Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Se stai pensando di passare da un iPhone a uno smartphone Samsung o a un altro modello di cellulare Android, sappi che non sei il solo. In commercio esistono molte marche e modelli di smartphone Android caratterizzati da forme, dimensioni e prezzi diversi; significa quindi che esiste un dispositivo mobile Android in grado di soddisfare le esigenze di chiunque. Tuttavia, se sei un appassionato delle funzionalità offerte dagli smartphone targati Apple, che non sono presenti sui dispositivi Android, passare da una piattaforma all'altra potrebbe risultare traumatico. Prima di acquistare il tuo nuovo smartphone Android leggi questo articolo in cui ti verrà spiegato quali sono le funzionalità che potresti non avere più a disposizione abbandonando il tuo iPhone per uno smartphone Android.
Passaggi
Integrazione e compatibilità completa con il Mac e gli altri dispositivi Apple.
-
Se possiedi un Mac, sarà molto più difficile e complesso sincronizzare i dati e le informazioni fra smartphone e computer per averli sempre a disposizione. Passare a uno smartphone Android significa non poter più condividere gli appunti di sistema, trasferire il tuo lavoro da un dispositivo all'altro o inviare SMS e MMS direttamente dal Mac.[1] X Fonte di ricerca
- Se usi abitualmente l'app Calendario di Apple sul Mac, non potrai più ricevere le notifiche degli eventi e degli appuntamenti sullo smartphone Android. Per risolvere il problema dovrai usare l'app Google Calendar su entrambi i dispositivi. In questo modo riceverai le notifiche sia sullo smartphone sia sul Mac.
- Dato che non esiste la versione di Safari per dispositivi Android, non avrai più accesso ai preferiti di Safari e alla cronologia di navigazione dai dispositivi Android. Se questo fattore è molto importante per svolgere il tuo lavoro ed essere produttivo, puoi risolvere il problema installando Google Chrome sul Mac e usandolo su entrambi i dispositivi nello stesso modo in cui usavi Safari.
- Se normalmente usi un PC Windows, passare a uno smartphone Samsung Galaxy risulterà un miglioramento, dato che potrai utilizzare l'app Collegamento a Windows per trasferire i contenuti da un dispositivo all'altro. Inoltre, potrai usare anche le app per Android direttamente da PC.[2] X Fonte attendibile Microsoft Support Vai alla fonte
Pubblicità
iMessage è disponibile solo sui dispositivi Apple.
-
Quando gli utenti di dispositivi iOS inviano messaggi ad altri utenti che usano un iPhone o un iPad mediante l'app Messaggi possono sfruttare funzionalità che non sono disponibili sui dispositivi Android. iMessage è una funzionalità integrata nell'app Messaggi di Apple che permette di inviare e ricevere i messaggi tramite la rete Wi-Fi senza la necessità di usare SMS o MMS. Di seguito trovi l'elenco di alcune delle funzioni che non potrai più avere a disposizione abbandonando la tecnologia iMessage:
- Non potrai più inviare messaggi con effetti visivi, come "Fuochi d'artificio", "Palloncini" e "Coriandoli";[3] X Fonte di ricerca
- Installare contenuti aggiuntivi di iMessage direttamente all'interno dell'applicazione Messaggi; per esempio, nuovi adesivi e nuovi giochi a cui puoi giocare con gli amici che possiedono un iPhone;
- Inviare e ricevere messaggi segreti scritti con un inchiostro invisibile;
- Inviare e ricevere denaro direttamente tramite messaggio sfruttando il servizio Apple Pay;
- Creare e condividere Memoji.
Usare la funzionalità AirPlay con televisori e diffusori compatibili.
-
Se ami ascoltare in streaming la musica che preferisci o guardare i film che ami usando la Apple TV, il Mac o delle cuffie compatibili con la funzionalità AirPlay, con il tuo nuovo smartphone Android potresti avere dei problemi. I dispositivi Android non supportano la tecnologia AirPlay, quindi se il dispositivo su cui vuoi vedere o ascoltare dei contenuti in streaming supporta solo la funzionalità AirPlay, non potrai usarlo, a meno di non installare un apposito software a pagamento.
- Questo fattore potrebbe non essere un grosso problema, dato che basta utilizzare un Chromecast per riprodurre contenuti in streaming con televisori e diffusori acustici compatibili, che rappresentano la maggior parte di quelli presenti sul mercato.
Pubblicità
Videochiamate con FaceTiming ad amici e parenti.
-
Usare FaceTime su iPhone per videochiamare è facile come eseguire una semplice chiamata vocale. Sui dispositivi Android è ora possibile partecipare alle chiamata di FaceTime, ma solo se vengono invitati da un utente iOS. Questa funzionalità di FaceTime è stata introdotta con il rilascio di iOS 15. Anche se si tratta di un miglioramento rispetto alle versioni precedenti, dato che anche gli utenti Android adesso hanno accesso al mondo di FaceTime, seppur con i limiti descritti, la procedura da seguire per poter sfruttare questa funzionalità da Android potrebbe risultare un po' complessa e troppo tecnica per essere spiegata ad amici e parenti.[4] X Fonte di ricerca
- Tuttavia, ciò non significa che non è possibile eseguire una videochiamata sui dispositivi Android. L'app Google Meet è un'ottima alternativa a FaceTime per poter contattare gli amici che utilizzano dispositivi iOS. Una volta che tu e i tuoi amici avrete installato l'app sui vostri dispositivi mobili potrete videochiamarvi in qualsiasi momento.
- Se sei un patito di Memoji, passando ad Android non avrai più la possibilità di usare le Memoji durante le chiamate con FaceTime.
Condivisione istantanea della password della connessione Wi-Fi.
-
Questa funzionalità dei dispositivi iOS permette di condividere la password di accesso alla rete Wi-Fi con altri utenti iOS premendo semplicemente un pulsante. Se stai cercando di connettere il dispositivo a una rete Wi-Fi a cui un amico o un membro della famiglia è già connesso, potrai semplicemente chiedergli di inviarti la password.Pubblicità
Aggiornamenti di sistema frequenti e veloci.
-
Hai l'impressione che sia sempre pronto un nuovo aggiornamento per il tuo iPhone? Per quanto possa essere frustrante e noioso, passando ad Android non riceverai tutti questi aggiornamenti. Tutti gli aggiornamenti di sistema dei dispositivi iOS vengono rilasciati direttamente dalla Apple e normalmente sono disponibili per tutti gli utenti fin dal primo rilascio. Nel caso di Android, gli aggiornamenti vengono rilasciati da Google, ma la diffusione viene gestita e programmata dai produttori dei singoli dispositivi.
- Normalmente su iPhone si ricevono gli aggiornamenti di sistema fino a 6 anni dopo l'acquisto del dispositivo, mentre nel caso di un dispositivo Android la data di esclusione dalla ricezione degli aggiornamenti automatici del sistema operativo è ridotta a 2-3 anni dall'acquisto.
- La Samsung rappresenta un'eccezione a questa regola, dato che ha dichiarato di impegnarsi a garantire gli aggiornamenti della sicurezza per i suoi dispositivi mobili più diffusi e per quelli di fascia alta, per almeno 4 anni dopo la data di acquisto.[5] X Fonte di ricerca
Facilità di reperimento di cover e accessori.
-
In commercio esistono centinaia, se non migliaia, di modelli di dispositivi mobili Android, di varie marche, ognuno con differenti prezzi, dimensioni, forme e specifiche tecniche. Questo non accade per gli smartphone Apple. Dato l'alto numero di modelli di smartphone Android, può essere difficile reperire una cover protettiva adatta al tuo modello specifico.
- I cavi di collegamento USB-C per dispositivi Android, che possono anche essere usati per ricaricare la batteria, sono standard e si possono trovare con facilità praticamente in qualsiasi negozio di elettronica o telefonia. Inoltre, si tratta di accessori economici, a differenza della controparte per dispositivi iOS. In più sono compatibili anche con altre tipologie di dispositivi.
- Dato che i dispositivi mobili Android con più mercato sono quelli prodotti dalla Samsung, molto probabilmente recandoti in un qualsiasi negozio di elettronica troverai con più facilità cover e accessori per questi smartphone.
Pubblicità
Condivisione di file e contenuti fra dispositivi Apple con AirDrop.
-
AirDrop è una funzionalità proprietaria di Apple che permette di condividere dati e informazioni in modo facile e immediato fra dispositivi iOS e macOS. Tuttavia, come tutte le altre tecnologie e funzionalità targate Apple, AirDrop non è compatibile con dispositivi Android. I dispositivi Android più moderni integrano la funzione "Condivisione nelle vicinanze" che però è compatibile solo con i dispositivi Android.
- In ogni caso, esistono moltissime opzioni per poter condividere file e dati fra dispositivi Apple e dispositivi Android, come Google Drive o iCloud.
Rimozione automatica delle app inutilizzate per liberare spazio in memoria.
-
Questa funzione di iOS permette di eliminare temporaneamente le app inutilizzate senza però cancellare i relativi dati. Non esiste una funzionalità simile su Android. In questo caso è possibile cancellare i dati dell'app senza disinstallarla dal dispositivo oppure rimuovere sia l'app sia i relativi dati.
- Tuttavia, molti modelli di smartphone Android sono dotati di un alloggiamento per schede MicroSD, cosa che permette di espandere la memoria interna di archiviazione quando se ne ha la necessità. Se hai sempre la necessità di liberare spazio sul tuo iPhone cancellando file personali e app, passare a uno smartphone Android potrebbe essere un vantaggio.
- Google offre anche un servizio di clouding online simile a iCloud che permette di memorizzare online i backup, le foto e qualsiasi tipo di file.
Pubblicità
Facilità di utilizzo.
-
L'interfaccia utente dell'iPhone è progettata per essere il più possibile semplice e intuitiva da usare. Dopo aver appreso a utilizzare un iPhone, saprai gestire e usare qualsiasi modello di iPhone. Passando da un modello di smartphone Android a un altro potresti dover imparare nuovamente a usare nuove applicazioni e una nuova interfaccia utente. Anche se la "facilità di utilizzo" è del tutto soggettiva, il sistema operativo Android, in generale, è una scelta più adattata agli utenti che amano personalizzare a fondo i propri dispositivi e poter avere accesso a una grande varietà di applicazioni.
wikiHow Correlati














Riferimenti
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT204681
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/topic/connect-on-a-new-level-with-link-to-windows-bb7a82b6-7bcd-be1d-ccc8-dddb909bc07b
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT206894
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT212619
- ↑ https://news.samsung.com/us/samsung-galaxy-security-extending-updates-knox/
Informazioni su questo wikiHow

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.