Scarica PDF
Capire perché la spia luminosa di stato di un televisore Samsung lampeggia e cosa fare per risolvere il problema
Scarica PDF

Se un televisore Samsung funziona regolarmente, la spia luminosa di stato è spenta sia quando il televisore è acceso sia quando è spento. Ma che significa quando questo indicatore luminoso lampeggia e lo schermo rimane spento? Normalmente, questo significa che c'è un problema con l'alimentazione del televisore, ma potrebbe anche segnalare un problema software o con il collegamento HDMI. Questo articolo spiega quali sono le cause più comuni per cui la spia di stato rossa del tuo televisore Samsung lampeggia e come risolvere il problema.

Cose che dovresti sapere

  • Potresti essere in grado di risolvere il problema semplicemente scollegando il televisore dalla rete elettrica e collegandolo a un'altra presa o ciabatta.
  • Prova a resettare l'alimentatore del televisore scollegando il dispositivo dalla presa o dalla ciabatta e attendendo circa 30 secondi prima di ricollegarlo.
  • Assicurati che tutti i dispositivi connessi al televisore tramite porta HDMI funzionino correttamente.
  • Se queste soluzioni standard non dovessero funzionare, dovrai rivolgerti a un servizio di riparazione autorizzato o direttamente all'assistenza della Samsung.
1

Prova a collegare il televisore a una presa di corrente differente.

  1. Normalmente, quando la spia di stato di un televisore Samsung lampeggia in rosso, significa che c'è un problema con l'alimentazione elettrica. La soluzione più comune in questo caso consiste nel cambiare presa di corrente. Scollega il televisore dalla rete elettrica, attendi circa 30 secondi, quindi ricollegalo a una presa diversa che sei certo funzioni correttamente. Adesso prova ad accendere il dispositivo per verificare se il problema è stato risolto.[1]
    • Se il televisore è collegato a una ciabatta elettrica o a un dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione, prova a eseguire il reset di tale dispositivo, se possibile. Scollega tutti i dispositivi collegati alla ciabatta o al dispositivo di protezione e premi il piccolo pulsante di reset (se presente), quindi ricollega il televisore e tutti gli altri dispositivi precedentemente collegati.
      • Se questa soluzione non dovesse funzionare, prova a usare una ciabatta elettrica differente oppure prova a collegare il televisore direttamente a una presa di corrente.
    • Se gli altri dispositivi elettronici e elettrici presenti nella stanza non funzionano, potrebbe essere scattato il salvavita o un interruttore del quadro elettrico. In questo caso, vai a controllare il quadro elettrico e riattiva l'interruttore oppure riarma il salvavita e riattivalo.
    Pubblicità
2

Esegui un riavvio completo del televisore.

  1. Il cosiddetto "power cycling" potrebbe risolvere il problema, dato che effettua il reset della scheda madre del televisore. Se collegare il televisore Samsung a una presa di corrente funzionante non ha risolto il problema, questo metodo potrebbe essere la soluzione giusta. Per esempio il reset dell'apparecchio potrebbe risolvere i problemi causati da un errore nelle impostazioni di avvio o dall'interruzione di un aggiornamento del software. Segui queste istruzioni:[2]
    • Mentre il televisore è collegato alla presa elettrica ed è acceso, tieni premuto il tasto Power del telecomando finché il dispositivo non si spegne, quindi riaccendilo.
    • In alternativa, puoi semplicemente scollegare il televisore dalla presa di corrente, attendere circa 30 secondi e poi ricollegarlo all'alimentazione. A questo punto, accendi il dispositivo per verificare se il problema è stato risolto.
3

Sostituisci il cavo di alimentazione se presenta dei danni.

  1. Esamina attentamente il cavo di alimentazione per tutta la sua lunghezza alla ricerca di strozzature, tagli, strappi o altri danni visibili. Se il cavo di alimentazione del televisore è danneggiato, potrebbe essere la causa del problema. Se noti dei danni visibili al cavo di alimentazione, dovrai procurartene uno in sostituzione.[3]
    • Anche se il cavo di alimentazione non presenta dei danni visibili, potrebbe comunque essere la causa del problema. Prova a collegare alla medesima presa di corrente un altro dispositivo per essere sicuro che funzioni e poterla escludere dalle cause. Se questo test dà un esito positivo, significa che il problema potrebbe essere generato dal cavo di alimentazione o da un componente interno del televisore.
    Pubblicità
4

Verifica la presenza di problemi con i dispositivi collegati alle porte HDMI.

  1. Scollega dal televisore tutti i dispositivi collegati alle porte HDMI. A volte, la spia di tasto rossa del televisore lampeggia per segnalare un problema di connessione HDMI o di un altro dispositivo esterno. Prova a scollegare tutti i dispositivi connessi al televisore tramite porte HDMI (per esempio, la console per videogiochi o il lettore Blu-ray), quindi controlla se il problema persiste. Se a questo punto il televisore si accende normalmente e funziona regolarmente, segui questa procedura per fare in modo che le porte in ingresso del dispositivo funzionino correttamente:[4]
    • Scollega il cavo HDMI sia dalla porta del televisore sia dalla porta del dispositivo esterno, quindi ristabilisci il collegamento.
    • Premi il tasto Power del dispositivo esterno per essere sicuro che sia acceso.
    • Controlla di aver selezionato la sorgente HDMI corretta sul televisore. Per esempio, se il dispositivo esterno in esame è collegato alla porta HDMI 1 e attualmente è selezionata la sorgente del segnale collegata alla porta HDMI 2, la spia di stato potrebbe lampeggiare per indicarti che non c'è alcun segnale proveniente dalla sorgente selezionata.
    • Prova a usare un cavo HDMI differente per collegare il dispositivo esterno al televisore. È possibile che il cavo HDMI che stai usando attualmente sia difettoso o danneggiato.
5

Contatta l'assistenza della Samsung se hai il sospetto che il problema sia causato da un componente interno del televisore.

  1. Potrebbe esserci un problema con la retroilluminazione LED, con i condensatori o con la scheda madre del televisore. A meno che tu non sia un vero esperto di dispositivi elettronici, potresti avere dei seri problemi nel cercare una soluzione in autonomia.[5] Visita il sito del supporto tecnico della Samsung per inserire una richiesta di riparazione oppure rivolgiti a un centro di riparazione autorizzato Samsung usando questo link: https://www.samsung.com/it/support/service-center/.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la spia luminosa rossa del telecomando del tuo televisore Samsung sta lampeggiando e l'apparecchio TV non risponde ai comandi, significa che le batterie del telecomando potrebbero essere scariche. Se sostituendole il problema persiste, rimuovi le batterie dal telecomando e tieni premuto il tasto Power per circa 8 secondi per effettuare il reset del dispositivo. A questo punto reinstalla le batterie e riprova.[6]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Usare la Connessione AirPlay con il Fire TV StickCome trasmettere a una Fire Stick TV dall'iPhone, iPad o Mac usando la connessione AirPlay
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Collegare un Lettore DVD a un LaptopCollegare un Lettore DVD a un Laptop
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Accendere un Televisore Hisense10 metodi per accendere un televisore Hisense
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 596 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità