Questo articolo è stato co-redatto da Marrow Private Chefs. L'attività di Marrow Private Chefs ha sede a Santa Rosa Beach, in Florida. Si tratta di una collaborazione tra chef che comprende un numero sempre crescente di cuochi e professionisti del settore culinario. Sebbene siano prevalentemente influenzati da stili e sapori statunitensi, in particolare gastronomia costiera, cucina tradizionale del sud, cajun e creola, gli chef di Marrow possiedono una solida formazione in tutti i tipi di cucina, anche grazie agli oltre 75 anni di esperienza congiunta nel settore.
Questo articolo è stato visualizzato 1 530 volte
Se hai appena acquistato una nuova piastra da cottura a gas dell'azienda Blackstone, probabilmente non vedi l'ora di metterla alla prova; cerca tuttavia di non avere fretta! Prima di iniziare a cucinare gli esperti raccomandano di precondizionare la piastra per creare una patina antiaderente che darà più sapore ai cibi e proteggerà la piastra dai graffi. Non temere, bastano pochi semplici passaggi per preparare la piastra e fare in modo che si mantenga sempre in perfette condizioni.
Passaggi
Pulire e Trattare la Piastra
-
1Pulisci la piastra con acqua e sapone, se è nuova di zecca. Versa 2 litri d'acqua calda in una bacinella. Aggiungi del detersivo e mescola per aiutarlo a sciogliersi e formare la schiuma. Ora versa un po' di acqua insaponata sulla piastra, prendi alcuni strappi di carta assorbente e strofina l'intera superficie. Successivamente, passa della carta pulita sulla piastra per asciugarla.[1]
- Tutte le piastre nuove vanno lavate prima dell'uso. Questo passaggio serve a rimuovere l'olio con cui sono state trattate per prevenire che durante il trasporto potessero rovinarsi o fare la ruggine.
- Se stai trattando una vecchia piastra e non una appena acquistata, salta questo passaggio. Il detersivo potrebbe danneggiare la patina protettiva in modo permanente.
-
2Seleziona un olio che sia ricco di acidi grassi per trattare la piastra. Scegli quello che preferisci tra le seguenti opzioni: olio di semi, olio di semi di lino, olio extravergine di oliva, olio di cocco o grasso per la pasticceria. Volendo, puoi usare anche lo strutto.[2]
- Gli oli ricchi di acidi grassi, indicati come percentuale di grassi sull'etichetta nutrizionale, aderiscono meglio alla piastra e creano un legame che dura a lungo.
- Evita i prodotti che contengono acidi grassi trans, dato che sono stati collegati a problemi di salute, come patologie coronariche, aumento di peso e disfunzioni epatiche.
-
3Accendi i bruciatori alla temperatura massima disponibile e attendi 10-15 minuti. Localizza la bombola del gas e apri la valvola ruotandola in senso antiorario. Ora imposta i bruciatori alla temperatura massima possibile e aspetta. Quando vedi che la superficie della piastra inizia a diventare color marrone, è il momento di passare al prossimo punto!
- Per la tua sicurezza, indossa un paio di guanti che resistano alle alte temperature.
- Assicurati che la piastra sia perfettamente asciutta prima di accendere i bruciatori.
- Se la piastra ti consente di impostare una temperatura specifica, seleziona 175 °C.
-
4Spandi 2-3 cucchiai (30-45 ml) di olio sulla superficie della piastra. L'olio creerà una patina antiaderente che renderà i cibi più gustosi. Versa l'olio a filo sulla piastra e distribuiscilo in modo uniforme sull'intera superficie utilizzando la carta assorbente da cucina. Appallottola la carta e passala sulla piastra usando le pinze da barbecue per non scottarti le mani. Accovacciati ed esamina lo strato di olio da un lato per assicurarti che sia uniforme.
- Assicurati che non ci siano parti della piastra asciutte o con un eccesso di olio.
-
5Passa l'olio sui bordi, i lati e gli angoli della piastra. Versa una piccola quantità d'olio su della carta assorbente pulita o usa la stessa con cui l'hai unta in precedenza. Applica l'olio anche sulle parti della piastra circostanti a quelle che hai già trattato.[3]
- Assicurati di ungere anche i lati della piastra che sono rivolti verso l'esterno.
-
6Lascia scaldare l'olio per 15-30 minuti o attendi che inizi a fumare. Dopo aver impostato la temperatura al massimo, la piastra cambierà gradualmente colore fino a diventare nera. Aspetta finché il fumo non riempie l'area sopra la griglia (ci vorranno circa 30 minuti). In quel momento l'olio avrà raggiunto quello che viene chiamato "punto di fumo". Attendi che il fumo si dissolva.[4]
-
7Spegni la piastra e lasciala raffreddare per 10 minuti. Quando il fumo si è dissolto completamente, spegni la piastra. Quando si sarà raffreddata, avrai completato una fase del trattamento. Dovrai ripetere i passaggi finché la patina antiaderente non sarà dello spessore corretto.[5]
- Tieni la mano a 3 cm di distanza dalla piastra per verificare se è ancora bollente.
-
8Ungi e scalda la piastra da una a quattro volte in più o finché non è color marrone scuro. Riaccendila di nuovo alla massima temperatura disponibile e lasciala scaldare per 10-30 minuti. Ungila uniformemente con l'olio e attendi che venga raggiunto il punto di fumo. Ripeti i passaggi finché la superficie della piastra non diventa di colore marrone scuro. Generalmente è necessario ripetere il trattamento 2 o 3 volte in totale.[6]
- Miscela più di un olio, per creare diverse combinazioni di sapori. Per esempio, puoi usare l'olio extravergine di oliva per i primi due strati e terminare con l'olio di cocco.
-
9Passa l'olio da cucina sulla piastra per completare il lavoro. Il tocco finale è una passata veloce con l'olio per prevenire l'ossidazione, ovvero che si formi la ruggine. Versa un po' d'olio da cucina su alcuni strappi di carta assorbente e ungi leggermente il lato superiore della piastra prima di metterla via.[7]
- Assicurati che la piastra si sia raffreddata prima di ungerla leggermente per l'ultima volta.
Pubblicità
Conservazione e Manutenzione della Piastra
-
1Custodisci la piastra coperta in un luogo fresco e asciutto. Metti una copertura pesante sulla piastra per proteggerla dalle intemperie ed evitare che si formi la ruggine. Non tenerla in un ambiente caldo o umido, altrimenti la patina protettiva potrebbe danneggiarsi. A fronte di un piccolo investimento, l'ideale è custodirla in una borsa da trasporto, soprattutto se intendi lasciarla all'aperto.[8]
- Lascia la borsa leggermente aperta per fare girare l'aria e prevenire la ruggine.
-
2Pulisci sempre la piastra dopo l'uso con l'acqua calda e la carta assorbente. Ogni volta che utilizzerai la piastra, la patina protettiva si rinforzerà e non dovrai mai usare il sapone per evitare di danneggiarla. Gratta via i residui di cibo con delicatezza utilizzando una spatola, poi pulisci la piastra con la carta da cucina asciutta. Se alcuni residui di cibo non vengono via, metti a bollire dell'acqua e versagliela sopra. Attendi 5 minuti, poi pulisci e asciuga la piastra con la carta assorbente.[9]
- Se è necessario, puoi usare una piccola manciata di sale per rimuovere i residui di cibo più ostinati.
-
3Rimuovi la ruggine con una paglietta di acciaio o la carta abrasiva (con grana da 40 a 60). Se noti che si è formata la ruggine, rimuovila immediatamente per evitare che la situazione peggiori. Puoi usare una paglietta di acciaio o la carta abrasiva a grana fine. Gratta via tutta la ruggine applicando una pressione costante, finché non ne rimane più traccia.[10]
- Puoi acquistare la carta abrasiva in qualunque ferramenta. La paglietta di acciaio è facilmente reperibile nei negozi che vendono prodotti per l'igiene della casa e nei supermercati.
-
4Ungi la piastra con un filo d'olio dopo averla pulita per fare durare la patina protettiva. Basta un velo d'olio per mantenere la piastra antiaderente e protetta dalla ruggine. Puoi utilizzare un olio da cucina a tua scelta, compreso quello spray.[11]
- Ricordati di ungere sempre la piastra dopo aver rimosso i residui di cibo o la ruggine.
- Con il passare del tempo la piastra dovrebbe diventare più scura e antiaderente. Se così non fosse, significa che non te ne stai prendendo cura nel modo corretto.
Pubblicità
Consigli
- Precondiziona di nuovo la piastra se noti delle macchie sul cibo o avverti un sapore metallico quando lo mangi.
Cose che ti Serviranno
- Piastra a gas
- Bacinella
- Olio da cucina
- Carta da cucina
- Pinze da barbecue
- Copertura per la piastra
Riferimenti
- ↑ https://images.homedepot-static.com/catalog/pdfImages/89/895db59f-18f6-4321-8b8d-ed626ff60d17.pdf
- ↑ https://images.homedepot-static.com/catalog/pdfImages/89/895db59f-18f6-4321-8b8d-ed626ff60d17.pdf
- ↑ https://youtu.be/WTpZlUIfrBA?t=83
- ↑ https://cdn.blackstoneproducts.com/wp-content/uploads/2016/07/Blackstone_Seasoning_and_Care_Guide.pdf
- ↑ https://cdn.blackstoneproducts.com/wp-content/uploads/2016/07/Blackstone_Seasoning_and_Care_Guide.pdf
- ↑ https://cdn.blackstoneproducts.com/wp-content/uploads/2016/07/Blackstone_Seasoning_and_Care_Guide.pdf
- ↑ https://cdn.blackstoneproducts.com/wp-content/uploads/2016/07/Blackstone_Seasoning_and_Care_Guide.pdf
- ↑ https://cdn.blackstoneproducts.com/wp-content/uploads/2016/07/Blackstone_Seasoning_and_Care_Guide.pdf
- ↑ https://images.homedepot-static.com/catalog/pdfImages/89/895db59f-18f6-4321-8b8d-ed626ff60d17.pdf