Scarica PDF Scarica PDF

I bocconcini di brownie sono snack simpatici e di piccole dimensioni che possono essere serviti in occasione di una festa o un altro evento. Per prepararli occorre della semplice pastella per brownie. Una volta sfornati, tagliali in quadratini, lasciali raffreddare e intingili nel cioccolato. È possibile decorarli con confettini, frutta secca, zucchero a velo glitterato e qualsiasi altro ingrediente desideri.

Ingredienti

  • 100 g di burro
  • 250 g di cioccolato semifondente grossolanamente spezzettato
  • 250 g di zucchero granulato
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 g di farina multiuso
  • Un pizzico di sale
  • 250 g di cioccolato semidolce
  • Frutta secca, confettini, zucchero a velo normale o glitterato e altri ingredienti decorativi (facoltativi)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Pastella

  1. 1
    Fai sciogliere il burro e il cioccolato in un pentolino dal fondo spesso a fiamma medio-alta. Tienila sotto controllo per assicurarti che non si brucino [1] .
    • Se il cioccolato si è sciolto ed è rimasto un pezzetto di burro solido, togli il pentolino dal fuoco e mescola gli ingredienti fino a quando non si sarà fuso anche il burro. Conviene togliere il burro dal fuoco finché è ancora leggermente solido, in quanto tende a bruciarsi con facilità.
    • A questo punto, lascia raffreddare il composto: dovrebbe essere a temperatura ambiente. Ci vorranno circa 15 minuti [2] .
  2. 2
    Raffreddato il composto, aggiungi lo zucchero e mescola fino a ottenere un risultato omogeneo [3] .
  3. 3
    Aggiungi le uova e la vaniglia. Inizia con le uova, aggiungendone una alla volta. Sbattile delicatamente con la pastella usando una frusta di metallo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbattute le uova, aggiungi la vaniglia [4] .
  4. 4
    Incorpora la farina e il sale. Versali sulla superficie della pastella e mescola con una spatola di gomma. Partendo dal retro della ciotola, realizza un taglio verticale nel composto lungo il fondo del recipiente [5] .
    • Ruota la ciotola di 90° e realizza un altro taglio verticale usando la spatola. Continua in questo modo affinché tutti gli ingredienti si amalgamino in maniera uniforme.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Infornare i Brownie

  1. 1
    Prepara una teglia di circa 30 x 20 cm spruzzandoci dello spray antiaderente da cucina. Versa la pastella usando una spatola o un cucchiaio [6] .
  2. 2
    Inforna i brownie a 180 °C per circa 35 minuti [7] .
    • Prima di sfornarli, controllali per assicurarti che siano pronti. Per farlo, introduci uno stuzzicadenti al centro dei brownie e rimuovilo: dovrebbe uscire pulito. Se rimangono tracce di pastella, lasciali nel forno per qualche minuto in più.
  3. 3
    Tolti dal forno, lasciali raffreddare per un'ora circa. Devono essere completamente freddi per procedere.
  4. 4
    Taglia i brownie con un coltello. I bocconcini non devono avere particolari dimensioni, tutto dipende dai propri gusti. Tagliali realizzando delle linee verticali, quindi procedi con delle linee orizzontali [8] .
    • Utilizza un coltello freddo per ottenere un risultato netto. Metti un coltello da burro (o di altro tipo) in frigo per un'ora, quindi usalo per tagliare i brownie.
  5. 5
    Metti i bocconcini di brownie nel frigorifero per almeno un'ora. In questo modo saranno abbastanza solidi da poter essere intinti con facilità nella salsa di cioccolato [9] .
    • Dal momento che non li lascerai a lungo nel frigorifero, non è necessario coprirli. Tuttavia, se vuoi, puoi farlo usando un foglio di carta stagnola o pellicola trasparente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Glassare e Decorare i Bocconcini

  1. 1
    Taglia il cioccolato in quadratini e fallo sciogliere nel forno a microonde usando una ciotola idonea. Calcola 30 secondi. Rimuovi il cioccolato dal forno e mescolalo. Continua a riscaldarlo a intervalli di 30 secondi fino a quando non si sarà sciolto completamente [10] .
  2. 2
    Togli i brownie dal frigorifero e intingine uno alla volta nella salsa di cioccolato [11] .
  3. 3
    Una volta intinti nel cioccolato, decorali come desideri usando per esempio dei confettini o dello zucchero a velo [12] .
    • Li hai preparati per un'occasione speciale? Opta per una decorazione a tema. Per esempio, puoi usare confettini rossi e verdi per Natale o rosa per San Valentino.
    • Se li prepari per un amico, usa decorazioni di suo gradimento. Per esempio, se li porterai al compleanno di una bambina, il zucchero a velo glitterato ti permetterà di fare un figurone.
  4. 4
    Dopo aver intinto e decorato i brownie, mettili di nuovo nel frigorifero e lasciali raffreddare fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato. I tempi dipendono dalla temperatura del frigo, ma in genere ci vogliono 20 minuti [13] .
  5. 5
    I bocconcini di brownie dovrebbero essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni, dopodiché andrebbero buttati via [14] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Mangiare i Pancake
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Raffreddare le Torte
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 072 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 1 072 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità