Scarica PDF Scarica PDF

Ecco una guida passo-passo per prenderti cura del tuo cucciolo di porcellino d’india.

Passaggi

  1. 1
    Procurati una sistemazione adatta. I cuccioli sono molto piccoli, ma poi crescono. Quindi, hai bisogno di una gabbia di almeno 3 metri quadrati per due cavie (e dovresti averle entrambe dello stesso sesso oppure sterilizzate/castrati in quanto sono animali sociali). I cuccioli stanno meglio se li metti in compagnia di una cavia adulta mite.
  2. 2
    Evita che il cucciolo possa fuggire dalla gabbia, schermandone parzialmente i lati con del nastro adesivo, in modo che non possa scavalcarli e, se necessario, metti un coperchio.
  3. 3
    Contatta un veterinario esperto in animali esotici prima di adottarlo. Rivolgiti all’ordine dei veterinari http://www.fnovi.it/ che può indicarti alcuni nominativi.
  4. 4
    Avrai bisogno di pellets di erba medica adatti allo sviluppo dei porcellini d’india sotto i sei mesi d’età. Puoi trovare diverse marche presso il tuo negozio di animali di fiducia.
  5. 5
    Le cavie hanno bisogno di moltissime verdure fresche nella loro dieta, meglio se biologiche. Lattuga a foglia verde, indivia riccia, scarola, lattuga a foglia rossa, coriandolo e prezzemolo sono tutte ottime scelte per la crescita del cucciolo, e tutte, tranne il prezzemolo, sono adatte anche per gli adulti.
  6. 6
    Puoi dare liberamente dei rametti di melo e del fieno ai tuoi porcellini per aiutarli a mantenere i denti alla giusta lunghezza.
  7. 7
    Procura molta acqua. Come gli altri animali, anche le cavie hanno bisogno di avere sempre a disposizione molta acqua. E' meglio mettere una bottiglia d'acqua anziché una ciotola, così rimane più pulita.
  8. 8
    Dovresti tenere sempre a disposizione anche il fieno. I porcellini d’india selvatici sono sempre al pascolo e riescono a procurarselo liberamente, ma per il tuo cucciolo devi pensarci tu.
  9. 9
    Assicurati che la tua cavia abbia uno spazio idoneo per correre o un luogo completamente recintato dove possa fare molto esercizio fisico. Questo è importante per mantenerla in buone condizioni. Inoltre questi cuccioli amano correre.
  10. 10
    Entra in contatto con il tuo cucciolo di porcellino regolarmente. In questo modo si abituerà a te rapidamente.
  11. 11
    Controlla la sua salute tutti i giorni. Pesalo ogni settimana con una bilancia da cucina digitale. Le cavie sono molto brave a nascondere i sintomi; questo è il loro istinto naturale per evitare di sembrare dei facili bersagli agli occhi dei predatori. Prima riesci ad individuare qualche problema della tua cavia, e più possibilità hai di guarirla.
  12. 12
    Pulisci la gabbia almeno una volta alla settimana. E' importante che il tuo cucciolo di porcellino d'india non viva in un ambiente sporco.
    Pubblicità

Consigli

  • Il cucciolo di cavia è naturalmente molto timido e diffida degli esseri umani. Sii paziente. Non pensare di poterlo coccolare e accarezzare subito. Devi prima costruire un legame di fiducia.
  • Prima di portarlo in un prato, assicurati che non sia stato spruzzato con pesticidi, perché sono velenosi.
  • Non lasciare che il tuo porcellino d’india mangi troppo a lungo quando è fuori; il suo stomaco può soffrirne in quanto nell’erba ci sono anche erbe velenose.
  • Se lo porti all’aperto lo devi controllare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tenere in casa una cavia insieme ad un coniglio, dato che il coniglio assume un comportamento dominante e può uccidere sia il cucciolo che la cavia adulta semplicemente giocando o interagendo normalmente con loro.
  • Se acquisti un cucciolo di cavia assicurati di non prenderlo al di sotto delle 6 settimane di età in quanto prima non sarebbe sufficientemente indipendente per allontanarsi dalla madre.
  • I porcellini d’india sanno nascondere i segni della malattia, quindi se pensi che possa essere malato, rivolgiti immediatamente ad un veterinario.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Allevare PaguriAllevare Paguri
Identificare i RagniIdentificare i Ragni
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Riconoscere le Sacche delle Uova dei RagniRiconoscere le Sacche delle Uova dei Ragni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 076 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 13 076 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità