Scarica PDF Scarica PDF

Fantastico. Si sta avvicinando quell’evento speciale per il quale devi essere al top… ma quando hai provato il vestito per l’occasione eri un po’ più magra. Devi perdere peso in fretta; non c’è tempo perché possano bastare una corsetta ed un’insalata. Non temere! Ecco come perdere 4.5 kg in sole 2 settimane.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Esercizio

Scarica PDF
  1. 1
    Pianifica un programma di allenamento. Perdere peso significa bruciare più calorie di quante ne consumi. Perdere circa 2 kg in una settimana significa bruciare 17.500 calorie.
    • Una combinazione di esercizi cardio e resistenza (sollevamento pesi) porta a perdere più peso rispetto ad una singola attività. Ma se devi scegliere, quelli che fanno solo cardio perdono più peso di quelli che fanno solo resistenza.
    • Considera l’High Intensity Interval Training (HIIT). Alterna esercizi molto intensi a esercizi più leggeri. Il livello di grassi bruciati è più alto negli intervalli estremi. In più, c’è un effetto collaterale – il tuo metabolismo resta alto e continui a bruciare più calorie per le successive 24 ore.
      • L'HIIT è perfetto per chi ha una vita frenetica – e richiede solo 15 minuti. Ma ricordati di fare allungamento prima e dopo.
  2. 2
    Fai yoga. Lo stress è una delle cause primarie delle abbuffate. 60 minuti di yoga (fatti in soggiorno durante "Il trono di Spade") brucia 180-360 calorie – ma non è tutto: degli studi hanno dimostrato che praticare yoga ha tutta una serie di benefici:
    • Riduce lo stress
    • Consapevolezza corporea aumentata (soprattutto fame e sazietà).
    • Alimentazione controllata.
  3. 3
    Divertiti. Variare la routine ti impedirà di bloccarti e di far abituare il corpo all’allenamento.
    • Variare la routine ti mantiene motivata, un fattore importante per il successo.
    • Trasforma gli eventi sociali in occasioni per bruciare calorie. Lascia perdere il cinema e vai a giocare a frisbee, tennis, o a nuotare.
  4. 4
    Trova le piccole opportunità. Ogni attività può trasformarsi in esercizio con il giusto atteggiamento mentale.
    • Fai le scale invece di prendere l’ascensore.
    • Porta con te dei piccoli pesi da usare mentre sei seduta o cammini.
    • Usala come scusa per fare i lavori di casa. Fai giardinaggio, lava la macchina, resta attiva!
  5. 5
    Cerca di essere costante. Non vedrai subito i risultati. Sii paziente.
    • Appena il tuo corpo si abitua all’allenamento, aumenta la difficoltà. Sfida te stessa.
    • Fai quello che riesci a fare. Se ti gira la testa o ti senti svenire, fermati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mangiare Bene

Scarica PDF
  1. 1
    Segui una dieta bilanciata e colorata. I cibi sani riempiono prima lo stomaco. Se ti senti piena e contenta, sarai meno tentata di "pascolare" continuamente davanti al frigo.
    • Fai scorta di frutta e verdura. Gli oli del cibo spazzatura ti fanno sentire meno piena dello stesso numero di calorie assunte sotto forma di frutta o verdura perché occupano meno spazio nello stomaco.
    • Evita i cibi raffinati. Hanno perso il 90% dei loro nutrienti. Questi cibi ci lasciano con la voglia di mangiarne ancora, ancora e ancora.
    • Mangia l’arcobaleno. Di solito si tende ad avere un’alimentazione molto "bianca". Mangia cibi di ogni colore per essere sicura di assumere le giuste quantità di vitamine e minerali.
    • Per perdere peso in fretta, oltre a frutta e verdura, si raccomandano: albumi, prodotti a base di soia, petto di pollo senza pelle, pesce, frutti di mare, latticini non grassi e carne magra al 95%.
  2. 2
    Bevi acqua. E poi bevine ancora. Un bicchiere di acqua ghiacciata darà una sferzata al tuo metabolismo (il corpo lavora per riscaldarla) nel giro di 10 minuti.
    • Bevi un bicchiere d’acqua prima di ogni pasto. Questo attiverà la colicistochinina, l’ormone della sazietà. Mangerai meno perché il tuo corpo ti dirà di farlo.
  3. 3
    Fai colazione. Saltarla ti farà prendere peso perché mangerai di più durante il giorno.
    • Consuma 300 calorie per colazione. Abbastanza da darti l’energia per partire e ti lascia abbastanza calorie per gli altri due pasti.
    • Stai lontana dai carboidrati al mattino. Il corpo li trasformerà in grasso.
  4. 4
    Tieni un diario alimentare. Ti ricorderai delle tue abitudini alimentari – e vedrai quali schemi devi cambiare.
    • Non saltare i pasti! Essere consapevole delle tue abitudini alimentari è il primo passo per cambiarle.
    • Lavora con un amico. Avere qualcuno che supervisiona il tuo diario alimentare (e segue il suo) ti aiuterà a motivarti e restare in riga.
  5. 5
    Conta le calorie. Ognuno di noi ha bisogno di un tot di calorie al giorno. In base al livello delle tue attività, stabilisci una quantità di calorie e seguila.
  6. 6
    Liberati dalle tentazioni. Se c’è qualcosa che ti attira in cucina, buttalo via.
    • Butta tutte le caramelle e i dolci.
    • Elimina bevande zuccherate e succhi di frutta industriali.
    • Butta via tutti i carboidrati "bianchi" e i latticini ad alto contenuto di grassi.
  7. 7
    Evita di mangiare cibo a caso. Questa è una delle cause principali di sovrappeso.
    • Quando ti annoi e vorresti mangiare qualcosa, bevi acqua (e allenati un altro po’).
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Alternative

Scarica PDF
  1. 1
    Dieta liquida. La dieta liquida è diventata di moda per liberare il tuo corpo dalle tossine, consumando solo succhi di frutta e centrifugati di verdura. Esistono prodotti apposta per questa dieta nei supermercati meglio forniti.
    • Non fare la dieta liquida per più di un paio di giorni, a meno che tu non abbia la supervisione di un medico.
  2. 2
    Elimina il sale. Eliminerai la ritenzione idrica, e avrai un giro vita più sottile.
    • Eliminare il sale significa "zero" sale. Niente cene fuori al ristorante; in effetti, significa non mangiare del tutto cibi raffinati.
    • Bere tanta acqua è necessario in questa dieta. Anche il tè verde è concesso.
    • Dal momento che il sodio è parte di una dieta naturale, meglio non farla per un periodo di tempo prolungato.
  3. 3
    Prova il "Master Cleanse." Simile alla dieta liquida. Il beverone ha i seguenti ingredienti:
    • 2 cucchiai di succo di limone.
    • 2 cucchiai di sciroppo d’acero biologico
    • Un pizzico di pepe di cayenne
    • 300 ml di acqua filtrata
      • Una tisana alle erbe, lassativa, è concessa alla sera.
    • Questa dieta va fatta solo per 4-14 giorni. Ritorna ai cibi solidi gradualmente.
      • Farà perdere muscoli e ritenzione idrica, non grasso.
  4. 4
    Fai una sauna. In un quarto d’ora, il tuo corpo perderà già il peso dell’acqua.
    • Resta idratata. Resta nella sauna solo 15-20 minuti al giorno. Bevi un bicchiere d’acqua subito dopo.
    • Se hai problemi di salute, non usare la sauna.
  5. 5
    Fai dei bendaggi. Si dice che disintossichino il corpo, riducano la cellulite e tonifichino la pelle.
    • Ce ne sono di diversi tipi. Vai dalla tua estetista per ottenere informazioni più dettagliate.
    • Questi metodi ti fanno perdere il peso temporaneamente e non sono un’alternativa alla dieta e all’allenamento.
    Pubblicità

Consigli

  • Non guardare la tv o evita di stare al computer fino a quando non ti sei allenato. Usali come ricompensa.
  • Cammina o vai in bici a scuola o al lavoro. Ridurrai le spese e aiuterai anche l’ambiente!
  • Vai a letto presto. Una notte di riposo aiuta a perdere peso ed abbassare i livelli di stress.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le pillole per perdere peso possono essere attraenti, ma non sono efficaci come il metodo tradizionale di mangiare meglio e allenarsi.
  • Le diete estreme non sono un modo sano per perdere peso. La dieta liquida o depurativa sono dei rimedi rapidi; il peso riapparirà se non cambi le tue abitudini.
  • Dimagrire non è facile. Potresti perdere 4.5 kg in 2 settimane solo se sarai "molto" disciplinata nella dieta e nell’allenamento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 120 390 volte
Questa pagina è stata letta 120 390 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità