Scarica PDF Scarica PDF

Perdonare qualcuno che ti ha spezzato il cuore richiede tempo; se ti ha ferito profondamente o ti ha maltrattato, può sembrare quasi impossibile. Non si è in alcun modo obbligati a perdonare finché non si è pronti a farlo, ma lasciarsi alle spalle il dolore, la rabbia e il risentimento può aiutare a guarire e a voltare pagina. Se hai difficoltà a perdonare una persona che ti ha spezzato il cuore, continua a leggere per scoprire qualche consiglio utile su come riuscirci. Probabilmente, alla fine ti renderai conto che il perdono è la via migliore per ritrovare la felicità dopo una delusione sentimentale.

1

Allontanati dalla persona.

  1. Valuta di interrompere qualunque contatto per un certo periodo di tempo. Smetti di seguire o blocca i suoi profili social, non mandarle messaggi, non chiamarla ed evita di incontrarla faccia a faccia. Potrebbe non essere facile, ma per riuscire a perdonare questa persona e andare avanti con la tua vita, dovresti prima starle lontano per un po'. In tal modo avrai la possibilità di riflettere su ciò che provi e decidere se vuoi davvero concedere il tuo perdono.
    • Questo non vuol dire che non vi parlerete mai più: se in seguito vorrai recuperare un rapporto di amicizia, ti sarà possibile farlo anche dopo un periodo di lontananza. Anzi, prendersi un po' di tempo potrebbe rendere le cose molto più semplici.
    • Potresti anche realizzare che preferisci non avere questa persona nella tua vita. Tieni a mente che puoi perdonarla anche senza avere l'intenzione di riprendere i rapporti – o anche senza dirglielo!
    Pubblicità
2

Affronta le tue emozioni.

  1. Sfoga il dolore e la rabbia che la persona ti ha causato. Se ti ha ferito o trattato male, probabilmente hai dei ricordi dolorosi da elaborare. Scrivi quello che provi in un diario, piangi quando ne avverti il bisogno e cerca di non reprimere i tuoi pensieri e sentimenti. Per quanto possa essere difficile, devi affrontare queste emozioni per poter guarire e arrivare a perdonare la persona.[1]
    • All'inizio può sembrare più facile reprimere sentimenti come il dolore e la rabbia, ma prima o poi torneranno a galla se non li affronti: per riuscire a superarli, devi prima percepirli appieno.
3

Scrivi una lettera che non dovrai spedire.

  1. Metti nero su bianco tutto quello che avresti voluto dire e non hai mai detto. Scrivi a questa persona tutto ciò che senti in una lettera che non dovrà necessariamente leggere. Descrivi in che modo ti ha ferito, i motivi per cui provi dolore o rabbia e anche i sentimenti positivi che magari provi ancora nei suoi confronti. Quando hai finito, strappa la lettera o gettala via. Può essere un modo terapeutico per liberarti di tutte le emozioni negative e rendere più facile il perdono.[2]
    • La lettera dev'essere più per te che per la persona che ti ha spezzato il cuore. Non è una buona idea inviarle una lettera piena di astio: potrebbe farti stare peggio e di sicuro non ti aiuterebbe a perdonare.
    Pubblicità
4

Dedicati a nuovi hobby e interessi.

  1. Concentrarti sulla tua vita ti aiuterà a voltare pagina. Impara a suonare uno strumento, iscriviti a un circolo di lettura, organizza delle gite con qualche amico; cerca distrazioni che possano arricchire la tua vita e attenuare la sofferenza che la persona ti ha causato. Con il tempo, il dolore, la rabbia e il risentimento cederanno terreno a emozioni più positive. Questo ti aiuterà a vedere l'esperienza che hai vissuto sotto una nuova luce.[3]
    • Mettiti alla prova facendo cose che non avresti mai pensato di fare: vai sullo skateboard, parti per un viaggio in solitaria o ordina al ristorante un cibo che non hai mai assaggiato.
    • A mano a mano che riacquisterai fiducia in te, comincerai a notare gli aspetti positivi emersi dalla prova emotiva che hai dovuto affrontare.[4]
5

Prenditi cura di te.

  1. Ti aiuterà a vedere le cose da una prospettiva migliore. Apporta dei cambiamenti al tuo stile di vita per renderlo più salutare, per esempio adottando un'alimentazione sana e nutriente e assicurandoti di dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte. Un altro modo per reagire positivamente al dolore è dare sfogo al proprio lato creativo: prova a disegnare, dipingere o creare dei collage. Concentrati sull'auto-miglioramento per evitare di continuare a vivere nel passato. Andando avanti con la tua vita, ti risulterà più facile lasciarti tutto alle spalle e perdonare la persona.[5]
    Pubblicità
6

Sii riconoscente.

  1. Apprezza le cose positive che hai potuto trarre da questa esperienza. Per quanto dolorosa, una delusione sentimentale può anche rivelarsi un'esperienza profondamente trasformativa. Fai una lista di tutti i modi in cui la tua vita è cambiata per il meglio dopo quello che hai passato: elencali ad alta voce o scrivili su un pezzo di carta, di qualunque cosa si tratti. Osservare la situazione attraverso una lente più ottimista può renderti più incline al perdono.[6]
    • Magari hai cominciato a suonare la chitarra tutti i giorni e ora padroneggi lo strumento. Oppure hai imparato qualcosa su di te, per esempio che cosa cerchi in una relazione o come fidarti del tuo istinto.
    • Torna su questa lista ogni volta che ti senti giù di morale. Può servire a schiarirti le idee, soprattutto quando ti capita di sentire la mancanza del tuo ex o di ritrovarti in preda a un attacco di collera.
7

Cerca di comprendere l'altra persona.

  1. Questo non significa che devi accettare quello che ti ha fatto. Tuttavia, quando te la senti, prova a riesaminare il tutto dal suo punto di vista. Magari ha avuto un'infanzia difficile che le impedisce di avere relazioni sane e durature. Mettendoti nei suoi panni, potresti realizzare che forse le sue azioni avevano ben poco a che fare con te. Questo può aiutarti a prendere le cose meno sul personale e a perdonare la persona per quello che ha fatto.[7]
    • Può anche aiutarti a non attribuirti colpe per ciò che è successo.
    Pubblicità
8

Chiedi supporto ad amici e familiari.

  1. Sfogati con un amico o un parente fidato. Può darti dei consigli, raccontarti esperienze simili che ha vissuto e offrirti un punto di vista diverso sulla situazione. Chiama il tuo migliore amico o trascorri la giornata insieme a tua madre; contatta chiunque sia pronto a darti amore e sostegno. Parlare di quello che hai passato ti aiuterà a superare il dolore e a perdonare più facilmente.[8]
    • Evita di parlare dei tuoi sentimenti agli amici che hai in comune con la persona che ti ha spezzato il cuore: non è il caso che le tue parole arrivino alle orecchie del tuo ex; inoltre, dato che sono amici di entrambi, potresti metterli in difficoltà.[9]
9

Rivolgiti a uno psicologo per elaborare le tue emozioni.

  1. Se proprio non riesci a perdonare, la terapia può esserti d'aiuto. Uno psicologo o uno psicoterapeuta può insegnarti delle strategie per superare il dolore e offrirti un ambiente sicuro in cui poter affrontare tutte le tue emozioni. Dai un'occhiata online su siti web affidabili per trovare uno specialista della salute mentale vicino a te. Puoi anche cercare un terapeuta specializzato in rotture sentimentali.[10]
    • È perfettamente normale cercare un aiuto professionale dopo una delusione d'amore. Quando si attraversa un momento difficile, la terapia può essere un ottimo modo per superare il dolore e ritrovare il sorriso!
    Pubblicità
10

Decidi se dire alla persona che l'hai perdonata.

  1. Perdonare qualcuno non implica automaticamente dover riprendere i rapporti. Puoi anche limitarti a perdonare la persona nella tua testa e proseguire con la tua vita. Se però preferisci farglielo sapere, valuta di incontrarla o di dirglielo per telefono. Tieni presente che offrire il tuo perdono non garantisce che riceverai delle scuse.[11]
    • Il perdono serve innanzitutto ad aiutarti a guarire, non a ottenere delle scuse, fare pace o convincere l'altra persona a cambiare.[12]
    • È anche possibile che tu non riesca a perdonare questa persona. Se ti ha maltrattato o non vuole ammettere di averti ferito, forse è preferibile non perdonarla. Fai solo ciò che ritieni sia meglio per te e non concentrarti su nient'altro.[13]

Consigli

Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kelli Miller, LCSW, MSW
Co-redatto da:
Psicoterapeuta
Questo articolo è stato co-redatto da Kelli Miller, LCSW, MSW. Kelli Miller è una psicoterapeuta, scrittrice e conduttrice TV/radio che vive nella zona di Los Angeles. Gestisce attualmente uno studio privato ed è specializzata in miglioramento delle relazioni familiari e di coppia, depressione, ansia, sessualità, genitorialità e altro. Si occupa anche della facilitazione dei gruppi presso The Villa Treatment Center, un centro di trattamento della dipendenza da alcool e droghe. Come scrittrice, ha ricevuto il premio "Next Generation Indie Book Award" per il libro "Thriving with ADHD: A Workbook for Kids" e ha anche scritto "Professor Kelli's Guide to Finding a Husband ". Ha condotto il programma "The Dr. Debra and Therapist Kelli Show" su LA Talk Radio. Per conoscere meglio Kelli e il suo lavoro, è anche possibile seguirla su Instagram (@kellimillertherapy). Si è laureata in Servizio Sociale alla University of Pennsylvania e in Sociologia/Salute alla University of Florida.

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 480 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità