Scarica PDF Scarica PDF

Se stai cercando un modo per fare colpo sui tuoi amici Trekkies o vuoi semplicemente immergerti nell'universo di Star Trek, prendi in considerazione la possibilità di imparare qualche frase in Klingon. Per quanto non sia una lingua “reale” in senso tradizionale, si tratta pur sempre di un idioma vero e proprio, specialmente perché possiede una grammatica e una struttura tutte sue. Per un utilizzo informale, puoi focalizzare i tuoi sforzi sull'apprendimento di qualche espressione chiave. Se vuoi approfondire la lingua nel dettaglio, invece, ci sono altre risorse disponibili.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Frasi Chiave

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati di pronunciare correttamente le lettere in Klingon[1] . In generale, la lingua è stata pensata per essere parlata con forza e mediante toni gutturali. Ogni lettera ha un suo modo specifico di essere espressa e bisogna studiare la pronuncia esatta di ognuna prima di poter conversare in maniera completa.
    • La "a", la "b", la "e", la "j", la "l", la "m", la "n", la "p", la "t" e la "v" minuscole in Klingon vengono tutte pronunciate come in italiano.
    • La "a" minuscola viene pronunciata come "ah"
    • La "e" minuscola viene pronunciata con un suono breve.
    • La "I" maiuscola viene pronunciata come la “i” italiana.
    • La "o" minuscola viene pronunciata come la “o” chiusa italiana, come nella parola “fondo”.
    • La "D" maiuscola viene pronunciata in maniera simile all'italiano, ma devi toccare il punto più alto della bocca con la punta della lingua invece di toccare i denti, come faresti in italiano.
    • La "H" maiuscola è un suono duro generato nella gola e somiglia alla lettera “h” nella parola tedesca “Bach”. Si tratta di un suono sordo. In maniera simile, il suono "gh" viene considerato un'unica lettera in Klingon. Producilo nella parte posteriore della gola come se fosse un gargarismo. Somiglia al suono "H", ma sonoro.
    • Il suono "ng" viene trattato come una singola lettera in Klingon ma viene pronunciato come lo “ng” in inglese, ovvero emettendo chiaramente la “n” e lasciando in sospeso la “g”.
    • La "ch", la "u" e la "w" minuscole vengono pronunciate come in inglese. Dunque, la “ch” si pronuncia come nella parola italiana “cesto”, la “w” come nella parola inglese “why” e la “u” come nella parola inglese “you”.
    • La "q" minuscola è simile alla nostra, ma si produce in una parte posteriore della gola. La lingua dovrebbe effettivamente sfiorare l'ugola o l'apertura della gola. La "Q" maiuscola, invece, è simile alla "q" minuscola in Klingon, ma deve essere immediatamente seguita con il suono Klingon "H".
    • La "r" minuscola è simile alla controparte italiana, ma leggermente arrotolata.
    • La "S" maiuscola è simile al suono "sh", ma viene prodotta muovendo la lingua vicino al tetto della bocca invece che vicino ai denti.
    • Il suono "tlh" viene trattato come un'unica lettera in Klingon. Comincia come una "t", ma bisogna far cadere la lingua ai lati della bocca invece che immediatamente verso il basso. Da qui, sibila il suono "l".
    • La "y" minuscola viene pronunciata come la "y" inglese all'inizio di una parola, come in "you" o in "yet".
    • L'apostrofo (') viene trattato come una lettera in Klingon. Si tratta dello stesso suono prodotto in inglese per le parole che iniziano con una vocale, come "uh" o "ah". Il suono è, in pratica, una pausa morbida nella gola. In Klingon, si può usare nel centro di un vocabolo.
  2. 2
    Saluta i tuoi amici Trekkies con un "nuqneH" deciso. È l'equivalente di “Ciao”, ma la sua traduzione letterale è più vicina a “Che cosa vuoi?”.
  3. 3
    Rispondi alle domande con "HIja", "HISlaH" o "ghobe". Le prime due significano “Sì”, l'ultima “No”.
  4. 4
    Esprimi la tua comprensione con "jIyaj". La sua traduzione letterale è “Capisco”. Nella stessa maniera, "jIyajbe" vuol dire “Non capisco”.
  5. 5
    Esprimi la tua approvazione con "maj" o "majQa". La prima significa “Ottimo!”, la seconda “Ben fatto!”.
  6. 6
    Chiedi a un Trekkie se parla Klingon con la domanda "tlhIngan Hol Dajatlh’a’". Letteralmente, significa “Parli Klingon?”. Se qualcuno te lo chiede ma non sei ancora sicuro delle tue abilità linguistiche, puoi rispondere "tlhIngan Hol vIjatlhaHbe’", “Non parlo Klingon”.
  7. 7
    Dimostra il tuo onore affermando con orgoglio "Heghlu'meH QaQ jajvam", che significa “Oggi è un buon giorno per morire” ed è una frase che ha un valore enorme presso la cultura Klingon.
  8. 8
    Dichiara di essere Klingon con un acceso "tlhIngan maH!". Questa frase si traduce con “Siamo Klingon”. Nello stesso modo, puoi utilizzare "tlhIngan jIH" per affermare semplicemente “Sono un Klingon”.
  9. 9
    Chiedi dov'è il bagno con l'espressione “nuqDaq ’oH puchpa’’e’”. Tutte le razze ogni tanto hanno bisogno di assentarsi per andare al bagno, e i Klingon non sono un'eccezione. Se non puoi localizzare la toilette più vicina a te durante una convention, puoi porre questo quesito a un Trekkie che parla Klingon. Significa, appunto, “Dov'è il bagno?”.
  10. 10
    Come chiedere l'ora? Così: "arlogh Qoylu'pu' ". Significa “Che ore sono?”, ma, più letteralmente, “Per quante volte è stato sentito?”.
  11. 11
    Insulta i tuoi nemici con "Hab SoSlI' Quch", che significa “Tua madre ha una fronte liscia!”. I Klingon sono celebri per le creste sulla loro fronte e un'affermazione del genere viene considerata un insulto molto forte.
  12. 12
    Preparati ad attaccare i nemici con "cha yIbaH qara’DI’". Tradotta in italiano, questa frase significa “Lanciate i torpedo!”.
  13. 13
    Se vuoi conoscere un buon posto in cui mangiare, chiedi "nuqDaq ’oH Qe’ QaQ’e’". La frase si traduce come “Dove si trova un buon ristorante?”.
  14. 14
    Chiedi se una sedia è libera con "quSDaq ba’lu’’a’". Se vuoi sederti vicino a un Trekkie con il quale non hai una conoscenza formale, puoi usare questa frase, che significa “Questo posto è occupato?”.
  15. 15
    Puoi insultare anche con la parola "petaQ", che può essere scritta compitata pure come "p'tahk", "pahtk", "pahtak" o "p'tak". Il termine è un comune insulto privo di una traduzione diretta, ma, in maniera approssimativa, significa “sciocco”, “codardo” o “persona senza onore”. Usalo per descrivere qualcuno che non ha lo Spirito del Guerriero.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Imparare l'Idioma in Maniera Dettagliata

Scarica PDF
  1. 1
    Unisciti a un gruppo linguistico Klingon. Quello più affidabile e noto è il Klingon Language Institute [2] , ma puoi trovare pure altri gruppi di fan facendo una ricerca su internet. Accedi alle informazioni gratuite fornite da queste associazioni per determinare se sei davvero interessato a imparare la lingua. Alcune di queste organizzazioni offrono anche una membership ufficiale, che ti consente di ottenere più informazioni e partecipare agli eventi.
  2. 2
    Ascolta la lingua. [3] Dopo aver imparato l'alfabeto e qualche parola, guarda i video su internet o compra dei CD o dei DVD registrati da esperti in Klingon. In questa maniera, puoi imparare la lingua seguendo il loro esempio. I file audio ti permetteranno di ascoltare la pronuncia corretta e quelli video ti aiuteranno a capire come posizionare la bocca allo scopo di produrre questi suoni.
  3. 3
    Procurati un dizionario Klingon. Puoi comprarlo on-line o in una libreria o scaricarlo gratuitamente dal web. Un dizionario di questo idioma funzionerà come la maggior parte degli altri dizionari. Quasi tutti hanno sia una sezione dal Klingon all'italiano che dall'italiano al Klingon, dunque potrai tradurre i termini e le frasi in entrambi i versi.
  4. 4
    Scarica un font Klingon. [4] Benché tu possa pronunciare e leggere il Klingon usando l'alfabeto latino standard, strettamente parlando, esistono caratteri separati che rappresentano quelle lettere e quei suoni trascritti. Puoi impararli on-line e sui libri dedicati alla lingua Klingon. Una volta che ti senti a tuo agio con il nuovo alfabeto, puoi scaricare un font da utilizzare per le comunicazioni digitali in Klingon che vuoi fare.
  5. 5
    Leggi i testi scritti in Klingon. [5] Un buon metodo per praticare una qualsiasi lingua è leggere tanto. Puoi scaricare o acquistare libri, riviste, poesie o racconti brevi redatti in Klingon. Alcuni di questi libri includono addirittura dei lavori anteriormente elaborati in altri idiomi, come le opere shakespeariane.
    Pubblicità

Consigli

  • Per completare ulteriormente l'esperienza, fai qualche ricerca sulla cultura Klingon. Esistono risorse facilmente reperibili che descrivono la storia, la religione, il cibo e altri soggetti culturali. Siccome la cultura e la lingua si modellano a vicenda, comprendere la cultura Klingon ti aiuterà a capire più approfonditamente il linguaggio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dizionario della lingua Klingon

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 71 132 volte
Categorie: Lingue
Questa pagina è stata letta 71 132 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità