Scarica PDF Scarica PDF

Il lattice è un materiale particolare per i capi di abbigliamento. Sebbene sia un'emulsione naturale che si ricava dalla gomma, può rovinarsi. Fortunatamente, con un uso delicato e una corretta manutenzione, gli indumenti in lattice possono durare anni! Leggi le domande più comuni sulla cura di questo materiale per conoscere i pro e i contro.

Question 1 di 6:

Come si lavano i capi in lattice?

  1. 1
    Immergili in acqua e detersivo per rimuovere le tracce di sudore e gel lubrificante. Riempi una bacinella o un lavabo con acqua calda ed eroga uno spruzzo di detersivo liquido per piatti. Agita l'acqua con le mani finché non produce schiuma e introduci i capi in lattice. Girali fino a bagnarli completamente.[1]
    • Il detersivo per piatti aiuta a rimuovere il sudore, il talco o il gel lubrificante usato per indossare gli abiti.
    • Quasi tutte le aziende che producono abbigliamento in lattice sconsigliano il lavaggio in lavatrice, ma altre lo considerano controindicato fintantoché i capi vengono lavati al rovescio in un sacchetto per il bucato e si seleziona il programma per il lavaggio a mano.[2]
  2. 2
    Sciacqua con acqua tiepida per togliere il sapone. Scarica il lavabo o svuota la bacinella e procedi al risciacquo. Quindi, riempi nuovamente il recipiente con acqua tiepida e gira gli indumenti in modo da eliminare il sapone.[3]
    • Puoi sciacquarli una seconda volta se sembrano ancora vischiosi e appiccicaticci dopo il primo risciacquo.
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Come si asciugano senza rischiare di rovinarli?

  1. 1
    Utilizza le dita per rimuovere l'acqua in eccesso e lasciali asciugare all'aria. Estraili dall'acqua tenendoli sollevati sul lavabo o sulla bacinella. Strizzali dall'alto verso il basso in modo da far scendere l'acqua in eccesso. Quindi, stendili su un asciugamano asciutto o sullo stendibiancheria.[4]
    • Se usi lo stendibiancheria, tieni presente che continueranno a gocciolare, quindi ti conviene poggiarlo sopra un asciugamano.
    • Aspetta che siano completamente asciutti prima di riporli nell'armadio.
  2. 2
    Non metterli nell'asciugatrice e non usare il ferro da stiro. Se hai fretta di asciugarli, potresti avere la tentazione di utilizzare l'asciugatrice, ma evita assolutamente! Se adoperi l'asciugatrice o il ferro da stiro, rischi di sciogliere il lattice. Nel migliore dei casi, potrebbe indebolirsi e usurarsi più facilmente.[5]
    • Evita anche di portarli in tintoria; il lavaggio a secco è troppo aggressivo per questo materiale.
    Pubblicità
Question 3 di 6:

Come evitare che si appiccichino?

  1. Strofina l'amido di mais o il talco su tutto il capo. Una volta ritirati dallo stendino, stendili e cospargi l'amido di mais o il talco uniformemente su tutta la superficie. Usa le mani asciutte per passarlo sull'indumento. Quindi, giralo e ripeti il trattamento dall'altro lato.[6] Tieni presente che il talco contaminato da amianto è inserito nella lista dei cancerogeni certi.[7]
    • Se non hai l'amido di mais e non vuoi usare il talco, prova con il bicarbonato di sodio o l'amido di tapioca.
    • Non dimenticare di applicare la polvere anche all'interno dell'indumento. Potrebbe essere più semplice girare alla rovescia il capo prima di passarla sulla superficie esterna.
Question 4 di 6:

Che cosa posso utilizzare per lucidare il lattice?

  1. 1
    Applica un lubrificante a base di silicone o un lucido per la cura dei capi in lattice. Se utilizzi un gel in tubo, schiaccialo in modo da estrarre una quantità delle dimensioni di una moneta e passalo sul lattice. Se usi uno spray, nebulizzalo e strofina il prodotto finché la superficie esterna non splende.[8]
    • Lucida i vestiti in lattice quando vuoi indossarli. Se preferisci conservarli, lasciali ricoperti di talco.
    • Non usare lubrificanti a base di olio che servono per lucidare il silicone perché possono disgregare il lattice.
  2. 2
    Passa un panno senza pelucchi se vuoi smorzare l'effetto lucido. Se preferisci che i tuoi capi in lattice siano più opachi, strofina un panno asciutto senza pelucchi dopo averli lustrati per attenuare la lucentezza. Continua a strofinare con movimenti circolari fino a ottenere l'effetto desiderato.[9]
    Pubblicità
Question 5 di 6:

Come devo conservarli?

  1. Metti i vestiti appena trattati con il talco in una custodia o un sacchetto porta-indumenti e riponili in un luogo asciutto. Lasciali asciugare completamente, applica il talco e infilali in un sacchetto di plastica pulito o una custodia porta-indumenti. Puoi metterli in un armadio o un cassetto finché non li indosserai la prossima volta.[10]
    • Per proteggere il lattice, tieni il sacchetto contenente i vestiti lontano da fonti di calore o ambienti umidi.
    • Non esporre il lattice alla luce diretta del sole perché i raggi UV tendono a sbiadire questo materiale e farlo deteriorare più velocemente.
Question 6 di 6:

Come posso proteggere il tessuto contro eventuali danni?

  1. 1
    Appendi i capi in lattice evitando che formino pieghe quando li riponi. Una volta asciutti, appendili ordinatamente su una gruccia di legno o plastica. Quindi, mettili in una custodia per indumenti o un grande sacchetto di plastica prima di riporli nell'armadio. Il lattice non si stropiccerà e non si attaccherà se appendi il capo invece di piegarlo.[11]
    • Non appenderli sulla stessa gruccia se hanno colori diversi, altrimenti i pigmenti rischiano di mischiarsi a causa del contatto.
  2. 2
    Tienili lontani dal calore e dalla luce diretta del sole. Anche se puoi indossare abiti in lattice in una giornata calda e soleggiata, non devi esporre il materiale per troppo tempo a questi agenti di deterioramento, perché rischia di sbiadirsi e cominciare a rompersi. Inoltre, poiché il lattice è altamente infiammabile, dovresti tenerlo lontano da fuoco e fiamme libere.[12]
    • Infine, dovresti evitare che entri in contatto con olio e grassi perché possono decomporlo.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Secondo alcuni studi, il talco contaminato da amianto può causare il cancro. Sono in corso ulteriori ricerche per determinare se anche quello senza amianto comporta gli stessi rischi.[13]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Restringere le Stoffe di Cotone
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 997 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 2 997 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità