wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 666 volte
A volte non basta ossigenare, seminare e innaffiare adeguatamente un prato affinché sia verde e rigoglioso, come piace a molte persone. Per ottenere un manto erboso di questo genere, è necessario srotolare e stendere le zolle di prato coltivato affinché, grazie a un'adeguata manutenzione, mettano radici nel terreno. I passaggi riportati di seguito spiegano nel dettaglio come prendersi cura delle zolle di prato erboso.
Passaggi
-
1Stendi la zolla dopo aver bagnato il terreno.
-
2Fertilizzala entro e non oltre due settimane dalla messa in posa.
- Evita di utilizzare un concime chimico, perché potrebbe seccare il prato. Si raccomanda l'uso di un concime biologico, come Ironite.
- Spargi il fertilizzante sulle zolle a mano e col rastrello, oppure utilizza una macchina spargisemi e concime per applicare il fertilizzante.
- Continua a utilizzare il fertilizzante una volta al mese.
-
3Controlla se vi sono segni di malattie, come quelle fungine, entro 3 giorni dalla messa in posa delle zolle.
- Interrompi l'irrigazione delle zolle per un giorno e applica un fungicida ai primi segni della malattia.
- Scegli un fungicida granulare o da nebulizzare, che potrai comprare presso qualsiasi vivaio. Quelli granulari possono essere sparsi manualmente o con la macchina spargisemi. Nei casi più gravi, probabilmente sarà necessario usare una marca specializzata nella cura e nella manutenzione dei tappeti erbosi.
-
4Segui un programma di irrigazione in base al periodo dell'anno in cui hai posato le zolle.
- Innaffiale due volte al giorno per i primi 3 giorni, poi una volta al giorno nei successivi 7-10 giorni, se le zolle sono state stese in un periodo caldo (oltre 26° C). Dopodiché innaffia a giorni alterni per una settimana, poi ogni tre giorni quella successiva.
- Modifica il programma di irrigazione, innaffiando due volte al giorno per i primi 2 giorni e poi una volta al giorno per 4 giorni, se hai posato le zolle in un periodo freddo (meno di 26° C). Dopo la prima settimana, innaffia a giorni alterni durante la seconda, una volta ogni tre giorni nella terza e ogni 4 giorni nella quarta.
- Regola la quantità di acqua da somministrare durante i vari cicli di irrigazione. All'inizio applica 1,3 cm di acqua. Man mano che la frequenza diminuisce, bagna le zolle con 2,5 cm di acqua ogni volta che innaffi.
- Controlla che l'acqua saturi il terreno sottostante le zolle.
-
5Taglia l'erba. Accorciala la prima volta 2 settimane dopo la messa in posa e se l'erba raggiunge almeno circa 10 cm di altezza.
- Non tagliarla più di 1,3 cm alla volta.
- Fai in modo che mantenga un'altezza di circa 5 cm.
Pubblicità
Consigli
- Dopo aver posato le zolle, innaffiale quando le temperature sono più fresche, ad esempio nel tardo pomeriggio o la mattina presto.
- Probabilmente dovrai innaffiare le zolle due o più volte al giorno a settimana se le temperature sono molto alte (oltre 32° C) e se il clima è secco.
- Una volta che le zolle sono state posate, innaffiate e curate, le radici potrebbero impiegare quasi 2 anni per attecchire bene.
- Utilizza un tosaerba con la lama affilata. Affilala pressappoco ogni 4 settimane, se necessario. Le lame smussate non praticano tagli netti, stressano l'erba e la rendono più soggetta a disidratazione e malattie.
- Considera di applicare un fungicida verso ultimi mesi primaverili, estivi o autunnali, perché è più probabile che in questi periodi si verifichino malattie fungine.
Avvertenze
- La presenza di macchie marroni o grigie sulle zolle potrebbe indicare che l'erba debba essere innaffiata maggiormente in quei punti.
- Non innaffiare eccessivamente. Sebbene sia importante mantenere le zolle umide dopo la messa in posa, un eccesso di acqua potrebbe recare danni alle radici e renderle più vulnerabili a malattie o attacchi di insetti.
- Se prima della messa in posa hai lasciato le zolle accatastate l'una sull'altra, non innaffiarle perché potrebbe crearsi un "effetto microonde" che rischia di bruciare l’erba.