wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 216 volte
Il Corniolo non ha di solito necessità di molto potatura. Anche senza modellare manualmente l'albero, il Corniolo tende a mantenere una bella forma. Tuttavia si può modellare manualmente se si desidera. Esegui la potatura principale — la rimozione dei rami — durante la stagione di dormienza, e la potatura secondaria —per stimolare nuovo sviluppo — durante la stagione di crescita attiva.
Passaggi
-
1Rimuovi i rami durante l'inverno o all’inizio della primavera. Il Corniolo dovrebbe essere ancora in uno stato di dormienza quando si rimuovono i rami. Segare o rimuovere altrimenti i rami durante la tarda primavera o in estate, dopo che l'albero comincia a crescere attivamente, può creare nuovi, accattivanti punti di ingresso per gli insetti che amano perforare il legno dell'albero.
-
2Rimuovi i rami secchi. Il legno morto o morente non farà nulla di buono per il tuo albero. Infatti, lasciarlo sull'albero in realtà può causare problemi. Il Corniolo potrà in particolare sviluppare più facilmente muffe o altri funghi, che poi possono diffondersi alle parti sane.
-
3Recidi i rami malati o infestati da insetti. Come i rami secchi, quelli malati porteranno soltanto nuove infezioni al resto del Corniolo. Quando si recidono rami visibilmente malati, dovresti immergere le cesoie o la sega in una soluzione composta di una parte di candeggina e di tre parti d’acqua per sterilizzarle. In caso contrario, puoi accidentalmente diffondere la malattia ad altre parti dell'albero.
-
4Recidi gli steli vecchi e sottili. Alcune varietà di Corniolo, particolarmente i tipi arbustivi, sono apprezzati principalmente per la corteccia colorata che cresce sui nuovi steli. Puoi potare gli steli di queste varietà o tagliarli completamente. Per i Cornioli arbustivi, puoi effettivamente tagliare l'albero fino a terra ogni pochi anni per rimuovere i vecchi steli e incoraggiare la crescita di nuovi ramoscelli.
-
5Dirada le zone affollate. Se una particolare sezione del tuo Corniolo sembra anormalmente fitta o affollata, seleziona i rami più deboli in quel punto e recidili all’origine.
-
6Rimuovi i germogli che crescono sotto il punto di innesto. Alcuni ibridi o varietà variegate sono creati innestando insieme due diversi Cornioli. Un ramo che cresce sotto il punto d’innesto avrà le caratteristiche di uno degli alberi originali utilizzati per l'ibrido, piuttosto che quelle dell’ibrido. Per mantenere in sintonia il fogliame e l'aspetto dell'albero, è necessario rimuovere questi rami indesiderati segandoli o potandoli nel punto di origine.
-
7Stabilisci se hai necessità di rimuovere i rami più bassi. A volte, i rami più bassi del Corniolo possono disturbare le passeggiate o altre attività di giardinaggio. Altre volte, i rami pendono così in basso che la parte inferiore dell'albero non riceve abbastanza aria. In entrambi i casi, i rami più bassi possono essere segati o tagliare via con robuste cesoie.Pubblicità
-
1Recidi i boccioli dei fiori. Recidi i boccioli all'estremità di ogni ramo per reindirizzare l’energia a favore di quelle laterali del ramo. Recidendo un singolo bocciolo, incoraggi lo sviluppo di boccioli multipli, portando a un assetto più ricco di fiori. Questi boccioli possono essere tagliati con cesoie o strappati con le mani.
-
2Pota il Corniolo per favorire la fioritura all’inizio dell’estate. Giugno è generalmente considerato il mese migliore per questo tipo di potatura, ma andrà bene qualunque periodo all’inizio dell'estate. Non dovresti recidere i boccioli durante la stagione di dormienza perché in questo modo taglierai i fiori prima che abbiano la possibilità di schiudersi, senza reindirizzare l'energia. Tuttavia non aspettare troppo in estate, perché così facendo non permetterai ai germogli di accumulare abbastanza energia per nuovi germogli e gemme per il prossimo anno.[1]Pubblicità
Consigli
- Dopo aver potato il Corniolo, innaffia bene. Innaffiare l’albero dopo la rimozione dei rami aiuta ad alleviare lo shock e a ridurre lo stress che potrebbe colpire l’albero.
- La potatura dei rami dovrebbe essere fatta sul collare, o alla base del ramo più prossima al tronco dell'albero. Lasciare intatto un moncone o una grande sezione del ramo favorisce le malattie e gli insetti. Queste sezioni possono inoltre germogliare crescendo in direzioni strane, e distorcendo la forma del tuo albero.
Cose che ti Serviranno
- Cesoie robuste
- Sega