Scarica PDF Scarica PDF

Belli e dolci, i pappagallini inseparabili sono degli ottimi animali domestici. Non ti annoierai mai di avere questo tipo di uccelli, con i loro simpatici cinguettii e la loro spumeggiante personalità. Questi uccelli sono di solito preferiti ad altri per le loro piccole dimensioni e per il loro facile mantenimento. Inoltre, tendono a essere più sani di altri. Ecco come prendersi cura di loro!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

È l'Uccellino Adatto a Me?

  1. 1
    Fatti queste domande prima di acquistare un inseparabile:
    • Ho abbastanza spazio per tenere quest'uccellino?
    • So che questo uccello può vivere a lungo, quindi dovrò fornirgli una casa per tutto questo periodo di tempo?
    • Ho le risorse economiche necessarie a provvedere a lui?
    • Ho abbastanza tempo per giocare, parlare e cantare insieme a lui?
    • Il cinguettio dell'inseparabile potrebbe essere troppo alto e fastidioso per la mia famiglia o per i miei vicini?
    • Chi si prenderà cura di quest'uccello quando vivrà in casa nostra?
  2. 2
    Se hai risposto in modo positivo a tutte le domande, potrai ora scegliere il tuo inseparabile. Cerca un allevatore fidato o un negozio di animali domestici. Controlla la garanzia di salute quando compri l'uccellino, nel malaugurato caso che si dovesse ammalare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare il Suo Alloggiamento

  1. 1
    Compra una gabbia. Dovrà essere larga tra i 60 e i 75 cm e dovrà avere almeno due o più posatoi. Ricorda che l'uccellino dovrà riuscire ad aggrapparsi senza problemi ai posatoi, che non dovranno quindi essere troppo grossi.
    • Prepara almeno tre posatoi di spessori diversi.
  2. 2
    Includi molti giochi per il suo svago. Cambia i vari giochi ogni 3-4 giorni, ruotandoli in sequenza.
    • Scale e altalene sono tra le preferite, come gli anelli di bambù.
    • Controlla sempre che i giochi che inserisci nella gabbia siano sempre fatti apposta per i volatili, visto che molte cose posso risultare tossiche a questi animali. Ricorda che gli inseparabili adorano mordere!
  3. 3
    Tieni sempre la gabbia pulita. Puliscila almeno una volta a settimana. Cambia l'acqua ogni giorno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Nutrire gli Inseparabili

  1. 1
    Dai da mangiare al tuo uccellino. Il cibo consigliato è un miscuglio di semi con l'indicazione "consigliato per inseparabili".
  2. 2
    Fornisci dei cibi nutrienti. Per rimanere in salute, gli inseparabili dovranno mangiare ad ogni pasto qualcosa di nutriente. Dagli dei pezzettini di cibo fresco tre o quattro volte alla settimana. Amano la frutta e la verdura, ad esempio mele, carote, broccoli, cavoli e spinaci. Il pane integrale va bene, ma cerca di evitare cibi con troppi grassi, sale e zucchero.
    • Elimina sempre il cibo rimasto nella gabbia perché l'uccellino non lo mangia.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando un inseparabile ha paura o è stressato, copri la gabbia con un asciugamano per aiutarlo a calmarsi.
  • Metti dei giocattoli o delle attività adatte all'inseparabile nella gabbia. Le scale e le altalene gli piacciono molto, come anche gli anelli di bambù.
  • Quando vuoi mettere un inseparabile in più nella gabbia, prima mettilo in un'altra gabbia per almeno 2 ore, in modo che si possa abituare alla zona.
  • Quando sono ammalati, portali dal veterinario.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli inseparabili sono molto piccoli, quindi assicurati di sapere dove sono – se sono sul pavimento o sul divano potresti schiacciarli! Inoltre, attento: quando si trovano sul pavimento, spesso iniziano a mordicchiare le punte dei piedi.
  • Agli inseparabili piace molto mordere, attento!
  • Assicurati di non usare padelle di Teflon in casa, perché il fumo può uccidere gli inseparabili – come se fossero in una miniera di carbone.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Distinguere il Sesso nelle CalopsitiDistinguere il Sesso nelle Calopsiti
Nutrire un UccellinoNutrire un Uccellino
Distinguere un'Anatra Maschio da una FemminaDistinguere un'Anatra Maschio da una Femmina
Capire i Comportamenti delle CalopsiteCapire i Comportamenti delle Calopsite
Prendersi Cura degli AnatroccoliPrendersi Cura degli Anatroccoli
Aiutare un Uccello con un'Ala SpezzataAiutare un Uccello con un'Ala Spezzata
Salvare un Uccellino Caduto dal NidoSalvare un Uccellino Caduto dal Nido
Addestrare la tua CocoritaAddestrare la tua Cocorita
Allevare un Piccolo Passero DomesticoAllevare un Piccolo Passero Domestico
Definire il Sesso di un Pappagallino InseparabileDefinire il Sesso di un Pappagallino Inseparabile
Realizzare un'Incubatrice per le Uova di Uccelli SelvaticiRealizzare un'Incubatrice per le Uova di Uccelli Selvatici
Far Riprodurre le CalopsitteFar Riprodurre le Calopsitte
Capire se Piaci al Tuo ParrocchettoCapire se Piaci al Tuo Parrocchetto
Far Smettere un Parrocchetto di MordereFar Smettere un Parrocchetto di Mordere
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 36 976 volte
Categorie: Uccelli
Questa pagina è stata letta 36 976 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità