Scarica PDF Scarica PDF

Un axolotl, comunemente chiamato anche assolotto, è una salamandra acquatica correlata alla salamandra tigre. Quando viene tenuta in un acquario, questa creatura non raggiunge mai la fase adulta e rimane allo stadio larvale. Non è difficile prendersene cura e può trasformarsi in un simpatico animale da compagnia. Se viene tenuto in un ambiente corretto e con le giuste attenzioni, vive mediamente 10-15 anni.

Parte 1
Parte 1 di 3:
Organizzare l'Ambiente Giusto

  1. 1
    Prepara l'acquario. Per un solo assolotto puoi usare una vasca da 40 litri; tuttavia, maggiore è lo spazio a sua disposizione e meglio è. Scegli l'acquario più grande che puoi tenere in casa, un modello da 80 litri è perfetto.[1]
    • Riempilo completamente d'acqua, come faresti per i pesci; in questo caso, puoi usare quella di rubinetto in tutta sicurezza.
    • L'acquario dovrebbe essere sempre chiuso con il coperchio, dato che questa salamandra a volte salta fuori dal contenitore.
  2. 2
    Installa un filtro. Se vuoi prenderti cura dell'axolotl, devi montare un sistema di purificazione dell'acqua; la scelta migliore è un modello esterno a cestello, disponibile nei negozi di animali.[2]
    • Qualunque sia il tipo di filtro che decidi di installare, ricorda che dovrebbe avere una spraybar o un altro meccanismo di controllo del flusso d'acqua; una corrente troppo forte potrebbe indurre l'animale a smettere di mangiare.
  3. 3
    Procurati del substrato. Si tratta del materiale che riveste il fondo dell'acquario e il migliore per l'assolotto è quello composto da grandi ciottoli; non acquistare la sabbia o la ghiaia fine, perché l'animale potrebbe accidentalmente ingerirla.[3]
  4. 4
    Organizza l'impianto di illuminazione. Devi fornire la stessa luce che utilizzeresti per i pesci, dato che quella troppo brillante può stressare l'animale. Se vuoi installare delle lampade, scegli quelle per le piante da acquario; la salamandra non ha bisogno di parecchia luce per stare bene, l'impianto è più utile a te per osservarla.[4]
    • Riduci al minimo la frequenza con cui accendi la luce; l'impianto può emettere troppo calore ed esserle dannosa.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 3:
Mantenere l'Assolotto in Buona Salute

  1. 1
    Fai in modo che ci sia la giusta temperatura. Solitamente, non serve un riscaldatore per mantenere l'acqua calda; gli assolotti vivono in genere in acque con 16-21 °C, cioè la temperatura ambiente media. Questa è la ragione per cui non hai bisogno di scaldare l'acquario.[5]
    • Tuttavia, se vivi in una regione molto calda o molto fredda, assicurati che la stanza in cui tieni la vasca abbia sempre una temperatura costante e al livello corretto. Potrebbe essere necessario accendere l'impianto di riscaldamento o dell'aria condizionata in alcuni mesi dell'anno.
  2. 2
    Nutrilo con gli alimenti giusti. Puoi acquistare dei lombrichi o delle glycerae surgelate nei negozi di animali; rappresentano la sua alimentazione di base, ma puoi aggiungere dei gamberetti congelati e dei pezzetti di pollo come "bocconcini"; in linea generale, non offrire delle prede vive.[6]
    • Dagli da mangiare a giorni alterni per mezz'ora; offrigli solo la quantità di cibo che riesce a consumare in questo lasso di tempo.[7]
  3. 3
    Cambia regolarmente l'acqua. Rimuovi il 50-60% dell'acqua della vasca una volta a settimana e sostituiscila con quella fresca; se l'impianto domestico è dotato di sistema di filtrazione, puoi usare l'acqua di rubinetto.[8]
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 3:
Mantenere l'Assolotto al Sicuro

  1. 1
    Separa gli esemplari giovani da quelli adulti. Se le salamandre si sono riprodotte, devi togliere i "cuccioli" dalla vasca usando un retino e trasferirli in un acquario a parte; gli animali adulti possono predare quelli giovani, non è quindi sicuro tenerli tutti insieme.[9]
  2. 2
    Non tenere altri animali nello stesso acquario. Queste salamandre dovrebbero restare da sole in una vasca a loro uso esclusivo; di tanto in tanto tollerano la presenza di un loro simile di dimensione ed età analoghe. Tuttavia, in natura predano altri tipi di pesci o creature acquatiche; in linea generale, un acquario di axolotl dovrebbe contenere solo questi animali.[10]
  3. 3
    Non toccarlo. L'axolotl non è un animale amichevole; non ha bisogno del contatto umano per essere felice, anzi, essere maneggiato gli crea parecchio stress. Toccalo solo quando è strettamente necessario, ad esempio quando devi togliere i cuccioli dall'acquario; ricorda che potrebbe anche mordere.[11]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Accudire e Nutrire una SalamandraAccudire e Nutrire una Salamandra
Costruire una Gabbia per RettiliCostruire una Gabbia per Rettili
Prendersi Cura di un'IguanaPrendersi Cura di un'Iguana
Prendersi Cura dei Draghi BarbutiPrendersi Cura dei Draghi Barbuti
Capire se una Tartaruga è Maschio o FemminaCapire se una Tartaruga è Maschio o Femmina
Determinare l'Età di una TartarugaDeterminare l'Età di una Tartaruga
Prendersi Cura del Pitone RealePrendersi Cura del Pitone Reale
Catturare un GecoCatturare un Geco
Catturare un SerpenteCatturare un Serpente
Addomesticare un Drago BarbutoAddomesticare un Drago Barbuto
Sopravvivere all'Incontro con un SerpenteSopravvivere all'Incontro con un Serpente
Scegliere il tuo primo SerpenteScegliere il tuo primo Serpente
Divertirsi col Proprio Geco LeopardoDivertirsi col Proprio Geco Leopardo
Prendersi Cura di un Serpente del GranoPrendersi Cura di un Serpente del Grano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 69 249 volte
Categorie: Rettili
Questa pagina è stata letta 69 249 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità