Scarica PDF Scarica PDF

Ti piacciono le coccinelle? Magari è inverno e trovi una coccinella al freddo, senza nulla da mangiare e l'acqua è tutta ghiacciata. Vuoi aiutarla? In questo caso, potresti pensare di tenere una coccinella come animale domestico! Le coccinelle amano mangiare gli afidi! Gli afidi sono parassiti delle piante da giardino e si possono trovare sulle foglie.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Localizzare la Coccinella

Scarica PDF
  1. 1
    Trova una coccinella. Cerca in una zona in cui sono solite rifugiarsi. Un buon tentativo potrebbe essere sotto le foglie delle piante infestate dagli afidi (prova con le rose e altri fiori o con alberi da frutto in fase di fioritura). Amano nascondersi anche nelle crepe o nelle cornici delle finestre.
    • Le coccinelle apprezzano molto gli afidi, il loro alimento principale.
  2. 2
    Prendi la coccinella. Cerca una coccinella e prendila con un retino o con la mano, ma attento a non farla volare via. Coprila delicatamente con l'altra mano e stai molto attento a non schiacciarla. Metti con delicatezza la coccinella nella sua nuova casa: ora è pronta per essere accudita.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Costruire una Casa per la Coccinella

Scarica PDF
  1. 1
    Usa un contenitore di plastica di dimensioni sufficienti per le esigenze della coccinella. Il contenitore deve garantirle lo spazio necessario per volare e mettersi comoda per riposarsi e dormire. Aggiungi qualche ramoscello, foglie e petali per rendere l'ambiente interessante. Tutti i fiori e le foglie devono essere sostituti tutti i giorni per evitare che ammuffiscano. Fornisci alla coccinella un luogo in cui nascondersi e rifugiarsi, come un ramoscello cavo o un giocattolo di piccole dimensioni con dei buchi.
    • Puoi utilizzare anche un habitat per insetti.
    • I contenitori di vetro sono sconsigliati, poiché tendono a surriscaldarsi troppo e la coccinella potrebbe morire, specie se il contenitore è esposto direttamente alla luce del sole.
  2. 2
    Se hai intenzione di tenerla per più di 24 ore, usa una grossa conchiglia. Non sarà in grado di uscire, ma lo apprezzerà. Metti dentro delle foglie quotidianamente. È necessario nutrirla ogni giorno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi cura della Coccinella

Scarica PDF
  1. 1
    Procurale del cibo. Sfamala con piccole quantità di zucchero o miele. Usa un tappo di bottiglia o qualcosa di simile per metterci il suo cibo.
    • Puoi darle anche uva passa o lattuga.
    • Aggiungi un pezzo di corteccia di un albero. Spesso la corteccia degli alberi tende ad avere delle larve. La coccinella ci trascorrerà gran parte del suo tempo.
  2. 2
    Usa il tappo di una bottiglia di plastica come contenitore per l'acqua. Metti poca acqua, in modo che la coccinella non rischi di affogare.
  3. 3
    Nutrila due volte al giorno. Non darle troppo cibo, solo un pochettino.
  4. 4
    Tieni in mano la coccinella con molta delicatezza. Ecco come:
    • Metti il tuo dito accanto alla coccinella. Il dito deve toccare il terreno su cui essa si trova.
    • Aspetta che ci salga o ci voli sopra.
    • Ora hai la coccinella in mano: fai attenzione!
  5. 5
    Prendi in considerazione di lasciarla libera passate 24 ore. Hai avuto modo di osservare le sue abitudini; adesso lasciala tornare al suo lavoro, ovvero catturare i parassiti presenti nel tuo giardino.
    Pubblicità

Consigli

  • La casetta deve avere qualche buco o fessura, in modo che la coccinella possa respirare.
  • Nel territorio di una coccinella, gli insetti che hanno l'aspetto di piccole cimici nere sono i piccoli della coccinella.
  • Il momento adatto per andare in cerca di coccinelle è tra maggio e ottobre nell'emisfero boreale e tra settembre e aprile nell'emisfero australe. Tuttavia, se le giornate si mantengono calde, il periodo si può prolungare.
  • Se non hai dello zucchero, prova a schiacciare una caramella per ridurla in pezzettini.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non cercare di prendere la coccinella tra le dita! Così facendo rischieresti di farle del male e potresti perfino schiacciarla.
  • Cambia le foglie molto di frequente. Se non lo fai, può svilupparsi della muffa, che potrebbe uccidere la coccinella.
  • Fai attenzione: qualsiasi animale portato in casa dall'esterno potenzialmente può portare malattie. Per minimizzare il rischio, lavati sempre le mani dopo aver toccato la coccinella.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zucchero, afidi, miele
  • Foglie
  • Contenitore
  • Tappi di bottiglia
  • Una coccinella
  • Erba
  • Pietre
  • Steli e ramoscelli


wikiHow Correlati

Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Nutrire una LumacaNutrire una Lumaca
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Riconoscere le ZeccheRiconoscere le Zecche
Sopravvivere all'Attacco di un OrsoSopravvivere all'Attacco di un Orso
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un LupoSopravvivere all'Attacco di un Lupo
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Addestrare un ConiglioAddestrare un Coniglio
Arrestare l'Attacco di un'OcaArrestare l'Attacco di un'Oca
Tenere Lontane le VolpiTenere Lontane le Volpi
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Identificare i RagniIdentificare i Ragni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 44 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 174 401 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 174 401 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità