Scarica PDF Scarica PDF

Dopo aver vissuto un'esperienza traumatica a causa di qualcuno, ci si può chiedere se valga la pena perdonarlo e, in tal caso, come farlo. Perdonare una persona che ci ha fatto del male può avere un effetto terapeutico, perché può aiutare a superare le emozioni negative e facilitare così il processo di guarigione.[1] Se hai deciso di concedere il tuo perdono a qualcuno che ti ha fatto soffrire, leggi i seguenti passaggi per sapere da dove iniziare.

1

Accetta quello che è successo per poter voltare pagina.

  1. Accettare non vuol dire giustificare o dimenticare. Si tratta piuttosto di riconoscere che ti è successo qualcosa di traumatico e che provi ancora determinate emozioni al riguardo. Accettare l'idea di aver subito un trauma può aiutare a perdonare la persona che l'ha causato al fine di poter andare avanti.[2]
    • Non devi trovare una spiegazione per quello che è successo né giustificare la persona. Potrebbe esserti utile dirlo ad alta voce; per esempio: "Questa persona mi ha causato un trauma e ho bisogno di superarlo".
    Pubblicità
2

Prenditi il tempo che ti serve per elaborare le tue emozioni.

  1. È improbabile che tu riesca a perdonare subito. Elaborare e superare il dolore dopo aver subito un trauma richiede tempo. Non puoi sapere quanto ti ci vorrà, quindi prenditi semplicemente il tempo che ti serve, che sia tanto o poco.[3]
    • È normale provare tristezza, rabbia e confusione dopo un evento traumatico.
    • Non è necessario superare completamente queste emozioni per essere pronti a perdonare: il perdono è una scelta, non un sentimento.
    • Pensa a che cosa significa per te perdonare, così da avere una visione chiara di quello che comporta; per esempio, potresti abbandonare l'idea che la persona debba pagare per quello che ti ha fatto, in modo da smettere di rimuginarci sopra.
3

Scrivi quello che provi in una lettera o un diario.

  1. Mettere nero su bianco le tue emozioni può aiutarti ad affrontarle e superarle. Siediti e scrivi tutto quello che hai provato, come ti senti adesso e quali vantaggi puoi trarre dalla decisione di perdonare. Non mostrare a nessuno quello che hai scritto: deve rimanere una tua cosa privata.[4]
    • Il perdono può avere una funzione catartica e liberarti da emozioni negative come il dolore e la rabbia.
    Pubblicità
4

Parlane con un amico.

  1. Sentire l'opinione di una terza persona può aiutarti a capire come procedere. Se hai un amico fidato con cui puoi aprirti sull'argomento, raccontagli che cosa è successo e perché stai cercando di perdonare la persona in questione; potrebbe darti dei consigli, ma anche il solo fatto di avere qualcuno che ti ascolti può esserti d'aiuto.[5]
    • Se preferisci non parlarne con un amico, valuta l'idea di rivolgerti a uno psicologo.
5

Mettiti nei panni della persona, se ti è possibile.

  1. Cerca di vedere le cose dal suo punto di vista. Se ti fossi trovato al suo posto, ti saresti comportato in maniera simile? Anche se non puoi sapere con certezza che cosa le passasse per la testa in quel momento, provare ad assumere la sua prospettiva può rendere più facile perdonarla. Potresti farti un'idea sul motivo per cui ha agito in quel modo e quindi comprenderla meglio.[6]
    • Per esempio, magari era in uno stato di forte stress in quel momento; oppure non sapeva come esprimere le proprie emozioni e ha finito per prendersela con te.
    • Tieni a mente che questo non giustifica in alcun modo quello che ti ha fatto, né vuol dire che non la consideri più una cosa sbagliata.
    Pubblicità
6

Sii paziente con te stesso.

7

Non farti illusioni.

  1. Non aspettarti che la persona cambi solo perché l'hai perdonata. Dovresti decidere di farlo innanzitutto per te stesso. Ovviamente è possibile che il tuo perdono aiuti a migliorare la relazione o sia fonte di sollievo per l'altra persona, ma non c'è alcuna garanzia. Non aspettarti delle scuse o un cambiamento miracoloso, perché rischi di rimanere deluso.[8]
    • A volte il perdono aiuta a migliorare i rapporti con gli altri in generale, dato che superare un'esperienza traumatica rende più forti e positivi.
    Pubblicità
8

Decidi se dire o no alla persona che l'hai perdonata.

  1. Puoi decidere di tenerlo per te, se è nel tuo interesse. Se la persona non ha mostrato alcun rimorso e non ti ha detto neanche un "Mi dispiace", potrebbe non reagire bene alle tue parole. D'altra parte, se si è scusata e desideri riconciliarti, può valere la pena fare questo passo.[9]
    • Se non la senti da molto tempo, non c'è motivo di contattarla solo per dirle che l'hai perdonata. Un'interazione del genere rischia di provocare solo inutile stress.
    • Non devi per forza avere un rapporto con questa persona solo perché l'hai perdonata, soprattutto se non ha fatto nulla per cambiare il comportamento che ti ha ferito.
9

Stabilisci dei limiti anche se hai concesso il tuo perdono.

  1. Servirà a evitare futuri incidenti. Se tu e la persona siete ancora in contatto, spiegale chiaramente che il tuo perdono non le dà il diritto di farti soffrire di nuovo. Stabilisci dei limiti e difendili se vengono violati.[10]
    • Può essere preferibile limitare i contatti, almeno all'inizio. Per esempio, se eravate soliti vedervi spesso di persona, per il momento limitati a chiamate e messaggi.
    • Se il trauma che hai subito è molto grave, forse è il caso di tagliare completamente i ponti. Puoi decidere di perdonarla anche senza rivolgerle una sola parola.
    • Puoi anche farle presente che, solo perché l'hai perdonata una volta, non vuol dire che lo farai di nuovo.
    Pubblicità

Consigli

  • Perdonare una persona che ti ha ferito può aiutarti a sentire di avere nuovamente il controllo della situazione.[12]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Asa Don Brown, PhD, DNCCM, FAAETS
Co-redatto da:
Psicologo Clinico
Questo articolo è stato co-redatto da Asa Don Brown, PhD, DNCCM, FAAETS. Il Dottor Asa Don Brown è uno psicologo clinico con oltre 25 anni di esperienza. Si dedica a lavorare con famiglie, bambini e coppie, trattando vari disturbi psicologici, traumi e abusi. Inoltre, si è specializzato in negoziazione e profiling. Oltre a essere un oratore, ha scritto e pubblicato tre libri e ha collaborato con numerose riviste, giornali e altre pubblicazioni note. Ha conseguito una laurea di primo livello in Teologia e Scienze Religiose e una laurea di secondo livello in Counseling con specializzazione in Matrimonio e Famiglia alla University of Great Falls, dove ha seguito anche corsi di Marketing. Ha anche conseguito un dottorato in Psicologia con specializzazione in Psicologia Clinica alla Capella University. È membro dell'American Academy of Experts in Traumatic Stress e funzionario del National Center for Crisis Management. È tuttora membro di numerosi consigli psicologici e scientifici. Questo articolo è stato visualizzato 1 012 volte
Questa pagina è stata letta 1 012 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità