wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 891 volte
Ti sei mai trovato in una situazione in cui era necessario pensare velocemente a una soluzione, ma non sei stato in grado? O forse vorresti semplicemente essere più acuto? Andare avanti nella tua carriera, istruzione o vita personale? Se vuoi sapere come, continua a leggere.
Passaggi
-
1Rilassati, altrimenti il tuo cervello sarà confuso e non riuscirai a pensare in maniera chiara.
-
2Analizza il contenuto di quello che stai imparando/della situazione e genera delle possibili soluzioni.
-
3In caso di conflitto, decidi cosa dire o fare per risolvere il problema. Assicurati di non dire niente di cui ti potresti pentire in seguito.
-
4Esprimi o fai quello che hai deciso, con fiducia.
-
5Mangia in modo sano. I prodotti organici fanno funzionare meglio il corpo e il cervello. Infatti, il tuo cervello consuma circa dal 60% al 70% dei nutrienti che assumi.
-
6Fai attività fisica. L’esercizio fisico aiuta il corpo a funzionare meglio, inclusa la mente, che ti aiuterà a pensare più rapidamente. L’esercizio fisico può sembrare noioso, ma puoi renderlo divertente facendo qualcosa che ti piace, come saltare la corda, il netball, l’aerobica, ecc. Potresti anche farlo con un’amico o ascoltare della musica mentre ti alleni. Ci sono dei sorprendenti benefici per la salute e si allunga la vita.
-
7Vai a dormire sempre alla stessa ora e alzati presto al mattino, questo terrà la tua mente vigile per tutto il giorno. Gli adulti hanno bisogno di meno ore di sonno rispetto agli adolescenti o ai bambini, ma è pur sempre importante dormire br>Pubblicità
Consigli
- Se hai uno smartphone, ci sono delle app fatte apposta per lavorare di cervello! Quelle gratuite sono Lumosity, Brain Age Game, Clockwork Brain, Memory Trainer, ecc.
- Soffermarsi su qualcosa che ti interessa o che è importante ti aiuterà a ricordare meglio. Prendere lezioni è un buon inizio.
- Lavorare troppo o stressare il cervello non ha senso – il cervello funziona per imparare nuove informazioni correttamente per circa 4 ore al giorno... Va bene fare una pausa ogni tanto.
- Non è detto che sentirai dei cambiamenti immediati. Imparare è un PROCESSO.
- Leggere libri aiuta ad avere immaginazione e creatività.
Avvertenze
- Mai rimpiangere quello che hai fatto. Se non sbagli mai nella vita, non impari mai niente. Gli errori rendono perfetti!
- Non pensare troppo a una soluzione.
- MAI, MAI, MAI AVERE PAURA DI SBAGLIARE! Se devi dire qualcosa, dilla con fiducia in te stesso. Se non provi non lo saprai mai.
- Non dire mai niente che potresti rimpiangere in seguito.
- Pensare troppo fa spegnere il cervello, cerca di pensare realisticamente quando nasce qualcosa di imprevisto.
- Se hai fatto un errore o hai cambiato la tua decisione, dimenticalo. Non puoi cambiare il passato, ma puoi ancora cambiare il futuro.