Questo articolo è stato co-redatto da Catherine Joubert. Catherine Joubert è una stilista personale che lavora con un gran varietà di clienti allo scopo di migliorare il loro stile. Ha aperto la ditta Joubert Styling nel 2012. Da allora è apparsa su Buzzfeed e si è occupata del look di celebrità come Perez Hilton, Angie Everhart, Tony Cavalero, Roy Choi e Kellan Lutz.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 341 volte
Gli abiti lunghi (o maxi), ovvero quelli ampi che arrivano quasi fino a terra, sono sempre di moda e sono un capo immancabile in molti guardaroba femminili.[1] Sono anche un indumento comodo e alla moda nelle giornate calde. Ma gli abiti lunghi hanno vari stili e si possono indossare in tanti modi, per cui potresti avere difficoltà a scegliere quello giusto per te.[2] Individuare il maxiabito più adatto al tuo fisico e abbinare i giusti accessori ti permetterà di stare comoda pur avendo un look sofisticato.
Passaggi
Trovare lo Stile Adatto per Te
-
1Individua la forma del tuo corpo. Ogni donna ha una silhouette diversa, che può essere valorizzata dalla scelta degli indumenti. Sapere quali parti del corpo mettere in risalto potrà aiutarti a trovare il maxiabito che più ti dona.[3] Ricorda che se non sei più alta di un metro e mezzo rientri tra le taglie piccole; se invece porti dalla 52 in su rientri tra quelle comode. Sperimenta stili diversi per decidere cosa ti piace e cosa ti sta bene. Valuta i seguenti modelli:
- Valorizza un fisico a clessidra con un vestito lungo e senza bretelle che cade diritto.
- Esalta le tue curve con un abito dal taglio dritto o leggermente svasato con bretelle sottili.
- Prova un vestito elegante con maniche a farfalla se hai il seno abbondante.
- Valorizza un fisico atletico con un vestito fasciante con cintura, o che crei una silhouette longilinea.[4]
- Prova abiti stretti in vita e dal taglio semplice per contenere un seno abbondante; viceversa le scollature più profonde, la schiena nuda e piccoli dettagli come i volant possono mettere in risalto un seno di piccole dimensioni.[5]
- Gli abiti a stile impero o dal taglio ampio sono adatti a curve abbondanti, mentre quelli che lasciano scoperte alcune parti del corpo sono adatti a un fisico più minuto.[6]
-
2Fai attenzione al colore e alla fantasia del vestito. Oltre al tuo fisico, allo stile e al tessuto, anche il colore e la fantasia dell'abito possono influenzarne la vestibilità. Scegli un maxiabito che per colore e tessuto si adatti perfettamente alla tua silhouette.[7]
- Indossa abiti con fantasie piccole e semplici o a tinta unita se sei di costituzione minuta.
- Se hai un fisico dalle curve generose, prova fantasie appariscenti o grandi stampe floreali. Andranno bene anche vestiti a tinta unita.[8]
- Quando cerchi di individuare quali colori e fantasie ti stanno meglio, tieni in considerazione il tuo incarnato. Chiedi ai tuoi amici quali colori ti donano di più.
-
3Trova la lunghezza giusta. I maxiabiti hanno lunghezze diverse: possono arrivare alle caviglie o addirittura sfiorare il pavimento. Individuando la lunghezza giusta per te eviterai che il vestito ti faccia inciampare o che ti impicci.[9]Consiglio dell'Esperto
"Se sei bassa, puoi acquistare l'abito in un reparto specifico per le persone di piccola statura o portarlo in sartoria per accorciarlo."
Catherine Joubert
Stilista PersonaleCatherine Joubert
Stilista Personale -
4Passa in rassegna il tuo guardaroba. Prima di recarti a comprare nuovi abiti lunghi, controlla che nel tuo guardaroba non ce ne sia già qualcuno che possa andar bene o che non indossi da un po'. Così facendo eviterai di spendere soldi inutilmente acquistando indumenti simili a quelli che già possiedi.
- Fai una lista dei capi che ti servono e che vorrai abbinare tra loro per creare il look desiderato. Includi indumenti versatili e facilmente abbinabili per variare stile senza spendere eccessivamente. Per esempio, sei hai già un vestito lungo a tinta unita senza bretelle, puoi pensare di variare acquistandone uno a fantasia o con le maniche, arricchendo così la tua collezione.
-
5Acquista abiti lunghi. Quando fai shopping tieni d'occhio questo tipo di indumenti. Puoi portare con te la lista dei vestiti lunghi che possiedi già, in modo da non comprarne di simili.
- I vestiti lunghi si trovano praticamente in qualsiasi negozio, dai grandi centri commerciali alle boutique esclusive.
- Evita di spendere troppo. Compra un paio di abiti versatili che siano adatti per occasioni diverse. Per esempio, un vestito nero e semplice può essere indossato sia in occasioni formali che informali.
- Cerca di comprare vestiti di alta qualità senza sforare il tuo budget. I vestiti di qualità durano nel tempo. Scegli materiali come puro cotone o seta, che durano più a lungo e sono facili da lavare in lavatrice o a secco.
Pubblicità
Abbinare un Abito Lungo
-
1Valuta i potenziali abbinamenti. I vestiti lunghi possono variare di stile, da quelli lucidi ed eleganti a quelli trendy e chic.[12] Cerca diversi look per trovare gli abbinamenti per ogni stile per occasioni diverse.[13]
- Prendi nota del tipo di acconciature e accessori da abbinare al vestito.
- Esplora i possibili look cercando immagini di abiti lunghi su internet. Puoi trovare ispirazione anche sui social network, come Instagram, Pinterest e Facebook.
- Sfoglia riviste di moda o cataloghi per trovare spunti su come dare un tocco di stile al tuo maxiabito.
- Per esempio, puoi ispirarti allo stile boho oppure a quello più aggraziato da dea dell'antica Grecia.[14]
- Ricordati di salvare le immagini dei look che ti piacciono per trarre ispirazione nelle tue scelte di vestiario.
-
2Metti in risalto un elemento specifico del tuo look. A seconda dello stile, del colore e della fantasia dell'abito, ma anche del tipo di effetto che vuoi ottenere, puoi porre l'accento su un solo particolare. Mantieni semplice il resto del look, in modo che tutto l'insieme non risulti eccessivo.[15]
- Mantieni l'attenzione sull'abito se ha una fantasia appariscente o a fiori; lo stesso vale per abiti molto ampi e svolazzanti.
- Punta su accessori come gioielli e scarpe se il vestito è a tinta unita o se ha una fantasia semplice. Puoi anche abbinare un'acconciatura elaborata con trecce per dare un tocco glamour.
-
3Completa il look abbinando altri capi. Puoi creare il tuo look aggiungendo all'abito altri indumenti. Ricordati di dare risalto solo al vestito o a un singolo accessorio, quindi limitati a capi semplici.[16]
- Controlla le previsioni meteo se vuoi abbinare al vestito lungo un altro capo. Per esempio, in primavera e in estate puoi aggiungere un cardigan leggero o una giacca di jeans. In inverno puoi sovrapporre un maglione lungo oppure una sciarpa che dia risalto all'abito.[17]
- Scegli indumenti che stiano bene insieme. Per esempio, una giacca di jeans si abbina praticamente a tutto. In alternativa, un cardigan semplice andrà bene con un abito lungo a fantasia.[18]
- Aggiungi una giacca chic ma semplice che si abbini all'abito. Per esempio, una giacca nera aderente si adatta perfettamente a un vestito floreale.
-
4Indossa scarpe semplici. I vestiti lunghi sono spesso abbondanti e svolazzanti, quindi, se vuoi avere un look più casual, scegli scarpe semplici.[19] Nella maggior parte dei casi un paio di sandali con le stringhe e di colore neutro sono la soluzione ideale.[20]
- Indossa infradito o scarpe basse per un look più informale. In molti casi un paio di semplici espadrillas con la zeppa staranno benissimo con un abito lungo.[21] Anche i sandali “alla schiava” stanno bene con i vestiti lunghi.[22]
- Se il vestito è elegante o se devi partecipare a un evento formale, indossa calzature con la punta aperta o scarpe alte con le stringhe.[23]
- Evita le scarpe basse chiuse e gli stivali.[24]
Consiglio dell'Esperto"Il tipo di scarpa da indossare dipenderà dallo stile del vestito, ma alcune opzioni popolari sono le scarpe con la zeppa, i sandali e le sneakers."
Catherine Joubert
Stilista PersonaleCatherine Joubert
Stilista Personale -
5Aggiungi qualche accessorio. Abbinando all’abito degli accessori otterrai un effetto più curato o glamour. Indossa un gioiello, una cintura oppure una borsa per completare il look.
- Scegli i gioielli in base al look e all'effetto che vuoi ottenere. Per esempio, se vuoi rifarti allo stile boho, indossa parecchi bracciali e degli orecchini a cerchio dallo stile particolare.[25]
- Abbina una collana appariscente a un vestito semplice a tinta unita, rendendola il punto focale del tuo look.
- Porta una borsa grande per equilibrare l'ampiezza del vestito. Abbina borse a tinta unita ai vestiti a fantasia e viceversa.
