere la necessità di utilizzare lo strumento di rimozione apposito per disinstallare la barra degli strumenti dal browser.
  4. 4
    Ripristina le impostazioni predefinite del browser. La maggior parte dei browser internet include una funzione che serve per ripristinare la configurazione predefinita del programma. La procedura di ripristino ha lo scopo di eliminare tutte le impostazioni personalizzate e le personalizzazioni create dall'utente. Questo passaggio potrebbe essere utile per ripristinare le normali prestazioni del browser, nel caso le soluzioni offerte in precedenza non avessero funzionato.
    • Internet Explorer: clicca sull'icona a forma di ingranaggio collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma e seleziona la voce Opzioni Internet. Clicca sulla scheda Avanzate, quindi clicca sul pulsante Ripristina predefinite. Seleziona il pulsante di spunta "Elimina impostazioni personali", clicca sul pulsante Reimposta e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.
    • Google Chrome: clicca sul pulsante per accedere al menu principale di Chrome caratterizzato da tre puntini e scegli l'opzione Impostazioni, quindi clicca sul link Avanzate collocato nella parte inferiore della pagina. Clicca sul pulsante Ripristina le impostazioni predefinite originali, quindi clicca sul pulsante Reimposta per confermare.
  5. 5
    Passa a Chrome. Se non stai già usando Google Chrome, dagli una chance, dato che ha la fama di essere il browser più veloce in circolazione per i PC che usano Windows 7.[5] Puoi scaricare il file di installazione dal seguente link: https://www.google.com/chrome.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai usando un computer datato e sperimenti rallentamenti continui durante il normale utilizzo del dispositivo, anche quando non stai navigando nel web, è molto probabile che sia giunto il momento di acquistarne uno nuovo. Fortunatamente, i moderni PC che usano Windows 10 sono molto più economici rispetto a una volta e Windows 10 è dotato di molti strumenti e funzionalità che permettono di migliorare le prestazioni dell'intero sistema che ti sapranno ripagare della scelta.
  • Windows 7 integra al suo interno numerosi effetti grafici che migliorano l'aspetto globale dell'interfaccia utente, ma che possono rallentare il normale funzionamento del computer. Per risolvere il problema, accedi al "Pannello di controllo", digita le parole chiave informazioni prestazioni all'interno della barra di ricerca, clicca sulla voce Informazioni sulle prestazioni e strumenti apparsa nell'elenco dei risultati e infine clicca sul link Regola effetti visivi. Accedi alla scheda Effetti visivi, seleziona l'opzione Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori, quindi clicca sul pulsante OK.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Usare il Prompt dei Comandi di Windows per Eseguire un File di PythonUsare il Prompt dei Comandi di Windows per Eseguire un File di Python
Ripristinare l'Audio su un Computer WindowsRipristinare l'Audio su un Computer Windows
Attivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del ProdottoAttivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del Prodotto
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 868 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità