wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 403 volte
L'edera comune è una pianta rampicante sempreverde che cresce sia su luoghi pianeggianti sia su strutture verticali. Quando è giovane, produce foglie con 3-5 lobi, che si allargano man mano che l'edera diventa adulta. La pianta raggiunge la maturità una volta che riesce a svilupparsi in altezza. Se la usi su una superficie orizzontale, non matura.
Passaggi
-
1Scegli il posto giusto per piantare l'edera.
- Questa pianta predilige un'illuminazione parziale del sole o la penombra, ma cresce anche laddove prevale l'ombra. Se viene piantata in una zona esposta completamente al sole nei periodi più caldi della giornata, è necessario creare uno schermo per proteggerla durante i primi 4-6 mesi di vita.
- L'edera è una pianta invasiva, perciò scegli una zona in cui abbia molto spazio per crescere affinché non interferisca con altre piante.
- Sii assolutamente certo di volerla piantare, perché, dal momento che è invasiva, in molte zone viene considerata una pianta infestante e, spesso, potrebbe essere vietata. Leggi le "Avvertenze" in fondo all'articolo.
-
2Controlla il pH del terreno prima di piantarla. L'edera cresce meglio se il suolo ha un pH intorno a 7.
-
3Regola il pH del terreno, se necessario. Aggiungi della calce idrata per aumentare l'alcalinità oppure lo zolfo per rendere il terreno più acido. Segui le indicazioni riportate sulla confezione quando regoli il pH, dopodiché esegui un altro test per verificarne il nuovo livello.
-
4Lavora la terra a una profondità di 25-30 cm; aggiungi un po' di compost organico, se necessario. L'edera cresce meglio nei terreni fertili e ben drenati.
-
5Scava una buca di 10-15 cm di profondità. Deve essere leggermente più larga rispetto alla base della radice.
-
6Stacca alcune delle foglie che si trovano nella parte inferiore della pianta. Serve a stimolare la crescita dell'edera e delle sue radici.
-
7Metti le radici nella buca, lasciando la base del gambo al livello del suolo. Riempi la buca di terra.
-
8Annaffia per bene l'edera dopo l'impianto, affinché possa attecchire.
-
9Distribuisci 5-7 cm di pacciame intorno alla pianta. Il pacciame aiuta le piante a trattenere l'umidità e impedisce alle erbacce di crescere.Pubblicità
Consigli
- Se intendi coltivare più piante di edera per rivestire il suolo, separale a 10-15 cm di distanza tra loro. Col tempo cresceranno fino a ricoprire integralmente la superficie.
- È facile propagare l'edera per talea. Taglia un pezzo lungo 10-15 cm da un germoglio in crescita nella parte terminale di un ramo. Metti la talea nell'acqua vicino a una finestra esposta alla luce del sole, e piantala una volta che si formano le radici.
Avvertenze
- Se si sviluppa in altezza, l'edera raggiunge la maturità sessuale e comincia a propagarsi quando avrà raggiunto la cima della struttura su cui si è arrampicata. Una volta adulta, spunteranno nuovi germogli dal terreno alla base della radice.
- In alcuni Paesi non è consentita la coltivazione dell'edera.
- Sebbene le radici non crescano su edifici in muratura, se permetti alla pianta di svilupparsi su una costruzione di legno, rischia di aumentarne il livello di umidità, facendolo marcire.
- L'edera comune è incredibilmente invasiva e difficile da eliminare. Distrugge tutte le piante, gli alberi e le costruzioni che incontra lungo il suo percorso. Non esiste un metodo efficace per contenerla. Una volta che inizia a maturare e produrre frutti, gli uccelli l'aiutano a diffondersi rapidamente.