- Indossa una cintura in vita per esaltare le tue curve o per tenere in ordine il vestito.[26]
Pubblicità
Creare un Look Specifico
-
1Indossa l'abito lungo in un contesto lavorativo. A seconda di quanto sia formale il tuo posto di lavoro, potresti anche portare un vestito lungo. Abbinalo a capi e accessori professionali o formali.[27]
- Trova lo stile adatto al tuo tipo di lavoro. Per esempio, in una galleria d'arte potresti osare una fantasia dai colori vivaci, mentre in uno studio legale dovrai scegliere qualcosa di meno vistoso.
- Accosta il vestito a capi appropriati. Un cardigan o una giacca possono dare un aspetto più professionale a un vestito lungo. Assicurati che questi capi aggiuntivi siano proporzionati all'ampiezza dell'abito.[28]
- Evita i vestiti senza bretelle, che in genere non sono appropriati per un lavoro d'ufficio. Inoltre, assicurati che il reggiseno non risulti visibile.[29]
- Indossa scarpe adatte al contesto professionale. Se non hai delle scarpe che stiano bene con l'abito, valuta di indossare qualcos'altro.[30]
- Abbina accessori come orecchini di brillanti o una cintura di vernice per rendere più elegante il vestito.[31]
-
2Rendi l'abito più elegante per le occasioni formali. Se partecipi a un matrimonio, a un anniversario, a una festa o ad altri eventi di tipo formale, puoi indossare un vestito lungo: starai comoda e al tempo stesso avrai un look sofisticato. Il taglio, il tessuto e gli accessori giusti donano un aspetto curato e fine nelle occasioni formali.
- Scegli un tessuto più elegante, come chiffon, seta o raso. Anche dettagli con perline possono conferire un aspetto sofisticato.
- Assicurati che il modello che scegli non sia troppo succinto.
- Indossa un paio di sandali alti con le stringhe o un altro tipo di scarpe semplici che stiano bene con il vestito. Evita le infradito.
- Abbina degli accessori come gioielli o un borsa piccola, in tinta con la fantasia del vestito.
-
3Adotta lo stile boho. La foto di Talitha Getty a Marrakesh ha ispirato numerose donne che amano lo stile boho (o bohèmien). Puoi rendere boho un vestito con la giusta fantasia e i giusti accessori.[32]
- Scegli un maxiabito dal tessuto floreale, tinto a nodi o con una stampa in stile cachemire.[33]
- Indossa il vestito con stivaletti corti scamosciati, oppure con sandali decorati con perline o alla romana.[34]
- Aggiungi a questo look accessori o dettagli come pompon, lustrini o perline.[35]
- Puoi avvolgerti il capo con un turbante.[36] Oppure puoi portare coroncine di fiori o intrecciare alcune ciocche di capelli.[37]
- Aggiungi numerosi accessori, come braccialetti e collane.
-
4Puoi scegliere questo look per goderti una giornata in spiaggia, per una cena informale o per un primo appuntamento. Se passi una giornata al mare o semplicemente in giro, o se incontri degli amici o un ragazzo per una cena casual, un abito lungo può essere una soluzione comoda per sentirti a tuo agio. Adotta uno stile semplice, così da poter esprimere la tua personalità.
- Scegli tessuti di alta qualità, come per esempio il jersey. Sono tessuti comodi che non si sgualciscono neanche se indossati per tutto il giorno.
- Limita gli accessori a pochi, semplici pezzi. Per esempio, puoi portare una collana lunga o un bel paio di orecchini con qualche anello che siano in tinta con la fantasia o colore del vestito.
- Truccati in modo semplice e lascia i capelli sciolti. Per esempio, un po' di mascara e i capelli naturalmente mossi ti daranno un aspetto sano e raggiante.
- Indossa scarpe comode, come le infradito di pelle.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://www.instyle.com/news/best-fitting-maxi-dresses-for-every-body-type
- ↑ http://bellapetite.com/top-five-list-dos-and-donts-of-wearing-dresses-for-petite-women.html
- ↑ http://bellapetite.com/top-five-list-dos-and-donts-of-wearing-dresses-for-petite-women.html
- ↑ http://bellapetite.com/top-five-list-dos-and-donts-of-wearing-dresses-for-petite-women.html
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html#Print
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html#Print
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html#Print
- ↑ http://www.thechicfashionista.com/maxi-dresses-2.html#Print
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://www.redbookmag.com/fashion/how-to/g573/best-maxi-dresses-for-body-type/?
- ↑ http://corporette.com/2015/06/30/business-casual-maxi-dresses/
- ↑ http://corporette.com/2015/06/30/business-casual-maxi-dresses/
- ↑ http://corporette.com/2015/06/30/business-casual-maxi-dresses/
- ↑ http://corporette.com/2015/06/30/business-casual-maxi-dresses/
- ↑ http://corporette.com/2015/06/30/business-casual-maxi-dresses/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/fashion/trends/a1641/21-reasons-you-have-bohemian-style/