Scarica PDF Scarica PDF

Lo hygge (pronuncia) è un concetto tipico della cultura danese che rappresenta atmosfere e azioni associate a un senso di comodità e appagamento scaturito dalle cose più semplici della vita. Viene anche descritto facendo riferimento a sentimenti di accoglienza e familiarità [1] . È uno stile di vita facile da implementare e improntato alla libertà che permette alla mente di alleggerirsi e assaporare le piccole cose. Per introdurlo nella tua quotidianità, metti a punto uno spazio confortevole e rilassante, inoltre prenditi cura di corpo e mente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Ideare uno Spazio Confortevole

Scarica PDF
  1. 1
    Libera la tua casa dalle cianfrusaglie. Uno spazio pulito aiuta a mantenere la mente fresca e lucida nel corso della giornata. Cerca soluzioni di organizzazione pratiche e che non siano a vista, come mensole chiuse o contenitori nascosti. Conserva quello che ami e sbarazzati di tutte le cose che occupano inutilmente spazio.
    • Rifare il letto ogni mattina è molto efficace per fare apparire meno disordinata la camera da letto.
    • Pulisci la casa a fondo almeno una volta alla settimana. Suddividi le varie faccende domestiche nell'arco della settimana e riordina una stanza al giorno, in modo da non sovraccaricarti di lavoro.
    • Prima di acquistare qualcosa, chiediti se hai intenzione di usarlo per più di una volta. Se la risposta è no, questo oggetto diventerà semplicemente un ingombro.
  2. 2
    Se hai spazio, crea un cantuccio accogliente per rilassarti. Ritagliarti uno spazio che ti permetta di staccare la spina ogni giorno è uno dei passaggi principali da implementare per adottare lo stile di vita hygge. Cerca un posticino tranquillo accanto a una finestra dove tu possa sederti per sorseggiare un caffè o un tè e leggere un libro, in modo da staccare la spina a fine giornata [2] .
    • Per fare in modo che questo spazio sia ancora più comodo e accogliente, riempilo di coperte e cuscini.
    • Tieni uno scaffale di libri accanto a questo angolino, in modo da potere accedere facilmente ai tuoi materiali di lettura preferiti.
  3. 3
    Accendi delle candele per sfruttare la loro luce naturale. La luce delle candele è rilassante, inoltre, contrariamente alla luce artificiale, crea un'atmosfera ovattata. La luce tenue emanata da varie candele è più che sufficiente per illuminare un posto finalizzato al relax [3] .
    • Usa candele di profumazioni naturali come pino o cannella, in modo da creare un'atmosfera rilassante e accogliente.
    • Le candele elettriche sono un sostituto più sicuro e facile da usare qualora non avessi candele di cera.
    • Per creare un'atmosfera hygge, sistema delle lampade negli angoli delle stanze anziché usare lampadari.
  4. 4
    Dissemina delle coperte morbide nella stanza. Le coperte grosse aggiungono una nota decorativa esteticamente piacevole che dà un tocco in più alla stanza, ma sono anche pratiche e confortevoli. Pur non usandole, creano immediatamente un maggiore senso di accoglienza e calore [4] .
    • Riempi un cestino con plaid di diversi materiali per avere un'ampia gamma di coperte a disposizione.
  5. 5
    Decora la casa con piante e oggetti di materiali naturali. Le piante da interni e il legno naturale stimolano il rilassamento. Immagina di riprodurre la serenità tipica di un bosco o un altro spazio aperto immerso nella natura. Per esempio, come centrotavola potresti usare una ciotola piena di ramoscelli e pigne [5] .
    • Per integrare una texture diversa, cerca accessori pratici come delle coperte di pelo.
    • Evita di usare plastica o vetro. Cerca oggetti decorativi di metallo o legno per fare in modo che l'atmosfera della stanza sia coesa.
    • Raccogli pigne e ramoscelli fuori casa, quindi mettili a essiccare e usali per decorare senza spendere nemmeno un centesimo!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Praticare Attività Hygge

Scarica PDF
  1. 1
    Sorseggia una bevanda calda dalla tua tazza preferita. Bevande calde come tè o cioccolato riscaldano il cuore e aiutano a rilassare il corpo. Sorseggiale lentamente per tutto il tempo che hai a disposizione, assaporando le note gustative dell'infuso e il momento che ti sei ritagliato [6] .
    • Nel corso della giornata ritagliati del tempo per goderti il processo di preparazione del tè o del caffè. Consideralo un rito quotidiano mirato a creare un'atmosfera accogliente e confortevole.
  2. 2
    Leggi un libro accomodandoti su una poltrona. Prepara una selezione dei tuoi libri preferiti su una mensola accanto all'angolino rilassante che hai creato. Cerca un punto della stanza che si trovi vicino a una finestra o al caminetto, in modo da avere un posto che ti permetta di staccare la spina. Aggiungi un pouf per appoggiare i piedi e rannicchiati in una coperta [7] .
    • Se puoi leggere sfruttando la luce naturale anziché quella di un lampadario, approfittane. Potresti sfogliare il libro accanto a una finestra o a lume di candela.
    • Se leggere non fa per te, rannicchiati sulla poltrona e guarda il tuo film o telefilm preferito.
  3. 3
    Inizia a dedicarti a un nuovo hobby, oppure recupera un passatempo che hai trascurato. Le attività manuali offrono la possibilità di staccare la spina e ammirare il proprio operato. Se possibile, intraprendi i nuovi progetti nel cantuccio rilassante che hai creato, in modo da affrontare il processo di apprendimento con calma e comodità [8] .
    • Lavorare a maglia è un'attività lenta e ritmica, ottima da praticare per chi desidera implementare lo hygge.
    • Altri esempi di attività hygge? Dipingere, ricamare o fare un collage per un album di ritagli. Insomma, cerca un'attività che abbia un effetto calmante e rilassante.
  4. 4
    Concediti pietanze sostanziose e fatte in casa. Appagare il palato aiuta ad appagare la mente. Approfittane per concederti dolci o piatti sostanziosi. Scegli una ricetta tramandata dalla tua famiglia che ti riporti indietro nel tempo e mettiti ai fornelli [9] .
    • Prepara un pasto completo da zero! Il buon cibo ti riscalderà il cuore e il palato, inoltre ti sentirai bene al sapere che l'hai preparato con le tue mani.
  5. 5
    Occupati delle faccende domestiche assumendo una predisposizione positiva. Rimandare i compiti più impellenti non farà che causare ansia e altre sensazioni negative. Togliteli subito di torno, in modo che tu possa ritagliarti del tempo per rilassarti. Lasciati assorbire dalle faccende domestiche e cerca dei dettagli piacevoli. Per esempio, mentre lavi i piatti, guarda le bolle di sapone per rilassarti [10] .
    • Trasforma le faccende domestiche in un gioco. Quando finisci, premiati con una tazza di caffè o tè e un dolcetto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi Cura di Se

Scarica PDF
  1. 1
    Crea un kit di "coccole di emergenza". Prendi un contenitore, quindi riempilo con i seguenti oggetti: candele, tutto quello che ti serve per preparare la tua bevanda calda preferita, un libro di tuo gradimento e una coperta grossa. Se hai avuto una giornataccia al lavoro, quando torni a casa apri il kit per staccare la spina e dare spazio al relax più totale [11] .
    • Nel kit puoi inserire tutti gli articoli che trovi efficaci per rilassarti. Se ti piace fare attività manuali, metti tutto l'occorrente nella scatola. Anche i puzzle e i giochi aiutano a staccare la spina e a calmarsi.
  2. 2
    Fai un bagno rilassante. A volte un bagno caldo è tutto quello che ci vuole per rilassarsi a fine giornata. Abbassa le luci e accendi delle candele per creare un'atmosfera ancora più rilassante. Rimani nella vasca fino a lasciarti pervadere completamente dalla calma [12] .
    • Se possibile, mentre ti fai il bagno leggi un libro per liberare ancora di più la mente.
    • Oltre ad avere proprietà aromaterapiche, i sali di Epsom aiutano ad alleviare doloretti di vario tipo. Per staccare la spina e rilassarti al massimo, usa sali aromatizzati con eucalipto o lavanda.
  3. 3
    Indossa vestiti comodi come pantaloni della tuta e felpe. Creare una sensazione di comfort e calore è una delle caratteristiche predominanti dello stile di vita hygge. Indossa capi di abbigliamento morbidi, larghi e caldi. Usa calze di lana spessa che ti facciano immaginare di camminare su una nuvola [13] .
    • Se fa troppo caldo per infagottarsi, indossa capi dalla tenuta morbida che consentano di rilassarsi senza costringere.
  4. 4
    Rallenta ed evita di precipitarti. Prendersi tutto il tempo necessario per concentrarsi sul qui e ora, anziché su quello che succederà in futuro, è uno dei concetti principali dello hygge. Se ti concedi 10 minuti in più per rilassarti, assaporerai meglio il momento e ti libererai da tutte le tensioni [14] .
    • Svegliati prima per goderti la tua tazza di caffè o fare le parole crociate nel tuo cantuccio.
    • Mangia piano per assaporare il cibo e dedicare del tempo alla squisita pietanza che hai preparato.
    Pubblicità

Consigli

  • Per praticare al meglio lo hygge, la predisposizione mentale è tanto importante quanto lo spazio esterno. Rallenta e goditi il momento anziché lasciarlo passare senza assaporarlo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Vestirsi se si è InsegnantiVestirsi se si è Insegnanti
Evitare lo Zoccolo di CammelloEvitare lo Zoccolo di Cammello
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Misurare la propria AltezzaMisurare la propria Altezza
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Fare un Massaggio alla Schiena
Piegare i Pantaloni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kathi Burns, CPO®
Co-redatto da:
Organizzatrice di professione
Questo articolo è stato co-redatto da Kathi Burns, CPO®. Kathi Burns è una Organizzatrice di professione e Fondatrice di addSpace To Your Life!, un'attività di consulenza che ha la missione di spronare le persone a dominare il proprio ambiente e la propria immagine personale aiutandole ad assumere il controllo, fare cambiamenti e organizzare la propria vita. Kathi ha oltre 16 anni di esperienza nell'ambito dell'organizzazione e del suo lavoro si è parlato su "Better Homes and Gardens", "NBC News", "Good Morning America" ed "Entrepreneur". Ha una laurea in Comunicazione conseguita alla Ohio University. Questo articolo è stato visualizzato 4 850 volte
Questa pagina è stata letta 4 850 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità