Scarica PDF Scarica PDF

È possibile preparare artigianalmente tutti i tipi di caramelle, quindi perché non provare a fare anche la gomma da masticare? Da almeno 5.000 anni viene usata per scopi medici e per rinfrescare l'alito. Continua a leggere per imparare a preparare delle gomme da masticare in tre modi diversi: con una base per gomma, con la cera d'api o la resina dell'albero Sweetgum[1] .

Ingredienti

  • 1/3 tazza di base per gomma
  • 90g di zucchero a velo
  • 3 cucchiai di sciroppo di Glucosio
  • 1 cucchiaino di Glicerina
  • 1/2 cucchiaino di Acido Citrico
  • 5 gocce di Aroma
  • 110g di Cera d'Api (assicurati che sia per uso alimentare)
  • 115g di Zucchero a Velo
  • 3 cucchiai di Miele
  • Estratto di Menta o Cannella

Gomma Minimalista alla Resina di Sweetgum

  • Resina dell’albero sweetgum
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Gomma da Masticare Classica

Scarica PDF
  1. 1
    Scalda gli ingredienti. Metti la base per gomma, lo sciroppo di glucosio, la glicerina, l'acido citrico e l'aroma per la gomma da masticare nella parte superiore di un bollitore per la cottura a bagnomaria. Metti il bollitore sul gas e scalda a fuoco medio. Continua a scaldare finché il composto non sarà caldo e appiccicoso. Usa un cucchiaio per mescolare bene.
    • Si possono trovare la base per gomma, la glicerina e l'acido citrico nei negozi di dolciumi o nei rivenditori online. Cerca un gusto classico oppure un po' particolare, per esempio il gusto di limetta.
    • Puoi aggiungere anche alcune gocce di colorante alimentare per colorare il composto.
    • Se non hai un bollitore per il bagnomaria, metti una casseruola piccola sopra una più grande. Riempi la pentola più grande con un po' d'acqua e mettila sul gas. Metti la pentola più piccola in quella più grande in modo che galleggi sull'acqua. Metti gli ingredienti nella pentola piccola e accendi il gas.
  2. 2
    Fai un pozzetto di zucchero a velo. Tieni da parte un cucchiaio di zucchero a velo e versa il resto su un tagliere o un'altra superficie da lavoro pulita. Con le dita fai un pozzetto nella montagnetta di zucchero a velo.
  3. 3
    Versa la base per gomma nel pozzetto. Facendo attenzione, versa la base per gomma nel pozzetto di zucchero a velo. Fai attenzione a non avere dell'acqua nel composto.
  4. 4
    Fai l'impasto per la gomma da masticare. Spolvera le dita con un po' di zucchero a velo e incomincia a impastare il composto e lo zucchero a velo tra loro. Lavora lo zucchero a velo nella base fino a farla diventare appiccicosa; aggiungi ancora po' di zucchero a velo e continua a impastare. Lavora l'impasto per almeno 15 minuti, finché non diventa morbido e non si attacca più alle dita.
    • Se l'impasto non è lavorato a sufficienza, la gomma non starà compatta: non saltare questo passaggio.
    • L'impasto deve essere ben amalgamato.
  5. 5
    Arrotola l'impasto. Posiziona l'impasto davanti a te e arrotalo con le mani in modo che diventi un rotolo lungo e sottile. Cerca di ottenere lo stesso spessore in tutta la sua lunghezza. Quindi taglia il rotolo in piccoli pezzetti con un coltello.
    • Se preferisci, puoi spianare l'impasto con un mattarello e tagliarlo a quadretti.
    • Oppure con i pezzi forma delle piccole palline.
  6. 6
    Finisci la preparazione della gomma. Spolverizza i pezzetti di gomma con dello zucchero a velo in modo che non si attacchino tra loro. Incarta i pezzetti di gomma con della carta da forno tagliata a quadretti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Gomma Naturale alla Cera d'Api

Scarica PDF
  1. 1
    Fai sciogliere la cera. Metti la cera in un bollitore per la cottura a bagnomaria. Mettilo sul gas e scalda a fuoco medio. Sciogli la cera finché non diventa morbida e appiccicosa.
  2. 2
    Aggiungi il miele. Metti il miele nella pentola e mescola nella cera sciolta. Se preferisci, al puoi usare lo sciroppo di glucosio in sostituzione del miele.
  3. 3
    Aggiungi gli aromi. Per le gomme a base di cera d'api si adatta bene il sapore alla menta. Puoi provare anche cannella, limone o liquirizia. Spremi circa cinque gocce di aroma nella pentola con la cera e il miele e mescola bene.
    • Puoi aggiungere anche delle erbe tagliate finemente, come rosmarino o foglie di menta.
    • Per una gomma a scopi curativi, aggiungi dell'olio alla menta e poche gocce di succo di limone.
  4. 4
    Aggiungi lo zucchero. Aggiungi dello zucchero a velo nella base. Il composto dovrebbe incominciare ad addensarsi. Assaggia il composto e aggiungi gli aromi o lo zucchero a velo, se vuoi insaporire di più o renderlo più dolce.
  5. 5
    Versa la base per gomma negli stampi. Usa gli stampi per caramelle, quelli per i cubetti del ghiaccio e altri piccoli stampi. Distribuisci equamente la base in ciascuno stampo. Metti gli stampi in frigorifero in modo che s’induriscano; quando vorrai mangiare una gomma, togli un pezzetto dallo stampo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Gomma alla Resina di Sweetgum

Scarica PDF
  1. 1
    Trova un albero sweetgum. La resina di questi alberi è usata fin dall'antichità a scopi curativi e per preparare la gomma da masticare. Lo sweetgum è un albero caduco diffuso nell'America del nord.
  2. 2
    Trova il punto in cui la resina esce dall'albero. La resina esce da sotto la corteccia. È possibile trovare un punto dove la corteccia è già stata strappata ed è possibile prendere la resina. Altrimenti, incidi la corteccia con un coltellino. Vedrai la resina fuoriuscire da sotto.
    • Non danneggiare l'albero togliendo troppa corteccia.
    • Scegli un punto abbastanza in alto in modo che non sia raggiungibile dagli animali.
  3. 3
    Aspetta che la resina si indurisca. Dopo alcuni giorni la resina fuoriuscita incomincerà a indurirsi e diventare gommosa. Torna dopo tre giorni per controllare. Se la resina è ancora troppo liquida, aspetta ancora qualche giorno. Se è dura, è pronta per essere usata per produrre della gomma.
  4. 4
    Gratta la resina dall'albero. Un coltellino è un ottimo strumento per questo lavoro. Metti i pezzi di resina in un piccolo contenitore.
  5. 5
    Mastica la resina. Metti in bocca la resina e goditi la tua gomma da masticare minimalista.
    Pubblicità

Consigli

  • Con le gomme fatte in casa è più difficile fare delle bolle e potrebbero perdere il sapore prima di quelle commerciali.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Un Bollitore per Bagnomaria
  • Un Cucchiaio
  • Un tagliere
  • Un coltello
  • Carta da forno

wikiHow Correlati

Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare Caramelle Dure e Lecca LeccaPreparare Caramelle Dure e Lecca Lecca
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Creare una Tasca da Pasticcere
Mangiare i Pancake
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Raffreddare le Torte
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 230 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 28 230 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità