Scarica PDF Scarica PDF

I capelli pettinati all'indietro sono stati di moda per più di cento anni, e per una buona ragione! Questo tipo di pettinatura esalta sia il colore sia il volume dei capelli e crea un look accattivante perfetto per tutte le situazioni, dal meeting di lavoro al weekend casual. Scegli fra tre stili: i capelli pettinati all'indietro alla maniera classica, moderna o con taglio lungo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Capelli Corti Pettinati All'Indietro

  1. 1
    Comincia con i capelli umidi, asciugati con l'asciugamano. La pettinatura all'indietro è più facile da ottenere con i capelli umidi. I capelli finiranno di asciugarsi nella posizione all'indietro e rimarranno al loro posto per tutta la giornata. Per iniziare, fai uno shampoo e asciugali con l'asciugamano.[1]
  2. 2
    Cospargi i capelli di brillantina. Con le dita, applica una quantità abbondante di brillantina a tenuta forte, concentrandoti soprattutto sulla sommità della testa e sui lati. La brillantina è il prodotto classico utilizzato per ottenere questo look: una brillantina a tenuta forte è essenziale per tenere i capelli in posizione finché non li lavi.
    • La brillantina che crea la tipica lucentezza, e che ha reso questo look così popolare, in origine era a base di olio. Tuttavia, l'olio è difficile da lavare via dai capelli, pertanto forse sarà meglio optare per una brillantina a tenuta forte che non contenga olio come ingrediente principale.
    • Il gel è un'ottima alternativa se non hai i capelli troppo spessi. Il gel ha generalmente un effetto asciutto e una consistenza un po' dura che si addicono meglio ai capelli fini. Inoltre, potrebbe non avere una tenuta abbastanza forte per capelli più spessi.
  3. 3
    Pettina i capelli dalla fronte alla corona. Usa un pettine da barbiere a denti stretti per pettinare all'indietro i capelli dalla fronte alla corona della testa. Lo stile classico non prevede di fare la riga ai capelli, quindi pettinali direttamente all'indietro. Ripeti l'azione diverse volte in modo da appiattire la sommità dei capelli.
  4. 4
    Pettina all'indietro i lati. Partendo con il pettine dalla tempia destra, fallo scorrere indietro. Fai la stessa cosa con il lato sinistro.
  5. 5
    Continua a pettinare i capelli all'indietro finché non hanno la forma che desideri. Nella maggior parte dei casi, basta passare il pettine sei o sette volte per creare lo stile classico. È meglio passare il pettine il meno possibile, in modo da mantenere la brillantina distribuita equamente sui capelli. Se li modelli troppo, inizieranno ad apparire disordinati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Capelli a Media Lunghezza Pettinati All'indietro

  1. 1
    Comincia con i capelli umidi, asciugati con l'asciugamano. Fai uno shampoo e asciugali, ma non completamente. Questa pettinatura ha un effetto migliore se i capelli sono leggermente umidi. Finiranno di asciugarsi nella posizione e staranno al loro posto per tutta la giornata.
  2. 2
    Cospargi i capelli di brillantina. Usando le dita passa la brillantina tra i capelli, concentrandoti soprattutto sulla sommità della testa e sui lati. Per questo stile puoi usare una brillantina sia a tenuta forte che a tenuta media. Ricorda che un prodotto a tenuta media lascerà i tuoi capelli più liberi di muoversi e gli darà un aspetto un po' disordinato. Se preferisci un look più ordinato, usa una brillantina a tenuta forte.
  3. 3
    Fai la riga ai capelli se desideri. I capelli pettinati all’indietro alla maniera moderna possono avere la riga, da un lato o dall’altro. Con il pettine fai la riga sulla destra o sulla sinistra, ricordando che poi dovrai pettinare i capelli all’indietro. Evita di fare la riga in mezzo.[2]
  4. 4
    Pettina i capelli all’indietro dalla fronte alla corona. Usa un pettine da barbiere a denti stretti per pettinare all'indietro i capelli dalla fronte alla corona della testa. Pettina ciascuna sezione una volta soltanto. Per questo stile è preferibile che le radici mantengano un po’ di volume, invece che essere completamente appiattite.
    • Nella pettinatura all’indietro alla maniera moderna puoi decidere di non pettinare all’indietro i lati. Questo vale soprattutto se hai un taglio scalato, con i capelli sui lati molto più corti che sulla sommità.
    • Se i tuoi capelli sui lati sono lunghi, pettinali all’indietro dalle tempie al retro della testa.
  5. 5
    Crea volume usando le dita. I capelli pettinati all’indietro alla maniera moderna hanno volume e movimento. Dopo aver inizialmente pettinato all’indietro i capelli, usa le dita per ottenere maggiore volume. Passa le dita tra i capelli e solleva leggermente le punte in modo che non siano troppo piatti.
    • Puoi usare l’asciugacapelli impostato su una bassa velocità per dare volume mentre pettini i capelli con le dita. Assicurati di puntarlo dalla fronte verso la corona, in modo che i capelli si asciughino all’indietro.[3]
    • Se necessario, usa dell’altra brillantina per creare il look che desideri.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Capelli Lunghi Pettinati All’Indietro

  1. 1
    Comincia con i capelli umidi. Se hai i capelli lunghi puoi usare l’asciugacapelli per asciugare approssimativamente i capelli. In alternativa, usa l’asciugamano.
  2. 2
    Pettina i capelli prima di applicare il prodotto. Usa un pettine con i denti larghi per pettinare i capelli e rimuovere i nodi prima di applicare il prodotto. Ti aiuterà a mantenere la pettinatura in ordine.
  3. 3
    Applica la brillantina sulla sommità e sui lati della testa. Stendila con le dita sulla sommità e sui lati della testa. Non è necessario applicarla sul retro della testa.
  4. 4
    Pettina all’indietro i capelli sulla sommità della testa e ai lati. Usa un pettine da barbiere a denti stretti per pettinare all'indietro i capelli dalla fronte alla corona della testa. Pettina i capelli dalle tempie al retro della testa. Usa le dita per aggiungere volume e ottenere il look che desideri.
  5. 5
    Prendi in considerazione di raccogliere i capelli in una coda da cavallo o in uno chignon. Aiuterà i capelli a restare in posizione e darà un look più ordinato. Puoi anche fare una coda bassa o una treccia.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare la Treccia alla Francese
Sfilare i Capelli
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Tingere i Capelli Neri di RossoTingere i Capelli Neri di Rosso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 75 629 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 75 629 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità