Come Preparare Pane, Pizza e Dolci con il Forno a Microonde
Ci sono 31 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
In questo Articolo:Preparare il Pane nel Forno a MicroondePreparare una Torta nel Forno a MicroondePreparare la Pizza nel Forno a MicroondePreparare i Brownie nel Forno a Microonde31 Riferimenti
Per preparare pane e dolci, non sempre serve il forno. Il microonde è infatti altrettanto efficace per cuocere diversi prodotti da forno (fra cui pane, pizza, torte e brownie) in meno tempo. Assicurati solo di usare pirofile e teglie adatte! Tieni a mente che i tempi di cottura esatti variano in base alla potenza dell'elettrodomestico.
Ingredienti
Pane
- 1 cucchiaino e ½ di lievito secco attivo
- ½ tazza (120 ml) di acqua calda
- 2 tazze (500 ml) di latte caldo
- 3 tazze di farina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- Un pizzico di bicarbonato di sodio
- 1,5 ml di acqua calda
Torta
- 480 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ½ cucchiaino di sale
- 2 panetti di burro
- 2 uova
- 2 tazze (500 ml) di latticello
- 1 cucchiaio (15 ml) di vaniglia
Pizza
- ½ tazza (120 ml) di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 1 tazza (130 g) di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai (30 ml) di olio da cucina
- Salsa per pizza
- Formaggio
- Guarnizioni per pizza
Brownie
- 90 g di cioccolato fondente
- 1 panetto di burro
- 2 uova
- 1 tazza di zucchero
- ½ tazza di farina
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale
Passaggi
1
Preparare il Pane nel Forno a Microonde
-
1Prepara il lievito. In una ciotola versa 1 cucchiaino e ½ di lievito secco attivo, ½ tazza (120 ml) di acqua tiepida e 2 tazze (500 ml) di latte tiepido. Mescola bene e metti il recipiente da parte [1].
-
2Prendi una ciotola grande pulita e mescola gli ingredienti secchi. Versaci 3 tazze di farina, 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiaini di sale. Amalgama bene gli ingredienti con un cucchiaio [2].
-
3Versa gli ingredienti secchi nella ciotola del lievito. Amalgamali con uno sbattitore elettrico usando il gancio per impasto. Spegni lo sbattitore una volta che si sarà formato un impasto liscio [3].
-
4Copri la ciotola dell'impasto con uno strofinaccio umido e lascialo lievitare. Mettilo in un posto caldo affinché la lievitazione avvenga più rapidamente. Controlla l'impasto dopo un'ora. Se le dimensioni si sono raddoppiate, allora il processo è giunto al termine. In caso contrario, lascialo lievitare per altri 15 minuti [4].
-
5Incorpora il bicarbonato di sodio e l'acqua tiepida nell'impasto. Versa 1,5 ml di acqua tiepida in una ciotolina e fai dissolvere 1 g circa di bicarbonato al suo interno. Una volta dissolto, versa la soluzione sull'impasto. Mescola tutti gli ingredienti usando un cucchiaio [5].
-
6Distribuisci l'impasto fra 2 pirofile di vetro per microonde unte. Lascia lievitare. Copri le pirofile con uno strofinaccio umido e mettile in un posto caldo. Controlla l'impasto dopo 45 minuti per vedere se le dimensioni si sono raddoppiate. In tal caso, la lievitazione è giunta al termine [6].
-
7Inforna una pirofila alla volta e fai cuocere il pane alla massima potenza per un totale di 6 minuti. Prima di metterla nel microonde, togli lo strofinaccio umido. Passati 3 minuti, apri lo sportello del forno e ruota la pirofila. Lascia cuocere il pane per altri 3 minuti, in modo da ultimare la cottura [7].
-
8Sforna il pane e fallo raffreddare. Una volta freddo, toglilo dalla pirofila, affettalo e servilo [8].
2
Preparare una Torta nel Forno a Microonde
-
1Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola capiente. Versaci 480 g di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e ½ cucchiaino di sale. Amalgama bene gli ingredienti secchi con un cucchiaio [9].
-
2Fai sciogliere 2 panetti di burro nel microonde. Metti il burro in una ciotola adatta al microonde e lascialo sciogliere per 30 secondi. Se non dovessi ottenere un risultato soddisfacente, rimettilo nel forno per altri 15 secondi o fino a quando non si sarà sciolto [10].
-
3Prendi una ciotola grande pulita e sbatti gli ingredienti liquidi. Versaci 2 uova, 2 tazze (500 ml) di latticello e 1 cucchiaio (15 ml) di estratto di vaniglia. Sbattili fino a ottenere una miscela omogenea [11].
-
4Incorpora il burro fuso e la soluzione a base di latticello negli ingredienti secchi. Mescolali bene con un cucchiaio fino a ottenere una pastella liscia. Se dovesse avere grumi, schiacciali con un cucchiaio [12].
-
5Versa la pastella in uno stampo di silicone adatto al microonde. Se hai intenzione di fare una torta a più piani, distribuisci la pastella fra 2 o più stampi. Assicurati però di cuocere un solo strato alla volta. Non è necessario ungere lo stampo, in quanto la pastella non si attaccherà al silicone [13].
- Gli stampi in silicone per microonde sono reperibili online o nel reparto dolci del supermercato.
-
6Inforna lo stampo e cuoci la torta alla massima potenza per 2 minuti e 30 secondi. A questo punto controllala per vedere se è pronta. Se dovesse affiorare della pastella liquida in superficie, lasciala cuocere per un altro minuto o fino a quando non sarà diventata soffice e asciutta [14].
-
7Lascia raffreddare bene la torta prima di glassarla. Può volerci anche più di un'ora affinché si raffreddi completamente. Evita di eseguire la procedura finché è calda, altrimenti la glassa potrebbe sciogliersi. Glassato il dolce, taglialo in fette e servilo [15].
3
Preparare la Pizza nel Forno a Microonde
-
1Prepara il lievito istantaneo. In una ciotolina mescola ½ tazza (120 ml) di acqua tiepida e 1 cucchiaino di zucchero. Dissolto lo zucchero, aggiungi 1 cucchiaino di lievito istantaneo. Mescola bene gli ingredienti. Metti la ciotola da parte per 10 minuti per far riposare il composto [16].
-
2In una ciotola grande mescola 1 tazza di farina e 1 cucchiaino di sale. Amalgamali bene usando un cucchiaio. Realizza poi un foro al centro della farina con l'aiuto del cucchiaio [17].
-
3Versa il lievito al centro della farina. Mescola gli ingredienti usando un cucchiaio o le mani fino a formare un impasto. Se è eccessivamente secco, aggiungi maggiori quantità di acqua [18].
-
4Aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di olio da cucina e impasta per 5 minuti. Usando una mano, fai rotolare l'impasto avanti e indietro nella ciotola. Alla fine dovresti ottenere una sfera liscia [19].
-
5Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare per un'ora. Controlla l'impasto dopo 60 minuti: se le dimensioni si sono raddoppiate, allora la lievitazione è giunta al termine. In caso contrario, coprilo nuovamente con il panno umido e lascia che continui a lievitare [20].
- Metti la ciotola in un posto caldo per accelerare la lievitazione.
-
6Separa l'impasto in 2 pezzi e stendili con un matterello. Cospargi un pizzico di farina sull'impasto per facilitarne la lavorazione. Rotola il matterello avanti e indietro affinché l'impasto diventi piatto e assuma una forma circolare. Lavoralo fino a ottenere un diametro di circa 20 cm. Sarà questa la base della pizza [21].
-
7Fora l'impasto aiutandoti con una forchetta. Usando una forchetta, crea delicatamente dei fori sulla superficie dell'impasto distanziandoli di circa 1,5 cm. I fori migliorano la circolazione dell'aria, evitando che l'impasto si gonfi nel forno a microonde [22].
-
8Guarnisci l'impasto come desideri. Distribuisci innanzitutto la salsa e il formaggio, quindi aggiungi le guarnizioni che prediligi. Puoi per esempio usare ortaggi sminuzzati come cipolle, peperoni e funghi. Se vuoi aggiungere della carne, assicurati di cuocerla prima di preparare la pizza [23].
-
9Colloca la pizza su una griglia adatta al microonde e cuocila per 4 minuti. Controllala dopo 4 minuti. Se il formaggio non si è fuso, lasciala cuocere per altri 1-2 minuti [24].
- Se il tuo microonde non è dotato di griglia, cercane una online o in un negozio di casalinghi.
-
10Taglia la pizza in fette e servila. Trasferiscila dalla griglia al piatto usando una spatola. Tagliala con un coltello per ottenere porzioni uguali.
4
Preparare i Brownie nel Forno a Microonde
-
1Fai sciogliere il burro e il cioccolato nel forno a microonde. Metti 1 panetto di burro e 90 g di cioccolato fondente in una ciotola adatta al microonde. Falli sciogliere a massima potenza per 2 minuti. Apri lo sportello ogni 30 secondi per rimescolare gli ingredienti con un cucchiaio fino a completare la procedura [25].
-
2In una ciotola sbatti 2 uova e 1 tazza di zucchero. Sbattili fino a ottenere un composto omogeneo. Metti il recipiente da parte [26].
-
3Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola grande. In una ciotola capiente versa ½ tazza di farina, ½ cucchiaino di lievito in polvere e ½ cucchiaino di sale. Mescolali bene usando un cucchiaio. Crea un foro al centro degli ingredienti con il cucchiaio [27].
-
4Nel foro che hai creato, versa il cioccolato e le uova. Amalgama con un cucchiaio. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo [28].
-
5Versa la pastella in una pirofila per microonde unta. Assicurati che sia abbastanza piccola da entrare senza problemi nel forno. Distribuisci uniformemente la pastella nella pirofila [29].
- Per preparare brownie ancora più gustosi, cospargi delle gocce di cioccolato sulla pastella prima di infornarla.
-
6Metti la pirofila nel microonde e fai cuocere i brownie alla massima potenza per 5 minuti. Trascorsi 5 minuti, sfornali per vedere se sono pronti. Se è rimasto del liquido sulla superficie, lasciali cuocere per altri 1 o 2 minuti [30].
-
7Lasciali raffreddare per 3 minuti prima di servirli. Una volta raffreddati, tagliali usando un coltello. Tira fuori le fette dalla pirofila e servile [31].
Cose che ti Serviranno
Preparare il Pane nel Forno a Microonde
- 2 ciotole grandi
- 2 pirofile di vetro adatte al microonde
- Cucchiaio
- Gancio per impasto
- Strofinaccio
Preparare una Torta nel Forno a Microonde
- 2 ciotole grandi
- Ciotola adatta al microonde
- Cucchiaio
- Stampo in silicone adatto al microonde
Preparare una Pizza nel Forno a Microonde
- Ciotola grande
- Ciotola piccola
- Cucchiaio
- Strofinaccio
- Matterello
- Forchetta
- Griglia per forno a microonde
Preparare i Brownie nel Forno a Microonde
- Ciotola adatta al microonde
- Ciotola grande
- Cucchiaio
- Pirofila in vetro adatta al microonde
Riferimenti
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.thedailymeal.com/cook/did-you-know-you-can-make-bread-your-microwave-oven
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/3-layer-cake-made-microwave/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=58
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=76
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=96
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=128
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=182
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=206
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=226
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IbiEF5_2wIM&feature=youtu.be&t=281
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/microwave-brownies-recipe-1945462
Informazioni sull'Articolo
Categorie: Ricette
In altre lingue:
English: Bake in a Microwave, Español: hornear en un microondas, Português: Assar Comida no Micro Ondas, Français: préparer du pain, de la pizza et des gâteaux au microonde, Deutsch: In der Mikrowelle backen