wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 803 volte
Il modo migliore per rilassarti davvero e goderti lo spirito di un festival è quello di dedicare un bel po’ di tempo e sforzi per assicurarti in anticipo di avere tutto ciò di cui potresti avere bisogno. Ovviamente, il “tutto” deve essere bilanciato, visto che poi ti devi trascinare i bagagli dalla macchina all’area di campeggio, e ciò in pratica significa che non c’è spazio per nulla di inutile!
Anche se questo articolo presume che viaggi in macchina, la maggior parte delle cose da mettere in valigia è valida per ogni tipo di mezzo di trasporto tu prenda per raggiungere il festival, per assicurarsi un’esperienza piacevole, sicura e comoda.
Passaggi
-
1Scegli dei bagagli adeguati in cui inserire tutta la tua roba. Considera come ti dovrai muovere nell’area del festival, e la distanza dalla macchina alla zona in cui hai intenzione di campeggiare o di sederti. Nella maggior parte dei casi, gli zaini da escursione sono la scelta migliore, e la più semplice. Le valigie sono difficili da trasportare per lunghe distanze e tendono a essere ingombranti quando si passa tra la folla. Dimenticati di qualunque cosa abbia delle ruote: potrebbero facilmente impantanarsi e non girano sul terreno.
- Un trolley o una carriola possono essere utili, se hai lo spazio per trasportarli, ma usa solo qualcosa di robusto e con ruote grandi, soprattutto se è previsto del fango.
- Insieme a uno zaino grande, considera l’idea di portarne uno più piccolo in cui puoi trasportare le cose durante il giorno, quando ti muovi dentro il festival. O quello, o procurati dei vestiti con delle tasche molto larghe, a patto che non ci sia il problema dei borseggiatori, in tal caso tieni tutte le cose di valore al sicuro.
- Gli zaini CamelBak® (si trovano da Decathlon) sono ottimi per i festival, perché le loro sacche d’acqua permettono di trasportare liquidi che si possono bere grazie a un tubicino incorporato.
-
2Scegli delle attrezzature per dormire adatte. Ovviamente avrai bisogno di una tenda e di un sacco a pelo. Esistono oggigiorno diversi materassini leggerissimi, cerca di procurartene uno che non necessiti di una pompa per essere gonfiato, per facilitarti la vita e ridurre la quantità di oggetti che ti devi portare dietro. L’opzione più leggera è quella di dormire suoi tuoi vestiti. I cuscini possono essere oggetti di lusso, ma rendono il campeggio un'esperienza migliore e lo puoi sistemare tra lo zaino e la schiena per portartelo dietro. Oppure cerca un cuscino da campeggio che può essere accartocciato durante il trasporto e rigonfiato prima dell’uso.
-
3Indossa i vestiti giusti. Il vestiario per un festival dovrebbe essere stravagante e divertente, va bene tutto! Tuttavia, devi anche considerare il meteo ed essere pronto a qualunque tipo di evenienza. Anche se viene garantito che non pioverà, evita di indossare dei jeans, perché si incrostano di fango ed è orribile indossarli quando sono zuppi. Indossa invece dei pantaloncini (o gonne corte con leggings/calze e stivali di gomma), o quei pantaloni leggeri di solito utilizzati per l’escursionismo e il ciclismo (scegline un paio che si lavano e asciugano in fretta).
- I sandali non sono consigliati se hai intenzione di avvicinarti al palco, potrebbero calpestarti le dita dei piedi! Indossa delle scarpe o degli stivali che proteggano i tuoi preziosi piedini, casomai qualcuno volesse saltarci sopra. Portati comunque dei sandali o delle infradito per la doccia (se c’è), perché non dovresti farla a piedi nudi.
- Portarsi una cerata/impermeabile/poncho o altri parapioggia è una buona idea se sai che ci sarà brutto tempo. Altrimenti puoi crearne uno sul momento con un sacchetto della spazzatura, perciò assicurati di portarne qualcuno per ogni eventualità.
- Una bandana è un accessorio versatile. Può essere indossata bagnata per mantenerti fresco, e se viene impregnata di qualche sostanza repellente, può persino tenere alla larga gli insetti. In più non fa andare i capelli sugli occhi e dà un look molto cool.
-
4Metti in valigia qualcosa per trasportare l’acqua. La scelta migliore sarebbe quella di portare un contenitore richiudibile, ma anche una bottiglia grande di plastica andrà bene. Se la bottiglia non ha un meccanismo per il trasporto, procuratene uno o costruiscilo per non doverla tenere tutto il giorno in mano. Se te l’appendi addosso non ti darà fastidio.
-
5Preparati a modi diversi di mangiare. Avrai bisogno di mangiare. La quantità di cibo da portarti appresso e quella da comprare sul posto dipendono da (a) quanti soldi hai con te, (b) quanto è vicina la tenda rispetto al palco, (c) quanto sei disposto a trascinarti dietro. Ecco delle idee per essere autosufficiente:
- Se hai intenzione di cucinare, dovrai portarti appresso un fornelletto compatto da campeggio con il combustibile, un padellino e delle stoviglie in plastica leggere. Un’altra opzione è quella di portare una fiaschetta e comprare dell’acqua bollita in qualche banchetto per poterla usare per cucinare (i noodles e altri alimenti precotti possono essere cucinati semplicemente aggiungendo acqua calda in una zuppiera). Può essere utile avere un apriscatole a portata di mano (ma un coltellino svizzero è già sufficiente).
- Riso, pasta, ramen e couscous si trovano spesso precotti, ed è solamente necessario aggiungere dell’acqua calda. Cerca di procurartene del tipo che si possa mangiare direttamente dalla confezione, così non devi portarti appresso troppe stoviglie. Gli spaghetti istantanei e le zuppe precotte vanno benissimo.
- Altri alimenti che non vanno a male e non richiedono cottura sono: insaccati, scatolette di tonno, carne essiccata, wurstel, formaggini, yogurt da bere, frutta secca, piadine non lievitate (pita o pane carasau), muesli, barrette ai cereali, cioccolata/barrette di cioccolata e ovviamente le Pringles (il tubo le protegge e può essere utilizzato come vaso da notte d’emergenza!
- Se vuoi delle bevande calde, considera l’idea di mettere in valigia bustine da tè, caffè (confezionato in sacchetti di plastica autosigillanti), cioccolata calda, latte in polvere e dei dolcificanti.
-
6Non portarti appresso vetro. I festival non sarebbero tali senza centinaia di alcolici. Come per il cibo, spesso si possono trovare direttamente lì, ma se decidi di portarli da casa, ecco come fare: non portarti appresso bottiglie di vetro. Se le trovano ti verranno confiscate per via del pericolo potenziale rappresentato dal vetro rotto. Portati della birra o del sidro in lattine, vino in busta e superalcolici in bottigliette di plastica. Se non sei esigente riguardo al sapore, puoi ridurre il peso del bagaglio portando bevande già mescolate, come rum e coca o gin/vodka lemon.
- Ricordati di mettere in valigia una bottiglia vuota per mescolare le bevande.
- Potresti avere bisogno di qualche energy drink o di qualche integratore vitaminico.
- Cerca di sapere in anticipo se al festival è permesso portare bevande alcoliche da fuori.
-
7Porta il minimo indispensabile per la tua igiene personale. Tutti cominciano a puzzare allo stesso modo durante i festival, quindi non c’è bisogno di agitarsi inutilmente. Porta uno spazzolino, il dentifricio, un pettine o una spazzola, un deodorante e, per le donne, tamponi o assorbenti se necessario. Questi dovrebbero essere tutti gli articoli di cui dovresti avere bisogno, lascia le creme da notte e i dopobarba a casa. Un piccolo asciugamano che si asciuga in fretta è ottimo, se hai intenzione di fare la doccia al festival.
- Portati una crema solare e un repellente per insetti. La protezione solare può sciogliersi col calore, quindi avvolgila in carta da giornale e tienila all’ombra. Alcuni festival mettono a disposizione delle protezioni solari o le forniscono alla spina, per evitare problemi in caso di versamento.
- Le salviettine umidificate ti aiuteranno a rimanere pulito e a pulire le stoviglie. Cerca di portarti dietro cose che puoi utilizzare per scopi diversi.
- Metti in valigia cerotti (utili soprattutto se ti vengono le vesciche ai piedi), pillole per il mal di testa e pastiglie per la gola, insieme a ogni altra medicina di cui potresti avere bisogno.
- Potrebbero essere utili dei tappi per le orecchie, sia nel caso di gruppi che suonano a volume troppo forte che per dormire tranquillo.
-
8Metti in valigia un piccolo arsenale di attrezzi utili. Un semplice kit può aiutarti a riparare o sostituire oggetti rotti o dimenticati. Portati dietro nastro isolante, spille da balia, lacci, elastici, e un rotolo di sacchetti spessi per la spazzatura. Questi ultimi hanno molti usi: ti ci puoi sedere di sopra, usarli come impermeabile, rivestire le scarpe se si rompono e mantenere i vestiti sporchi separati da quelli puliti.
- Altri oggetti che potrebbero servirti includono: un rotolo di carta igienica, un coltellino svizzero, accendino, torcia elettrica (quelle a manovella sono ottime), caricabatteria portatile per il telefono (solare è perfetto), bustine autosigillanti (per tenere il telefono e altre cose all'asciutto in caso di pioggia), fotocamera (con memory card e batterie di scorta), e banconote di piccolo taglio (scambiare delle banconote molto grosse è difficile a un festival).
-
9Se hai lo spazio e ti interessa, puoi portare altri oggetti. A seconda del festival, potresti voler portare una o più di queste cose:
- Bandiere o cartelloni.
- Vestiti stravaganti, pittura per il viso, braccioli, gioielli, trucco, tatuaggi henné, ecc.
- Una rivista o un libro, un mazzo di carte, giochi.
- Barrette luminose.
- Binocolo.
- Un cesto da pic-nic.
- Ombrello.
- Vodka all’anguria o all’arancia.
- Sigarette (oppure approfittane per smettere!).
- Profilattici.
- Barbecue portatile.
- Borsa frigo.
- Indirizzi degli amici per spedire delle cartoline dal festival.
-
10Aiuta i bambini a fare la valigia se vengono anche loro. I bambini in generale amano i festival, ma ci vuole un po’ più di preparazione per assicurarsi che siano felici e al sicuro. I carrelli da bici sono l’ideale per trasportarli insieme a tutte le loro cose, ma assicurati di portarti un lucchetto, o qualche passante ubriaco potrebbe rubartelo! Usa un pennarello per scrivere il tuo numero di cellulare sulle loro braccia, i loro vestiti e i paraorecchie per quando gli viene sonno o si perdono. Assicurati di spiegargli cosa dovrebbero fare e dove dovrebbero andare se si perdessero. Fissare delle regole sul girovagare è sempre meglio che fare congetture col senno di poi.
- Portati qualcosa per tenerli occupati che non faccia troppo rumore, non abbia bisogno di batterie e non sia composto di tante parti. Cose come bolle di sapone, trampoli e stelle filanti sono molto divertenti.
- Assicurati che abbiano la propria fotocamera, anche se usa e getta, il loro peluche preferito (con nome, numero di telefono e email in caso andasse perduto!) e un costume stravagante.
- Portati dei dolci o qualche altra leccornia tutto per loro.
-
11Preparati per il viaggio verso il festival. Avrai bisogno di: biglietti, indirizzo preciso del luogo, una mappa/navigatore satellitare, numero di assistenza stradale (controlla se la tua assistenza stradale copre il viaggio di andata, alcuni potrebbero semplicemente portarti a casa se hai un guasto). Se la tua macchina è piccola, potresti investire in barre portapacchi o portapacchi veri e propri. Potresti anche avere bisogno di corde elasticizzate per tenere ferme le tende e le altre cose sul tettuccio della macchina.
- Ricordati di portare occhiali da sole, caricabatteria da auto per il telefono, e CD dei gruppi che suoneranno al festival per entrare nello spirito giusto.
- Raccogli confezioni di sale/pepe/panna per caffè e altri condimenti dalle stazioni di servizio sulla strada.
- Quando arrivi segna sul telefono il posto in cui hai parcheggiato la macchina, perché potresti dimenticarlo dopo alcuni giorni!
-
12Quando torni alla macchina dopo il festival, probabilmente sarai esausto, affamato, raffreddato e probabilmente zuppo. Lascia in macchina una borsa con vestiti caldi e asciutti, calzini morbidi, una bibita, degli snack, un asciugamano e un po’ di musica rilassante. In questo modo renderai il viaggio di ritorno molto più piacevole, e può essere un pensiero confortante durante il festival, soprattutto quando c’è troppo freddo o troppo caldo!Pubblicità
Consigli
- Fango è sinonimo di festival. Preparati a essere rimorchiato dal parcheggio assicurandoti di avere un gancio per rimorchio a portata di mano!
Avvertenze
- Se hai intenzione di portare i bambini al festival, non bere, non li esporre a cose inappropriate per la loro età (alcool, sesso, ecc.), e tienili sempre d’occhio.
Cose che ti Serviranno
- Borsa
- Articoli per l'igiene personale, crema solare
- Vestiti, occhiali da sole, cappello
- Attrezzatura per dormire, tenda
- Cibo, snack, acqua, contenitore per l’acqua
- Attrezzatura da cucina
- Mappa, indicazioni, biglietti, ecc.
- Telo impermeabile
- Ombrello, cerata, stivali
- Fotocamera, attrezzatura elettronica
- Spicci, contante, borsellino (opzionale)