Scarica PDF Scarica PDF

Che lo chiami crappie, pesce persico punteggiato, speck, o sac-a-laits, questo pesce così elusivo è difficile da individuare e molto divertente da catturare. Prenditi del tempo per capirne le abitudini, trovare l’esca giusta, e sii paziente quando sarai in acqua. Segui queste istruzioni per catturare il misterioso crappie.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sapere Dove Cercare il Crappie

  1. 1
    Cerca in laghi, fiumi e torrenti con acqua pulita. Il crappie è un pesce d’acqua dolce e si trova abbondante in aree selvagge e in stagni e laghi. Sono originari del Nord America, ma oggi si possono trovare in molte aree in tutto il mondo. Il black crappie e il white crappie sono virtualmente indistinguibili tanto che molti pescatori non notano la differenza.
  2. 2
    Trova i crappie vicino a cespugli ed alberi sommersi. I crappie amano passare il tempo nascosti: vegetazione, cime di alberi e tronchi caduti in acqua e mucchi di altri detriti sono buoni posti dove cercarli.
    • Puoi anche costruire una specie di rifugio per i crappie in modo da attirarli verso una particolare zona. Porta un po’ di rami in un punto del lago dove non ci sono rifugi e falli cadere sul fondo. Tieni nota del punto esatto: ci sono possibilità che, quando la visiterai di nuovo, i crappie siano lì attorno.
    • A volte i crappie passano del tempo nell’acqua tra i rami invece che nelle vicinanze di essi. Alcuni pesci più grossi possono stare nelle fessure di un ramo caduto. I pescatori più bravi riescono a pescare in quei punti.
  3. 3
    Pesca nelle vicinanze di moli e pontili. Quando in acqua non ci sono rifugi naturali i crappie tendono a riunirsi attorno a queste strutture artificiali. È un buon posto dove cercare se peschi da un molo invece che da una barca.
  4. 4
    Usa un fishfinder per trovare delle aperture nascoste sul fondo. I crappie passano il tempo in zone con acqua profonda dove ci sono dei ripari, come cespugli sommersi o alberi affondati. Trovare punti dove raramente gli altri pescano è un modo per trovare pesci più grandi.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Giusta Attrezzatura

  1. 1
    Usa un’asta o canna e mulinello. La vecchia e semplice asta è usata dalla maggior parte dei pescatori di crappie ed è abbastanza efficace. Puoi usarne una economica in bambù oppure in fibra o grafite. Quelle leggere di solito sono le migliori, ma se preferisci usare canna e mulinello va bene lo stesso
  2. 2
    Acquista una collezione di jig. Le jig sono le esche più utilizzate quando si pescano i crappie. Ma non fare affidamento su una e basta: il crappie è un pesce esigente, quindi avrai bisogno di diversi jig tra cui scegliere ogni volta che andarai a pescare. Ce ne sono di peso, forma e dimensioni diverse. I crappie in genere preferiscono quelle più piccole.[2]
    • I jig sono coperti da uno strato soffice fatto in materiali di vario tipo e sono fatti in varie forme e colori.
    • Alcuni sono fatti in modo da assomigliare a esche particolari.
  3. 3
    Usa la sanguinerola come esca. Se non vuoi utilizzare esche sintetiche, usa una sanguinerola. I crappie sono attirati da questi pesci.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Capire le Abitudini del Crappie

  1. 1
    Pesca sul fondo durante l’inverno. Quando le temperature si abbassano i crappie tendono a stazionare in acque più profonde. Dato che molti pescatori quando fa freddo ripongono l’attrezzatura, pescare durante l’inverno può essere l’occasione giusta per catturare i crappie più grossi. Sii paziente e passa il tempo nelle zone dove l’acqua è più profonda.
    • Quando fa freddo e c’è vento, non stare a riva o in zone riparate. Si starà meglio in posti del genere, ma avrai più possibilità di prendere il pesce se ti avventurarai verso acque più profonde.[4]
    • I crappie sono più apatici durante l’inverno e sono più lenti nel mordere, quindi dovrai passare più tempo fuori ad aspettare di prenderne uno.
  2. 2
    In primavera spostati in acque poco profonde. In primavera, quando i crappie depongono le uova, sono più facili da catturare in acque poco profonde. Pesca nei pressi di cespugli e strutture in legno vicino alla riva.[5]
    • Cerca le zone in cui c’è la corrente che entra nel lago, è questo il punto in cui le femmine entrano nel lago e depongono le uova.[6]
    • Le piene primaverili spesso sono il momento migliore per prendere questi pesci dato che si radunano vicino a quelli che depongono le uova.[7]
  3. 3
    Pesca in acque pulite. Se l’acqua è fangosa può essere difficile che il crappie veda l ‘esca. Questi pesci trovano il cibo grazie alla vista, non con l’olfatto, quindi potrebbero non mordere mai l’esca se l’acqua è torbida. Trova un posto dove è pulita e usa esche grandi e con colori chiari.[8]
  4. 4
    Chiedi ad altri pescatori cosa usano. I crappie di zone diverse hanno diverse abitudini. Possono essere attratti da un particolare colore, o possono mordere un certo tipo di esca che non usi. Prima di partire con la barca fermati in un negozio di articoli da pesca e chiedi cosa sta funzionando in quel particolare giorno. È probabile che funzioni anche con te. [9]
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un nodo loop quando usi un jig.
  • Usa esche artificiali e jig di colore chiaro, a seconda del livello di visibilità in acqua (se l’acqua è limpida, se c’è il sole eccetera.).
  • I crappie sono buoni da mangiare, ma accertati di controllare le normative in vigore per la pesca in aree pubbliche.
  • Prova ad usare un affondante Rapala da 2’’. Anche i Mack's Wedding Rings funzionano bene se ci metti un verme
Pubblicità

Avvertenze

  • Attento quando usi gli ami.
  • Controlla i regolamenti sulle dimensioni per il rilascio del pesce nella tua zona. Non distruggere la popolazione di pesci per gli altri pescatori!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Attrezzatura da pesca
  • Canna da pesca
  • Esca (preferibilmente piccole sanguinerole)
  • Una barca (opzionale.)
  • Esche artificiali di colore chiaro
  • Snack
  • Acqua

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 077 volte
Categorie: Hobby & Fai da Te
Questa pagina è stata letta 2 077 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità