Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 603 volte
I granchi fantasma sono ottimi animali da compagnia; è divertente osservarli mentre si muovono e scavano i loro nascondigli nella sabbia. Per prenderti cura di questi crostacei ti serve un acquario grande e pieno di sabbia, in cui possano scavare. Devi inoltre fornire loro un'alimentazione varia, un accesso costante all'acqua e assicurarti che l'ambiente circostante sia stimolante.
Passaggi
Fornire un Habitat Adeguato
-
1Prendi un acquario grande. La prima cosa da fare per offrire un buon ambiente al tuo piccolo amico è comprare una vasca grande e piacevole dove possa vivere. Cercane una che abbia una capienza minima di 80 litri; se pensi di prendere più di un esemplare, l'acquario deve essere più grande.[1]
- Il materiale ideale è il vetro, ma puoi anche optare per la plastica più economica, se necessario.
- A prescindere dal modello che scegli, assicurati che sia abbastanza robusto da contenere la sabbia umida, che può essere piuttosto pesante.[2]
- L'acquario deve essere dotato anche di un coperchio a chiusura ermetica, per impedire ai granchi di uscire; dovrebbe però garantire il passaggio dell'aria, pur mantenendo l'ambiente umido.
-
2Aggiungi della sabbia. Una volta procurato il contenitore, devi prepararlo per ospitare il crostaceo. Il granchio fantasma vive sulle spiagge e devi creare un ambiente simile al suo habitat naturale; inizia versando della sabbia di buona qualità nell'acquario, da usare come substrato. Crea uno strato profondo almeno alcuni centimetri, idealmente dovresti riempire metà acquario; questi animali amano scavare, devi quindi offrire loro lo spazio per farlo.[3]
- Puoi acquistare della sabbia specifica per granchi presso i negozi di animali, ma solitamente è piuttosto costosa.
- Una soluzione più economica consiste nel comprare della semplice sabbia presso i negozi di ferramenta; fintanto che non è contaminata da sostanze nocive, va bene per il tuo piccolo amico. Verifica che il contenuto del sacchetto non sia bagnato, macchiato, che non abbia un cattivo odore e che non ci siano perdite, prima di acquistare la sabbia.
- In alternativa, puoi usare della fibra di cocco pura o mescolata a sabbia pulita della spiaggia, da usare come substrato.[4]
-
3Predisponi un ambiente variegato. Dopo aver messo la sabbia, devi aggiungere altri elementi per creare un ambiente più stimolante e diversificato; metti alcune conchiglie pulite, delle piante di plastica e alcuni pezzetti di legno. Aggiungi degli oggetti in cui il granchio possa nascondersi e su cui possa arrampicarsi.[5]
-
4Mantieni l'ambiente umido. Questi granchi hanno bisogno di vivere in un habitat bagnato. Acquista un igrometro per conoscere sempre la percentuale di umidità presente nella vasca. Per i granchi come quello fantasma è in genere necessario un tasso di umidità intorno al 70%; se controlli spesso l'igrometro, ti basta spruzzare nella vasca un po' d'acqua non trattata per aumentarne il tasso.Pubblicità
Prendersi Cura dei Granchi
-
1Fornisci l'acqua ai tuoi crostacei. Sebbene i granchi fantasma vivano sulla terra e non siano in grado di nuotare, hanno però costantemente bisogno di acqua; devono bagnarsi periodicamente per inumidire le branchie e poter così respirare. In natura questi crostacei camminano sul bagnasciuga e aspettano che arrivi un'onda a coprirli, prima di tornare velocemente sulla spiaggia;[10] è quindi fondamentale garantire loro un costante accesso all'acqua all'interno dell'acquario.
- Assicurati di mettere un piatto con acqua salata nella vasca, che devi cambiare almeno ogni due settimane.
- Per renderla salata, aggiungi due cucchiaini e mezzo di sale marino o da acquario in 4 litri di acqua per ottenere un valore di gravità specifica pari a 1,01-1,08.
- Prima di aggiungere l'acqua, lasciala decantare tutta una notte, in modo da dissipare il cloro e le clorammine.[11]
- Assicurati che il crostaceo possa entrare e uscire facilmente dal piattino d'acqua.
- Questo animale può anche idratarsi con la sabbia umida.[12]
-
2Nutrilo. Il granchio fantasma può essere considerato un crostaceo "spazzino" e anche predatore. Segue un'alimentazione varia e diversificata, che comprende piante e parti di animali in decomposizione, come i granchi talpa, le vongole e i piccoli di tartaruga, che cattura sulla spiaggia.[13]
- Offrigli una varietà di verdure, frutta, pesce e carne e osserva quale alimento apprezza di più.
- Al granchio fantasma piacciono davvero diversi tipi di cibo, puoi quindi provare a dargli diversi alimenti naturali che non siano stati trattati con pesticidi o prodotti chimici.[14]
- Evita un'alimentazione troppo monotona e fai attenzione a cosa gradisce di più.[15]
- Un'opzione facile e affidabile consiste nell'acquistare del cibo preparato specifico per granchi presso i negozi di animali.
-
3Pulisci l'acquario. Questo crostaceo non sporca molto, non è particolarmente "disordinato" e non richiede troppe cure, ma devi comunque dedicare del tempo per mantenere pulito l'ambiente in cui vive. Devi raccogliere puntualmente la sporcizia, eliminare la sabbia sporca e i residui di cibo. Usa un setaccio, un retino da pesca o un colino per raccogliere della sabbia, filtrarla e togliere la sporcizia. Ogni poche settimane aggiungi dell'altra sabbia nuova per mantenere l'acquario sempre pulito e fresco.[16]
- Se hai più esemplari, devi setacciare la sabbia con maggiore frequenza.
- Se hai un solo granchio, puoi pulirla ogni tre settimane; se ne possiedi quattro, devi provvedere ogni settimana; con sei o più esemplari, l'ideale è usare il setaccio a giorni alterni.[17]
-
4Altera l'ambiente. È una buona idea dedicare un po' di tempo per cambiare e modificare l'habitat, allo scopo di mantenere il granchio sempre attivo e interessato. Sposta i giochi e gli altri oggetti, cambia la disposizione della sabbia o aggiungi una nuova "collina".[18]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.animalspot.net/ghost-crab-sand-crab.html
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/care.html
- ↑ http://www.animalspot.net/ghost-crab-sand-crab.html
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/care.html
- ↑ http://www.animalspot.net/ghost-crab-sand-crab.html
- ↑ http://www.2ndchance.info/fiddler.htm
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/care.html
- ↑ https://www.petco.com/shop/PetcoContentDisplayView?storeId=10151&catalogId=10051&langId=-1&path=/content/petco/PetcoStore/en_US/pet-services/resource-center/caresheets/hermit-crab-care-sheet.html
- ↑ http://www.jstor.org/stable/30163869?seq=1#page_scan_tab_contents
- ↑ http://www.mitchellspublications.com/guides/shells/articles/0057/
- ↑ http://www.2ndchance.info/fiddler.htm
- ↑ https://sta.uwi.edu/fst/lifesciences/documents/Ocypode_quadrata.pdf
- ↑ https://sta.uwi.edu/fst/lifesciences/documents/Ocypode_quadrata.pdf
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/food.html
- ↑ http://www.animalspot.net/ghost-crab-sand-crab.html
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/care.html
- ↑ http://www.animalspot.net/ghost-crab-sand-crab.html
- ↑ http://www.hermit-crabs.com/care.html