Scarica PDF Scarica PDF

I conigli con le orecchie basse sono carinissimi! Tuttavia, vanno curati nel modo giusto proprio come ogni altro animale. Segui questi semplici passaggi e diventerai la padroncina perfetta.

Passaggi

  1. 1
    Considera tutto attentamente! La tentazione di prendere un coniglio con le orecchie basse perché è troppo bello è forte, ma devi pensarci accuratamente prima. I conigli vivono da nove a undici anni e richiedono molte attenzioni e cure. Possono essere costosi se hanno problemi di salute: dai 50 euro iniziali a crescere, con una media di 20 euro al mese.[1] Sono creature fantastiche con personalità uniche e hanno bisogno di un padrone che sia davvero preparato per essere il loro compagno. Assicurati che i veterinari locali possano esserti utili in caso di bisogno.
  2. 2
    Acquista il coniglio. Trova un allevatore nella tua zona che vende i conigli di questa razza oppure cerca un'organizzazione o un rifugio per animali abbandonati. Leggi Come Acquistare un Coniglio per ulteriori informazioni.
  3. 3
    Trovagli un nome. Puoi pensare ai suoi colori. Se è marroncino puoi chiamarlo Brownie. Oppure rifletti sulle caratteristiche. Un coniglio nero con una stella bianca in fronte potrebbe chiamarsi Stellino.
  4. 4
    Scegli la gabbia. Te ne servirà una larga con un fondo uniforme e solido, perché quelli a rete possono ferirlo. Sistemaci all'interno una lettiera, giocattoli, beverino e ciotola per il cibo oltre a un contenitore per il fieno e uno dove fare i bisogni.
    • Pulisci la gabbia regolarmente. Raccogli le deiezioni e cambia la lettiera ogni giorno, pulisci la zona dove fa i suoi bisogni e sostituisci il fondo (un asciugamano può rimpiazzare i trucioli ad esempio) e pulisci settimanalmente il resto. Cambia acqua e aggiungi cibo ogni giorno o a giorni alterni.
  5. 5
    Dai da mangiare al tuo coniglio. Quelli entro i sette mesi dovrebbero ricevere pellet o fieno di erba medica e acqua senza limiti. I conigli più grandicelli, dai sette mesi in poi devono ricevere un quarto di tazza di pellet di fleolo, oltre a tutto il fieno e all'acqua fresca necessari e possono mangiare anche piccoli pezzetti di verdura. La frutta va servita con moderazione perché troppo zuccherina . Le verdure sicure includono: cavolo bok choy, basilico, brassicacee, lattuga romana (non iceberg), cime di carota (le carote contengono zucchero e vanno somministrate con moderazione). La frutta adatta include mirtilli, mele (senza semi e torsolo), melone, pesche, ananas, prugne, banana e fragole.[2] Parla con chi ha un coniglio da più tempo di te o con il veterinario per altre informazioni.
  6. 6
    Interagisci con il coniglio regolarmente. Leggi Come Legare con il Tuo Coniglio per sapere come creare un legame. Una volta che siete amici, trascorri almeno qualche ora con lui, due delle quali all'esterno in una zona sicura e racchiusa. Ai conigli non piace molto essere coccolati spesso, preferiscono un'interazione allo stesso livello, che permetta loro di conoscerti e avvicinarsi a te quando gli va.
  7. 7
    Compragli una compagnia. I conigli sono felici se hanno qualcuno che tiene loro compagnia ed è altamente raccomandabile comprare un secondo coniglio (preferibilmente della stessa razza o taglia).
    • Lasciagli scegliere il compagno: a te piacerebbe un matrimonio combinato? Adottandolo da un rifugio il coniglio avrà conosciuto anche i suoi simili. Non aspettarti che si innamori a prima vista: quando due conigli si ignorano solitamente è un buon segno.
    Pubblicità

Consigli

  • Dai al coniglio un mix di alimenti quotidiano per averlo sempre in salute.
  • Non capita spesso, ma se il coniglio dovesse avere la diarrea, non dargli pellet ma solo fieno e acqua fresca. Se la diarrea non passa dopo un giorno, chiama immediatamente il veterinario! I conigli che si ammalano muoiono in fretta.
  • Fai uscire il coniglio almeno due volte al giorno per muoversi.
  • Se tagli le unghiette al coniglio ma accidentalmente gli recidi una vena, usa della farina o una matita emostatica per fermare l'emorragia. Fai attenzione quando gli spunti le unghie! Considera di farlo fare a un professionista, la maggior parte dei veterinari o dei negozi di animali lo farà gratuitamente o per una somma risibile.
  • Il fieno di fleolo e il pellet sono più adatti ai conigli con le orecchie basse rispetto all'erba medica. L'erba medica e il pellet invece vanno bene per i piccoli e i conigli da macellazione. Altre varietà di fieno includono quelli di avena, bromo inerme ed erba della strega.
  • I conigli vanno spazzolati regolarmente per eliminare il pelo morto. Sono piuttosto puliti e si fanno la toeletta da soli, ma il pelo morto che si leccano via può formare delle palle nel loro stomaco. I conigli non sono anatomicamente fatti per vomitare perciò queste palle di pelo possono causare malattie e morte.
  • Quando prendi un coniglio, controlla subito che non sia malato.
  • Non metterlo in una gabbia con il fondo rimovibile. Le zampette non sono come quelle del cane e la rete può fargli del male: scegli una gabbia con il fondo solido, di plastica.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dare al coniglio troppa avena, può causare diarrea.
  • Se il tuo coniglio si ammala portalo subito dal veterinario. I conigli sono prede e tendono a nascondere i sintomi quando stanno male: se noti un problema, potrebbe essere serio.
  • Sostienigli sempre le gambe posteriori: in caso contrario se scalcia può danneggiarsi la schiena.
  • Ai conigli piace masticare. Dai loro cose che possano mordicchiare (legno non tossico, pezzi di cartone, ecc.), ma assicurati che la zona nella quale li sistemi sia completamente a prova a di coniglio. Leggi Come Rendere la Casa a Prova di Coniglio per ulteriori informazioni.
  • Mai dare al tuo coniglio le stesse cose che mangi tu. I conigli hanno un tratto digestivo molto delicato e si ammalerebbero subito. Dai loro solo gli alimenti adatti alla loro dieta.
  • Se hai una femmina, falla sterilizzare. È essenziale in quanto c'è più dell'85% di probabilità che sviluppi cancro alle ovaie e muoia se entro i due anni non ha partorito o non è stata sterilizzata. Assicurati di poterti permettere la spesa o acquista una femmina già sterilizzata, come ad esempio quelle che trovi nei rifugi per animali - la maggior parte li sterilizzano prima di darteli in cambio di una piccola somma che viene inclusa nel prezzo dell'adozione.
  • Se porti il tuo coniglio all'esterno, controllalo sempre.
  • Gli alimenti per umani (raffinati) non sono adatti per i conigli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pellet per conigli (fleolo per i grandi, erba medica per i piccoli e quelli ancora giovani).
  • Cibi salutari per conigli.
  • Acqua fresca pulita.
  • Beverino e ciotola.
  • Fieno e contenitore relativo.
  • Tronchesi per unghie (quelle per persone o per gatti vanno bene).
  • Lettiera.
  • Una grossa gabbia con base solida.
  • Una zona sicura dove il coniglio possa muoversi.
  • Un'imbragatura e un guinzaglio da coniglio (optional).
  • Giocattoli.
  • Una scatola o altro spazio dove possono rintanarsi (puoi realizzarla di cartone o acquistarla al negozio.)
  • Una spazzola per cani per conigli a pelo lungo.

wikiHow Correlati

Trattare un Coniglio AmmalatoTrattare un Coniglio Ammalato
Fare il Bagno al Tuo ConigliettoFare il Bagno al Tuo Coniglietto
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Nutrire una LumacaNutrire una Lumaca
Riconoscere le ZeccheRiconoscere le Zecche
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Prenderti Cura della Tua CoccinellaPrenderti Cura della Tua Coccinella
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Identificare i RagniIdentificare i Ragni
Sopravvivere all'Attacco di un LupoSopravvivere all'Attacco di un Lupo
Sopravvivere all'Attacco di un OrsoSopravvivere all'Attacco di un Orso
Pubblicità

Riferimenti

  1. http://saveabunny.org/rabbitcare/basics
  2. http://saveabunny.org/rabbitcare/diet
  3. Diet Basics
  4. Rabbits for Dummies, by Connie Isbell and Audrey Pavia.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 53 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 464 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 9 464 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità