wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 63 643 volte
Il laminato rappresenta una valida alternativa al legno come materiale da scegliere per un pavimento. Esteticamente si presenta in modo molto simile al legno, ma non può essere attaccato dalle termiti, ed è più facile da posare. Il tipo di laminato di più semplice posa è il tipo a incastro (anche detto "sistema a click"), in cui le assi si inseriscono l'una nell'altra sui bordi.
Passaggi
Preparazione del Pavimento
-
1Lascia acclimatare le assi. Sistema i pacchi ancora chiusi di assi di laminato nella stanza o nelle stanze in cui andrà posato il pavimento. Questo andrebbe fatto almeno 48 ore prima della posa, in modo da dare alle assi il tempo di adattarsi alla temperatura e minimizzare così il rischio di deformazioni iniziali per il caldo (o il freddo) presenti nella stanza.
-
2Pulisci bene il pavimento su cui andranno posate le assi. Puoi usare una scopa o un qualsiasi altro metodo.
-
3Posa un materassino antiumidità. Usa un rivestimento isolante sul pavimento su cui stendere le assi in laminato. Congiungi le varie parti del tappetino in plastica usando del nastro adesivo resistente all'umidità. Il tappetino può sovrapporsi, ma l'importante è che copra tutto il pavimento. Se il pavimento è in cemento, estendi la copertura del tappetino di 3-5 cm sulle pareti (non oltre il punto in cui arriverà il battiscopa).
-
4Posa uno strato di gommapiuma al di sopra del tappetino in plastica. Questo permetterà di appianare qualsiasi irregolarità derivante da piccoli sassolini o granelli di sabbia rimasti sul pavimento, e fornirà un supporto morbido per le assi. Taglia su misura i pezzi di gommapiuma e sistemali sul pavimento, senza sovrapporli.Pubblicità
Posare le Assi
-
1Posiziona la prima asse sul pavimento. Inizia dall'angolo in alto a sinistra, posizionando la parte rifinita verso l'alto e il bordo con la linguetta verso la parete.
-
2Posiziona i distanziatori. Incastra un distanziatore tra il bordo dell'asse e la parete. I distanziatori possono essere acquistati o anche fabbricati.
- Se decidi di fabbricarli, tieni presente che dovranno essere di spessore compreso tra 0,5 e 1 cm, con una forma a L, e lunghi all'incirca una trentina di centimetri. Te ne serviranno diversi, 6 o più per le prime 2 file.
-
3Ripeti l'operazione con la seconda asse. Posiziona la seconda asse nello stesso modo, adagiandola interamente sul pavimento, a occupare lo spazio successivo contro la parete. Per un migliore risultato, inizia con il posare una prima fila di assi parallela alla parete più lunga nella stanza.
-
4Passa alla seconda fila. Accorcia la prima asse di laminato in modo che i giunti delle parti corte delle assi non coincidano con quelli della prima fila, ma siano sfalsati rispetto a questa. Usa un blocco di legno per dare alle assi i colpi laterali necessari a congiungerle con la prima fila. Tieni fermo il blocco di legno con la mano sinistra mentre martelli con la destra. L'interstizio tra le assi della prima fila e quelle della seconda fila andrà così a chiudersi. Continua a battere con il martello fino a che non è chiuso del tutto.
-
5Continua fino a quando tutte le file sono completate. Assicurati che non rimanga alcuno spazio tra le assi.
-
6Taglia le assi che andranno a riempire lo spazio rimanente. Quando raggiungi la parete opposta, o se il pavimento ha una forma irregolare, dovrai probabilmente effettuare dei tagli per ottenere assi delle dimensioni necessarie. Prendi accuratamente le misure e taglia le assi con una sega da tavolo.
-
7Non dimenticare i distanziatori! Non dimenticare di sistemare dei distanziatori lungo le pareti – e poi di rimuoverli al termine dell'operazione.
-
8Concludi con i particolari e le rifiniture. Puoi concludere l'operazione sistemando battiscopa, profili di giunzione o altre finiture. Eventuali righe o buchi possono essere nascosti con speciali pennarelli acquistabili dal ferramenta.Pubblicità
wikiHow Video: Come Posare un Pavimento in Laminato
Consigli
- Conviene iniziare ogni nuova fila con il pezzo di asse rimanente dalla fila precedente, in modo da utilizzare meno assi; un pavimento con i giunti sfalsati (in cui cioè i lati più corti degli assi non formano una linea) è inoltre più saldo e resistente. Un altro effetto è quello di rendere i giunti meno evidenti alla vista.
- Ciascuna asse deve avere un bordo scanalato e uno con una linguetta (anche detti "maschio" e "femmina"), a meno che non sia l'ultima asse prima della parete. Se è questo il caso, il lato tagliato contro la parete può essere indifferentemente da entrambe le parti.
- Non martellare direttamente le assi in laminato: le danneggeresti.
- Se ti capita di dover effettuare un taglio complicato, per esempio per l'ultima asse di una fila, potresti aver bisogno di una sega a mano, come un saracco.
- È meglio essere in tre per effettuare la posa del pavimento: una persona per tagliare, una seconda persona per prendere le misure, e una terza che si sposti tra le altre due per portare le assi.
- È utile avere anche una persona addetta a osservare bene il pavimento durante l'operazione per controllare che tutti gli spazi siano ben chiusi.
- Una sega circolare da tavolo permette di lavorare più velocemente, in maniera più sicura nonché di effettuare tagli più precisi.
- Esistono dei blocchi, simili a piedi di porco, fatti apposta per essere usati negli angoli. Si usano inserendo la parte più sottile tra la parete e l'ultimo asse della fila e battendo con un martello sulla parte più spessa.
- La parte esposta alla lama della sega deve sempre essere la parte inferiore (non rifinita) delle assi.
Avvertenze
- Usa delle protezioni adeguate per gli occhi e per le orecchie mentre manovri la sega da tavolo.
- Maneggia con cautela lame e taglierini: sono affilati.
- Fai attenzione alle dita quando usi il martello.
Cose che ti Serviranno
- Assi di laminato a sufficienza per coprire l'intera superficie del pavimento
- Materassino in plastica a sufficienza per coprire l'intera superficie del pavimento
- Rivestimento in gommapiuma
- Taglierino
- Matita o evidenziatore (non indelebile)
- Distanziatori
- Martello
- Blocco di legno
- Blocco per gli angoli
- Sega da tavolo
- Sega a mano
- Tappi per le orecchie
- Occhiali protettivi
Informazioni su questo wikiHow
Per posare un pavimento in laminato, per prima cosa sgombera i mobili della stanza in cui lo poserai. Dovrai anche rimuovere la moquette e le strisce di fissaggio. Quindi, taglia strisce di sottopavimento della giusta grandezza e posale sul pavimento esposto. Il sottopavimento fornirà una superficie piana e liscia su cui installare il laminato. Secondo Home Depot, se si posa il laminato in una stanza sotto al livello del terreno o tendente all'umidità, si dovrebbe anche usare una barriera al vapore per proteggere il pavimento dall'umidità. Una volta posato il sottopavimento, posiziona dei distanziatori di 1 cm lungo ogni parete. È importante lasciare uno spazio vuoto tra il pavimento e la parete in modo che le tavole abbiano modo di espandersi e contrarsi. Dopodiché, posa una fila di assi di laminato parallelamente alla parete più lunga della stanza e misura di quanto sarà necessario tagliare l'ultima asse in modo che entri. Usa una sega per tagliare l'ultima tavola a misura. Conserva la sezione di asse che hai tagliato, poiché la userai per iniziare la fila successiva. Iniziando le file con tavole di dimensioni diverse si crea un aspetto sfalsato, che in realtà rende il pavimento in laminato più resistente. Sistema la prima tavola contro la parete partendo da uno degli angoli, quindi congiungila all'asse successiva usando l'incastro a linguetta. Continua a posare le tavole in quella fila fino a raggiungere il lato opposto della stanza. Passa poi alla fila successiva, iniziando con l'estremità della tavola che hai tagliato prima. Inserisci le linguette sui lati lunghi delle tavole della seconda fila nelle scanalature della prima fila. Quando arrivi alla fine della seconda fila, misura quanto deve essere tagliata l'ultima tavola per farla aderire. Taglia la tavola a misura, quindi installala. Continua a posare le file in questo modo. Quando si raggiunge una porta, è necessario tagliare la cornice in modo che la pavimentazione possa adattarsi a essa. Appoggia una tavola di piatto sul pavimento accanto alla cornice e traccia una linea su di essa, più in alto del lato superiore dell'asse. Poi, sega la cornice in modo che la tavola possa scivolare sotto di essa. Ripeti il passaggio su entrambi i lati di ogni porta che incontri. Quando arrivi all'ultima fila, misura e taglia le assi rimanenti alla giusta larghezza prima di posarle, in modo che entrino. Infine, rimuovi i distanziatori e installa un battiscopa lungo il bordo inferiore di ogni parete per coprire gli spazi vuoti. Per ricevere altri consigli dal nostro autore installatore professionista, per esempio su come lasciare acclimatare i listelli in casa tua, continua a leggere l'articolo!