X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 067 volte
La pesca al branzino è un'attività all'aria aperta molto divertente, soprattutto se sei in grado di prenderne uno o due. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a non andartene a mani vuote.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
-
1Procurati una mappa del laghetto da pesca che hai scelto.
- Cerca le isole sommerse e le punte - una punta è una lingua di terra che si estende sotto la superficie dell'acqua. I branzini amano nuotare avanti e indietro in zone come queste.
- Cerca i canali dei ruscelli, anche questi sono luoghi molto frequentati dai branzini.
- Se peschi la mattina, cerca grandi aree piatte.
- Alberi caduti, erba, pietre, e altri elementi costituiscono ottimi nascondigli per i branzini. Assicurati di tentare la fortuna in posti come questi.
-
2Scegli un buon momento.
- Primo mattino o tardo pomeriggio sono i momenti migliori. In queste fasce del giorno i branzini sono più attivi. Se riesci, organizza la battuta di pesca tre giorni prima o tre giorni dopo la luna piena, avrai più possibilità di pescare un pesce più grande.
- Decidi quale attrezzatura vuoi utilizzare.
- Le canne da mosca sono l'ideale per catturare quasi tutti i tipi di branzino di primo mattino in primavera e in estate.
- Se hai intenzione di pescare da una barca o da un pontile e non hai dimestichezza con le canne da mosca, allora potresti utilizzare un galleggiante. Le esche migliori per i galleggianti sono quelle vive, come la sanguinerola o altri pesciolini, granchi, ecc…
- Pescare con le esche di superficie può essere molto divertente in quanto ti permettono di vedere il morso del pesce. Queste esche vengono agitate sulla superficie dell'acqua in modo da attirare il pesce. Quando vedi mordere il pesce, aspetta finché non sentirai tirare prima di avvolgere il mulinello per tirarlo fuori dall'acqua.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Pesca con esche artificiali in plastica morbida
-
1Fai alcune ricerche online. Cerca l'esca del colore giusto per la zona in cui intendi pescare - esistono molti siti su questo argomento.
-
2Visita il negozio caccia e pesca della tua zona o un negozio specializzato nella pesca al branzino. Acquista una confezione di esche a forma di pesce, sono quelle che funzionano meglio.
- Queste esche sono ottime poiché hanno la forma di un pesce e hanno un amo ad ancoretta sotto al ventre e nella coda.
-
3Acquista alcuni ami offset con occhiello. Infila un amo nel "naso" di ogni esca. Fallo passare attraverso le alette e poi fallo uscire passando dalla fine dell'esca.
-
4Lancia l'esca di plastica nel lago o nel ruscello. In genere non dovresti aver bisogno di pesi e galleggianti aggiuntivi.
-
5Riavvolgi lentamente il mulinello e il galleggiante.Pubblicità
Consigli
- Una regola non scritta tra i pescatori: non sederti vicino a qualcuno che sta già pescando in un determinato punto. Sarebbe un gesto piuttosto scortese. Generalmente alle persone non crea problemi se chiedi loro quanto in profondità si trovano i pesci o che esche stanno usando, l'importante è non accalcarsi nello stesso punto.
- Prendi in considerazione l'idea di partecipare a una gara di pesca. In genere farai coppia con un pescatore locale che ti porterà fuori sulla sua barca per l'intera giornata. Potrebbe essere un buon modo per imparare alcuni trucchi del mestiere. Puoi trovare informazioni sulle gare di pesca presso i negozi caccia e pesca della tua zona.
- Fai molta pratica per imparare a lanciare esercitandoti nel tuo giardino con delle esche pesanti. Disponi alcuni bersagli e cerca di colpirli con l'esca. Eseguire un lancio preciso ti farà diventare un buon pescatore.
- Esercitati a recuperare diversi tipi di esche in una piscina in cui puoi vedere come si “comporta” l'esca. Questa operazione ti aiuterà a figurarti l'esca nella mente mentre stai pescando.
- Abbonati a una rivista sulla pesca, preferibilmente della tua zona o della tua regione in modo che contenga informazioni e articoli applicabili ai laghi nei dintorni.
- Se peschi in un fiume, usa vermi e gamberi d'acqua dolce di plastica morbida, cucchiaini o esche rotanti, esche per lo spinning e buzzbait.
- Per avere maggiori informazioni sulle acque della tua zona, rivolgiti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
- Assumi una guida in modo che ti mostri tutti i luoghi migliori in cui pescare nella tua zona. Potrebbe essere un po' costoso, ma ne vale sicuramente la pena.
Pubblicità
Avvertenze
- Porta sempre con te un kit d'emergenza per rimuovere l'amo. Il costo è molto ridotto e puoi trovarne uno in qualsiasi negozio caccia e pesca oppure online sui siti outdoor.
- Procurati una copia delle norme sulla pesca della tua zona e assicurati di avere la licenza e di conoscere tutte le restrizioni e i vari regolamenti.
- Non gettare a terra o in acqua le lenze utilizzate. Pesci e altri animali potrebbero rimanerci impigliati e morire. Potrebbe anche aggrovigliarsi alle eliche e alle prese d'acqua.
- Gli ami ad ancoretta sono particolarmente pericolosi. Questi ami si trovano generalmente nelle esche di superficie, nelle crankbait e jekbait, ecc… Presta molta attenzione quando tiri su un pesce catturato con queste esche. Usa una rete e rimuovi gli ami con delle pinze dal manico lungo.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità