Questo articolo è stato co-redatto da Laura Marusinec, MD. La Dottoressa Marusinec è una Pediatra Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea in Medicina al Medical College of Wisconsin School of Medicine nel 1995.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 169 volte
In caso di infezione batterica, gli antibiotici sono i farmaci che vengono prescritti con maggiore frequenza. La cefalexina appartiene a questa classe di medicinali, in particolare alla famiglia delle cefalosporine. Agisce inibendo o sopprimendo lo sviluppo dei batteri. La sua efficacia dipende dalle modalità di assunzione; per questo motivo, è importante sapere come prenderla correttamente prima di iniziare la cura. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Prendere la Cefalexina
-
1Segui le istruzioni del medico in merito alle modalità di assunzione. Non prendere dosi maggiori o minori e non assumere il farmaco per un periodo più lungo rispetto a quanto prescritto. Accertati di leggere con cura le istruzioni presenti sulla prescrizione prima di iniziare la cura.
-
2Bevi dell'acqua con il medicinale in capsule o compresse. Queste forme farmaceutiche devono essere accompagnate da un bicchiere pieno d'acqua. Le altre bevande potrebbero interferire con l'efficacia dell'antibiotico.[1]
- Se stai prendendo le capsule o le compresse, non masticarle e non farle sciogliere in bocca; devono essere ingerite intere con l'acqua.[2]
-
3Scogli la cefalexina in acqua, se la stai prendendo sotto forma di compresse solubili. Non devi masticarle né ingerirle intere. Le compresse solubili sono formulate per essere mescolate a un liquido prima di essere assunte; in questo modo, il principio viene metabolizzato più in fretta dall'organismo.
- Sciogli l'antibiotico in 30 ml di acqua. Mescola la miscela finché il farmaco non si è sciolto completamente. Bevi subito la soluzione.[3]
- Per essere sicuro di avere preso la dose intera, aggiungi dell'acqua nel bicchiere, muovila per raccogliere i residui di medicina e bevila.
-
4Assumi la cefalexina in forma liquida come indicato dal dottore. Segui le istruzioni del medico e chiedi maggiori dettagli al farmacista o al dottore stesso in caso di dubbi. Se si tratta di una sospensione liquida, devi agitare il flacone prima di bere la dose.[4]
- È molto importante assumere il dosaggio corretto misurandolo con il cucchiaio o il bicchierino graduato che spesso è incluso nella confezione. La prescrizione riporta in genere la dose in millilitri, puoi quindi usare anche una siringa senza ago per aspirare la quantità esatta. Se non hai uno strumento per controllare il dosaggio, chiedi al farmacista di dartene uno.
-
5Conserva l'antibiotico in un luogo fresco e asciutto. La cefalexina non consumata deve essere riposta in maniera adeguata. Mettila in un posto asciutto e fresco, in cui la temperatura non superi i 30 °C. Non lasciarla in bagno, perché l'umidità può alterare la qualità delle compresse o delle capsule.
- La forma liquida andrebbe riposta in frigorifero. Non congelarla e butta quella inutilizzata dopo 14 giorni.[5]
-
6Mangia qualcosa o bevi un bicchiere di latte quando prendi la cefalexina. Questo medicinale potrebbe causare disagio gastrico se assunto a stomaco vuoto. Per evitare che accada, accompagnalo con un pasto, uno spuntino o un bicchiere di latte. Se continui ad avere mal di stomaco nonostante tu lo assuma con il cibo oppure se il dolore è intenso, informane il medico.[6]
-
7Prendi ogni dosaggio dimenticato non appena lo ricordi. Tuttavia, se mancano solo un'ora o due alla dose successiva, salta quella che hai scordato e rispetta il programma stabilito.
- Non raddoppiare mai una dose per compensare quella dimenticata. Potresti causare un'overdose e gravi effetti collaterali.[7]
Pubblicità
Comprendere l'Azione della Cefalexina
-
1Questo antibiotico viene usato per combattere i batteri patogeni nell'organismo. Si tratta di un battericida, il che significa che il suo meccanismo d'azione principale consiste nel distruggere la membrana cellulare batterica o di inibirne la formazione, causando la rottura o l'esplosione della cellula stessa.[8]
- La cefalexina è efficace contro i batteri Gram-positivi. In questa classe ci sono i bacilli, i corinebatteri, i clostridium, i listeria monocytogenes, gli stafilococchi e gli streptococchi.[9]
- Questo farmaco non ha alcun effetto terapeutico contro le infezioni virali. Non viene neppure utilizzato contro lo stafilococco aureo resistente alla meticillina (MRSA).[10]
-
2Prendi la cefalexina per combattere un'infezione batterica. Il medicinale viene usato soprattutto a questo scopo, ad esempio nelle infezioni che colpiscono le ossa e le articolazioni, il tratto urinario, la pelle, nei casi di polmonite e otite media.
- In alcune circostanze, vengono sfruttate le sue proprietà nelle terapie di profilassi, cioè a scopo preventivo. Per esempio, viene prescritto per evitare l'endocardite batterica.[11]
-
3Ricorda che un uso scorretto dell'antibiotico può ridurne l'efficacia. Se prendi la cefalexina in assenza di infezione batterica, ne riduci la forza terapeutica contro future malattie. Potrebbe anche essere meno efficace se non completi l'intero ciclo o non assumi tutto il dosaggio prescritto dal medico.[12]
- Se al termine della terapia manifesti ancora sintomi dell'infezione, discutine con il dottore.[13]
Pubblicità
Valutare la Cefalexina con il Medico
-
1Informa il dottore di ogni allergia di cui soffri. Non assumere questo antibiotico se sei allergico al principio attivo. Nella maggioranza dei casi, i pazienti sensibili alla cefalexina sono anche allergici a tutte le cefalosporine.[14]
- Ecco un breve elenco di alcune cefalosporine: cefacloro, cefadrossile, cefdinir, cefditoren pivoxil, cefixima, cefprozil, ceftazidima e cefuroxima sodica.
- Come puoi notare, gli antibiotici appartenenti alla famiglia delle cefalosporine hanno nomi che iniziano per "cef". Ricorda questo semplice dettaglio e potrai evitare tali medicinali, se ne sei allergico.
- Informa il medico se sei allergico anche alla penicillina o all'amoxicillina, perché in questo caso ci sono molte probabilità che tu sia sensibile anche alla cefalexina.[15]
-
2Ricorda di comunicargli anche ogni patologia di base di cui soffri. Non dovresti prendere questo farmaco se hai determinate malattie. Certi disturbi potrebbero impedirti di assumere la cefalexina; fra questi si ricordano le malattie epatiche, le coliti, il diabete e la malnutrizione. La maggior parte di queste patologie altera la capacità dell'organismo di metabolizzare l'antibiotico.
- Ad esempio, la cefalexina contiene zucchero, non dovresti quindi prenderla se sei diabetico.[16]
-
3Informa il medico se sei incinta. Non ci sono molti studi in merito agli effetti che questo farmaco ha sul feto. Tuttavia, è meglio valutare terapie alternative con il ginecologo, se aspetti un bambino. Una donna in gravidanza dovrebbe prenderlo solo se non c'è altra scelta.[17]
-
4Comunica al dottore tutte le medicine che stai prendendo. Se stai seguendo altre terapie farmacologiche, oltre a quella antibiotica, devi informare il medico; c'è infatti la possibilità che si sviluppino interazioni farmacologiche, cioè i vari principi attivi possono interferire l'uno con l'altro.
- La cefalexina, ad esempio, può interferire con alcuni vaccini che contengono batteri come quello tifoide e il bacillo di Calmette-Guérin. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo antibiotico altera l'efficacia dei contraccettivi orali. Se stai prendendo la cefalexina e assumi la pillola, sappi che potresti rimanere incinta.[18]
- Gli altri medicinali che possono mostrare interazioni con questo principio attivo sono il Coumadin, la metformina e il probenecid.[19]
-
5Informa il medico se stai prendendo dei prodotti erboristici. Alcuni medicinali di fitoterapia possono alterare l'efficacia della cefalexina, devi quindi comunicare sempre al medico tutto ciò che assumi.[20]
-
6Se temi che questo farmaco non sia una buona soluzione per te, parlane con il dottore. Se hai la sensazione che ci sia qualche valida ragione per cui non dovresti prenderlo, vale la pena valutare con lui la questione. Il medico potrà decidere di ridurre il dosaggio o cambiare medicina.
- Puoi sottoporti ad alcuni test, soprattutto cutanei, per capire se la cefalexina è sicura per te. [21]
Pubblicità
Sapere quando Rivolgersi al Medico
-
1Consulta il dottore prima di prendere l'antibiotico. Il medico può fornirti delle istruzioni complete e accurate in merito al corretto uso del farmaco. Non "auto-prescriverti" mai la cefalexina e non prendere mai i farmaci altrui.[22]
-
2Informa tempestivamente il dottore se manifesti effetti collaterali gravi o persistenti. La cefalexina comporta alcuni effetti avversi comuni che dovrebbero essere lievi e di breve durata. Se diventano ingestibili o gravi, chiama il dottore. Questi sono:
- Mal di stomaco;
- Diarrea;
- Vomito;
- Lieve eruzione cutanea.
-
3Vai immediatamente all'ambulatorio se manifesti sintomi gravi o una potenziale reazione allergica. Quando sei in terapia con la cefalexina devi chiamare il medico immediatamente nel caso riscontrassi gravi effetti collaterali. Il medico potrebbe riportare il tuo caso al Ministero della Salute, in modo da ampliare la base di dati delle reazioni avverse per il farmaco. I sintomi gravi includono:[23] [24]
- Difficoltà di respirazione o deglutizione;
- Sanguinamento anomalo o lividi;
- Mal di gola;
- Infezione vaginale;
- Dispnea;
- Orticaria;
- Grave eruzione cutanea;
- Prurito;
- Dolore alla bocca e ulcere in gola;
- Grave diarrea con presenza di sangue o muco;
- Urina di colore scuro o scarsa;
- Febbre;
- Pelle pallida o gialla.
Pubblicità
Consigli
- Il dosaggio corretto della cefalexina può variare. I fattori da prendere in considerazione sono l'età, il peso, il sesso, il tipo e la gravità dell'infezione batterica, la presenza di eventuali allergie e altro ancora. È importante conoscere la posologia giusta che dovresti rispettare. Non prendere alcuna quantità di antibiotico senza consultare il medico in anticipo.
- In caso di overdose, chiama il centro antiveleni della tua Regione.[25]
Avvertenze
- Prendi la cefalexina per tutta la durata della terapia. Il farmaco ti fa sentire meglio in poco tempo, prima di quanto tu possa aspettarti, ma questo non significa che devi interrompere la cura. Alcune persone hanno sperimentato una recidiva della propria infezione quando hanno smesso di prendere la medicina prima del previsto.
- Non permettere ad altre persone di prendere i tuoi medicinali. Il medico li ha prescritti appositamente per te e potrebbero non avere lo stesso effetto su altri individui.[26]
Riferimenti
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.drugs.com/keflex.html
- ↑ http://www.drugs.com/keflex.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.drugs.com/cephalexin.html
- ↑ http://medschool.creighton.edu/fileadmin/user/medicine/MMI/Files/Bacteria_Table.pdf
- ↑ https://login.proxy1.lib.tju.edu/login?url=http://online.lexi.com/lco/action/doc/retrieve/docid/martindale_f/1351283#pha
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757-11/cephalexin-oral/cephalexin-oral/details
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757-11/cephalexin-oral/cephalexin-oral/details#precautions
- ↑ http://www.drugs.com/cephalexin.html
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757-11/cephalexin-oral/cephalexin-oral/details#precautions
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757-11/cephalexin-oral/cephalexin-oral/details#precautions
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757-11/cephalexin-oral/cephalexin-oral/details#interactions
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-11757/cephalexin-oral/details/list-interaction-medication
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.drugs.com/cephalexin.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.drugs.com/keflex.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/meds/a682733.html