Scarica PDF Scarica PDF

Se trovi un uccellino ferito e vuoi che sia al sicuro, ecco alcune cose che puoi fare.

Passaggi

  1. 1
    Evita di stressarlo ulteriormente eliminando ogni distrazione. Se hai altri animali o bambini tienili lontani in modo che non danneggino il volatile.
  2. 2
    Contatta un centro di riabilitazione per la fauna selvatica a te vicino. Puoi trovare il numero sulle Pagine Gialle. Puoi anche chiamare un rifugio locale per animali, alcuni infatti si appoggiano o fanno riferimento a centri specifici. I volatili selvatici sono protetti a livello nazionale. Puoi anche chiamare un veterinario specializzato in volatili, che potrebbe darti qualche dritta al riguardo.
  3. 3
    Trova una scatola di cartone o altro contenitore dove mettere il volatile. Deve essere a prova di uccellino (ossia non deve danneggiargli ali e zampette, senza chiusura ermetica, senza rete metallica). La scatola dovrebbe essere larga a sufficienza per permettere all'uccellino di muoversi e girarsi, ma non troppo da fargli sbattere le ali, per evitare di farsi ulteriormente del male. Fai dei buchi ai lati e sulla chiusura per farlo respirare. Questa operazione va effettuata prima di mettere dentro il volatile.
  4. 4
    Avvicinati lentamente all'uccellino e con delicatezza buttagli addosso un asciugamano. Sii paziente. Se non riesci ad avvicinarti a sufficienza, "non" dargli la caccia. Usa un asciugamano che non si sfilaccia. Gli artigli delle zampe possono facilmente rimanere impigliati nelle fibre.
  5. 5
    Raccogli il volatile con l'asciugamano e molto delicatamente mettilo nella scatola. Chiudi bene la scatola assicurandoti che circoli aria a sufficienza all'interno. Tieni la scatola al chiuso in una zona buia, dove non ci siano rumori forti. Puoi sistemare metà scatola sopra un cuscino riscaldante. Se devi portare il volatile al centro di recupero, non tenere la radio accesa in macchina per non spaventarlo.
  6. 6
    Non cercare di dargli da mangiare o di curarlo da solo. I volatili si stressano facilmente quando vengono maneggiati e hanno bisogno delle cure esperte di un veterinario.
  7. 7
    Porta il volatile da un veterinario o presso un centro di recupero adatto alla fauna selvatica. Negli Stati Uniti è illegale tenere i volatili selvatici oltre il tempo necessario a portarli dove li possono curare. Gli uccelli richiedono diete e cure speciali e quelli selvatici non si adattano bene alla cattività.
  8. 8
    Chiedi al centro di recupero se puoi lasciarlo libero e se sarà in grado di stare nuovamente bene in natura. Spesso i volatili vengono rilasciati vicino a dove sono stati trovati. È la ricompensa migliore per l'amore che spinge a salvarli!
    Pubblicità

Consigli

  • Il sito http://www.tc.umn.edu/~devo0028/contact.htm ti aiuta a trovare dei centri di recupero per animali.
  • Porta pazienza: gli uccelli sono paurosi per natura. Potrebbe essere impossibile convincerlo a lasciarsi prendere. In quel caso non tentare di catturarlo diventando più aggressivo.
  • Puoi chiamare la sezione locale della LIPU che salverà il volatile e lo porterà dove può essere curato.
  • Negli Stati Uniti, il Migratory Bird Protection Act è una legge federale atta a proteggere tutti i volatili selvatici. Quindi è reato avere un uccello selvatico senza permesso.
Pubblicità

Avvertenze

  • In generale quando hai a che fare con animali selvatici, non dovresti toccarli. In caso contrario lava le parti che sono venute a contatto con l'animale, con acqua e sapone.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Grossa scatola di cartone per il volatile
  • Asciugamano o t-shirt
  • Nastro da pacchi per la scatola
  • Numero di telefono di un centro di soccorso per volatili

wikiHow Correlati

Distinguere il Sesso nelle CalopsitiDistinguere il Sesso nelle Calopsiti
Capire i Comportamenti delle CalopsiteCapire i Comportamenti delle Calopsite
Capire se Piaci al Tuo ParrocchettoCapire se Piaci al Tuo Parrocchetto
Addestrare la tua CocoritaAddestrare la tua Cocorita
Far Riprodurre le CalopsitteFar Riprodurre le Calopsitte
Distinguere un'Anatra Maschio da una FemminaDistinguere un'Anatra Maschio da una Femmina
Definire il Sesso di un Pappagallino InseparabileDefinire il Sesso di un Pappagallino Inseparabile
Allevare CanariniAllevare Canarini
Capire se un Uovo di Uccello non è FecondatoCapire se un Uovo di Uccello non è Fecondato
Far Riprodurre le CocoriteFar Riprodurre le Cocorite
Prendersi Cura di una CocoritaPrendersi Cura di una Cocorita
Capire se il Tuo Uccellino ha gli AcariCapire se il Tuo Uccellino ha gli Acari
Aiutare un Uccello con un'Ala SpezzataAiutare un Uccello con un'Ala Spezzata
Distinguere un Pettirosso Maschio da una FemminaDistinguere un Pettirosso Maschio da una Femmina
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 364 volte
Categorie: Uccelli
Questa pagina è stata letta 18 364 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità