Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 20 498 volte
Il ferro battuto è una lega di ferro nota per la sua malleabilità e robustezza. Raramente usato in parti strutturali o in altri ambiti commerciali, è invece un materiale comunemente impiegato per fabbricare ringhiere, cancelli e mobili da esterni. Ha un colore molto scuro (diversamente dall'acciaio lucido, ad esempio), e viene spesso pitturato di nero soprattutto quando è impiegato per uso esterno. Dipingere il ferro battuto contribuirà a migliorarne l'aspetto e lo proteggerà dalla ruggine. Che tu voglia pitturare un pezzo grezzo o ripassare una vecchia mano di colore, imparare a farlo ti aiuterà sia a proteggere sia a preservare le inferriate e i mobili in giardino.
Passaggi
-
1Elimina la ruggine dal ferro battuto. Quando il ferro battuto viene esposto all'aria (sia in ambienti interni che all'esterno), è molto predisposto ad arrugginirsi. Se accadesse anche al tuo articolo in ferro battuto, dovresti rimuovere completamente la ruggine prima di pitturarlo. Usa una spazzola metallica rigida, sebbene una sabbiatrice sarebbe più appropriata, potendo disporre dello spazio necessario per utilizzarla. Strofina l'intera superficie con la spazzola, fino a eliminare completamente la ruggine. Dovresti lavorare in un garage, dove poter facilmente spazzare via le scaglie di metallo e poi di pittura.
- Se il ferro battuto è già pitturato, otterrai un migliore risultato strofinando con la spazzola metallica lo strato di colore.
-
2Scartavetra il ferro battuto. Per predisporre il pezzo alla pittura, carteggialo completamente usando una carta vetrata di grana media. Così facendo otterrai una superficie ideale per fare aderire primer e pittura.
-
3Dai una mano di antiruggine al ferro battuto. Dopo aver levigato il pezzo con la sabbiatura, dovrai stendere uno strato di primer. Ciò impedirà la formazione di ruggine e darà il giusto aspetto al colore. L'antiruggine è un prodotto specificamente progettato per essere utilizzato sui metalli che contengono ferro, e può essere acquistato in qualsiasi ferramenta. È meglio applicarlo con un pennello in un solo strato sottile.
-
4Scartavetra il primer. Dopo aver fatto asciugare completamente l'antiruggine, carteggialo leggermente con una carta vetrata di grana media. Pulisci tutto il pezzo con un panno anti-polvere prima di pitturarlo, per assicurarti che scaglie di metallo e ruggine non si mescolino alla pittura.
-
5Applica il colore sul ferro battuto. Per pitturarlo, usa uno smalto da esterni. Per un migliore risultato, utilizza uno smalto "diretto su metallo" (DTM) contenente un antiruggine. Se usi una vernice da esterni ordinaria potrebbero presentarsi delle crepe nello strato di colore. Applica lo smalto in lunghe e morbide pennellate. Se preferisci, potrai dare una seconda mano.Pubblicità
Consigli
- È meglio usare i guanti e una maschera anti-polvere quando carteggi o pitturi, per evitare di sporcarti le mani e proteggerti dai fumi della vernice.
- Per progetti più grandi, potresti prendere in affitto o acquistare un diffusore spray per vernice invece di usare un pennello.
Cose che ti Serviranno
- Ferro battuto
- Spazzola metallica rigida
- Sabbiatrice (facoltativa)
- Carta vetrata di grana media
- Primer antiruggine
- Pennello
- Panno anti-polvere
- Smalto da esterni
- Diffusore spray per vernice (facoltativo)
- Guanti
- Maschera anti-polvere